Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
La Malesia si trova nel cuore del sud est asiatico ed è formata da due parti distinte, separate dal Mar Cinese Meridionale: la Malesia Peninsulare e la Malesia del Borneo, comprendente gli stati del Sarawak e del Sabah. Come recita il claim Malaysia Truly Asia, la Malesia, essenza dell’Asia, è una terra sospesa tra modernità e tradizione, ricca di paesaggi incantevoli e natura rigogliosa che si alternano a moderne capitali e infrastrutture avveniristiche, dove convivono in armonia popoli di diverse culture: malesi, cinesi, indiani, e i gruppi etnici del Borneo.
Le sue spiagge inondate dal sole, le sue leggendarie isole, la varietà di flora e fauna, le riserve naturali e le sue maestose montagne la rendono una destinazione unica al mondo e sempre più apprezzata dagli italiani.
|
|
NOME
Malaysia, Malesia in italiano
|
CAPITALE
Kuala Lumpur– Putrajaya, capitale amministrativa
|
|
LINGUA
La lingua ufficiale è il Bahasa Malaysia. L’inglese è molto diffuso.
|
REGIONE
L’Islam è la religione di stato, ed è garantita a tutti la libertà di culto.
|
|
POPOLAZIONE
Gli abitanti della Malesia sono circa 30 milioni, composti da differenti gruppi etnici: Malesi, Cinesi, Indiani, Indigeni Orang Asli e le varie tribù del Sarawak e del Sabah. L’85% circa della popolazione vive nella Malesia Peninsulare, mentre il restante 15% abita gli stati assai meno popolosi del Borneo.
|
STORIA
La Malesia richiamò l’attenzione dei Portoghesi e degli Olandesi fino al 1920, quando divenne colonia inglese, fino all’ indipendenza nel 1957, celebrata ogni anno il 31 agosto (Merdeka Day).
SUPERFICIE
329.758 km²
|
|
|
|
PRIMA DI PARTIRE |
||
CLIMA
La Malesia è una destinazione fruibile tutto l’anno. Il clima equatoriale è caldo e umido; la temperatura non scende mai al di sotto dei 20° C e non supera i 33° C. Solamente la costa est del paese, tra novembre e febbraio, è interessata dai monsoni, mentre il resto del Paese può essere tranquillamente visitato in ogni periodo dell’anno. Nel Borneo, per l’alta concentrazione di foreste pluviale, piove spesso, ma si tratta di brevi rovesci torrenziali, e perlopiù notturni. Il periodo più secco per visitare il Borneo è l’estate. Le zone collinari e montane della penisola hanno un clima fresco e la temperatura qui non supera mai i 21° C.
|
IN VALIGIA
Capi leggeri e scarpe comode. Può essere utile un golf per l’aria condizionata i luoghi chiusi Nei ristoranti (cena), si sconsigliano pantaloncini corti. Per la foresta: scarpe da trekking e il k-way. Nei luoghi di culto e nelle abitazioni si tolgono le scarpe. Oltre alla classica farmacia da viaggio, è utile il repellente-insetti, la crema solare e gli occhiali da sole.
DOCUMENTI
Basta il passaporto in corso di validità con una scadenza minima di sei mesi oltre il periodo di visita.
|
|
MONETA
L’unità di valuta circolante è il Ringitt Malese (MYR). 1 Euro vale circa 5 MYR.
|
CORRENTE ELETTRICA
220-240 volt. Si consiglia di munirsi di un adattatore per prese a 3 punte quadrate.
|
|
VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
|
FUSO ORARIO
7 ore in avanti rispetto all’Italia, 6 quando è in vigore l’ora legale.
|
|
|
SCOPRIRE LA MALESIA
KUALA LUMPUR
Kuala Lumpur, chiamata amichevolmente KL. Fu fondata nella seconda metà dell’Ottocento, quando un gruppo di cercatori di stagno sbarcò alla confluenza dei fiumi Kelang e Gombak, e le diede il nome Kuala Lumpur “estuario fangoso”. Lo stagno scoperto richiamò sempre più numerosi minatori e Kuala Lumpur divenne rapidamente una cittadina in continua espansione.
Oggi la città è una vivace metropoli di quasi i due milioni di abitanti ed è il centro propulsore della moderna economia, famosa nel mondo per le Petronas Twin Towers, le due torri gemelle alte 452 metri. Da non perdere: Piazza Merdeka, Chinatown, Little India e i pasar malam, mercati all’aperto, vivaci e colorati, con artisti di strada e venditori di medicine tradizionali.
![]() MALESIA, NATURA E AVVENTURA
Le foreste tropicali che ricoprono il territorio della Malesia sono tra le più antiche del pianeta e risalgono a oltre 130 milioni di anni fa!
Tra le bellezze naturali, la Scimmia Nasica, con il naso simile ad una proboscide, che abita nelle foreste del Borneo; la Rafflesia, il fiore più grande del mondo in grado di raggiungere il diametro, il Nepente, pianta carnivora che si sviluppa su suoli poveri e attrae gli insetti; l’Orang-Utan, “uomo della foresta”, primate dal pelo rossiccio, diverse specie di felini, come la tigre harimau, un tempo diffusa nella Malesia Peninsulare, il leopardo, harimau bintang, avvistato solo nella penisola Malese.
PARCHI NATURALI
![]() TAMAN NEGARA, Pahang Il Taman Negara (in lingua malese ‘taman’ parco e ‘negara’ nazione) è il principale parco nazionale della Malesia. La sua foresta pluviale risale a oltre 130 milioni di anni fa.
ROYAL BELUM, Perak
La riserva forestale Royal Belum si trova nello stato del Perak, è tra le foreste le più antiche al mondo, qui si trovano la Rafflesie il seladang, l’elefante asiatico, la tigre malese e il rinoceronte di Sumatra.
ENDAU-ROMPIN, Johor
A cavallo tra i due stati di Johor e Pahang, l’area forestale del parco ospita un’incredibile varietà di specie di flora e fauna, come la magnifica palma a ventaglio, il bambù rampicante e la palma dalla linea snella e sottile
PARCO NAZIONALE DI GUNUNG MULU, Sarawak
Il Mulu National Park è il più esteso dello Stato, con grotte tra le più ampie al mondo, maestose montagne tra cui il Gunung Mulu (2.377 m) e spettacolari Pinnacoli di 70 metri in mezzo alla giungla. Qui si trova il più grande passaggio sotterraneo esistente sulla terra: la Grotta del Cervo, che potrebbe contenere cinque cattedrali della dimensioni di quella di St Paul a Londra.
PARCO KINABALU, Sabah
A 138 km da Kota Kinabalu, la capitale del Sabah, si erge il maestoso Monte Kinabalu. Con un’altezza di 4.095,2 metri, è il monte più alto del sud est Asiatico.. La scalata del Monte Kinabalu può essere affrontata senza difficoltà in tre giorni.
NIAH NATIONAL PARK, Sarawak
Tra foreste e sedimenti calcarei, il parco copre un’area complessiva di 3.140 ettari all’interno dello stato del Sarawak. Dall’altura del Gunung Subis, 394 metri, si domina il paesaggio circostante.
PARCO NAZIONALE DI BAKO, Sarawak
Il Bako National Park, 2.742 ettari, si stende sulla sabbia ruvida e rocciosa a est del Bako River, vicino a Kuching. Qui si vedono le insettivore nepenti e la famosa scimmia nasica.
CENTRO DI RIABILITAZIONE DEGLI ORANG-UTAN DI SEPILOK, Sabah e di SEMENGGOH, Sarawak
I questi centri vengono raccolti gli oranghi che si sono smarriti o feriti durante i disboscamenti o che sono stati rimessi in libertà dopo la cattività, ai quali si insegna a sopravvivere in modo autonomo prima di essere rilasciati al loro habitat naturale, la foresta.
MARE E ISOLE
Acque limpide e cristalline e lunghe spiagge di finissima sabbia bianca fanno della Malesia un vero e proprio paradiso per gli amanti della vacanza sole, mare, relax. Ecco alcune fra le più famosi isole:
![]() PULAU LANGKAWI
L’isola di Langkawi è la più grande di un arcipelago di 99 isole all’estremità settentrionale della Malesia Peninsulare, al largo della costa del Kedah, ed è ricca di spiagge meraviglios dii villaggi rustici, campi di riso, flora e fauna ricche, e le sue misteriose leggende, fanno di Langkawi un paradiso tropicale.
ARCIPELAGO DI MERSING
Al largo delle coste di Johor, si trovano 72 isole. Imperdibili sono Rawa, famosa per la barriera corallina dalle sfumature fosforescenti; Pemanggil, la più grande; Sibu, Aur e Dayang dai fondali spettacolari, Besar e Tingi perfette per la pesca. Le isole sono raggiungibili da Mersing e da e Tanjung Leman.
PULAU TIOMAN
Quest’isola dello stato di Pahang, si trova a 60 Km al largo della costa orientale della penisola, ed è considerata tra le 10 isole più belle al mondo. Con le sue miglia di soffice sabbia bianca, palme e fiori selvatici.
LE ISOLE PERHENTIAN
Pulau Perhentian significa “l’isola della sosta”, nel Terengganu. L’isola è coperta da giungle vergini, filari di palme, con spiagge dalla sabbia finissima e circondata da acque cristalline. Pulau Perhentian comprende anche le isole di Perhentian Besar e Perhentian Kecil, separate da uno stretto che si percorre in soli 10 minuti.
PULAU REDANG
L’arcipelago di Redang è un altro gioiello della costa orientale, composto da nove isole, tra cui la stessa Redang, che insieme formano un parco marino protetto, un santuario delle tartarughe, che qui vengono a deporre le uova su Turtle Beach, a nord dell'isola.
PULAU PANGKOR
La piccola isola di Pangkor, 8 km2, si trova al largo dello stato di Perak e ha spiagge splendide come Pasir Bogak, la più grande e la più frequentata, Teluk Nipah, orlata da alberi popolati di coloratissimi buceri e Teluk Ketapang la “Baia delle Tartarughe” che ogni anno, tra maggio e luglio, depongono qui le uova. Vicino a Pulau Pangkor si trova la piccola isola privata del Pangkor Laut Resort, fra i più lussuosi al mondo.
TUNKU ABDUL RAHMAN PARK
Il parco marino di Tunku Abdul Rahman situato nello stato del Sabah, è formato da un arcipelago di 5 isole: Pulau Gaya, la più grande, Pulau Manukan quasi interamente ricoperta da una fitta vegetazione, e le più piccole Pulau Mamutik, Pulau Sapi e Pulau Sulug. Ognuna di queste isole vanta spiagge candide e acque cristalline poco profonde.
TURTLE ISLAND PARK
Il parco di Turtle Island si trova nel mare di Sulu, al largo di Sandakan nel Sabah, si compone di 8 isole. Da luglio a ottobre è possibile assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe marine giganti.
PULAU SIPADAN
Sipadan si trova nel Sabah nel Mar di Celebes ed è l’unica isola oceanica della Malesia, ed è tra le dieci migliori destinazioni subacquee al mondo. Grazie ai suoi profondi fondali - a solo 8 m dalla spiaggia il fondale precipita fino a 650 m – è possibile vedere tartarughe, barracuda e branchi di lucci, pesci pappagallo. Dal 2005 Sipadan è stata dichiarata parco marino ed è possibile solamente effettuare visite giornaliere. Jacques Cousteau l’ha celebrata nel documentario “Fantasmi del mare delle Tartarughe”.
POM POM ISLAND
L’isola è nel parco marino di Tun Sarakan. Pom Pom vanta una vegetazione rigogliosa, spiagge di sabbia bianca e numerosi siti per lo snorkeling. Sull’isola si trova il Pom Pom Island Resort.
PULAU MATAKING
Immersa nelle acque turchesi del Mar di Celebes, Pulau Mataking vanta una ricchissima biodiversità marina.
GASTRONOMIA
Il concetto di Malesia Asia Vera si riflette perfettamente nella sua cucina, fatta di un mix di sapori differenti che si basano su riso, carne, verdure e pesce.
Nella cucina Malay non manca mai il Sambal una salsa con chili macinato, pasta di gambero e vari condimenti. Il Satay è il piatto più famoso: spiedini di carne di pollo o di manzo marinati, cotti alla brace e serviti con salsa piccante di arachidi. La colazione Malay inizia sempre con il Nasi Lemak: riso cotto al vapore con pollo al curry, manzo o calamari, cocomeri, spezie, acciughe fritte e sambal, servito su una foglia di banana.
Ma ci sono molte varianti; cinese, indiana, Nyonya (una straordinaria mescolanza di cucine tradizionali malese e cinese), portoghese, hawker, per non parlare poi della cucina nativa delle le tribù del Sabah e del Sarawak, a base di riso, carne o pesce, e si mangia con le mani: il cibo deve essere preso solo con le prime tre dita della mano destra intingendo il boccone nelle salse portandolo subito alla bocca.
SHOPPING E ARTIGIANATO
Difficile non trovare qualcosa da portare a casa. Tra i più amati: tessuti in batik o il prezioso songket, oggetti in peltro, aquiloni dai colori vivaci, oggetti intrecciati con foglie di palma e rattan.
Per maggiori informazioni turistiche:
e la pagina Facebook https://www.facebook.com/malaysia.travel.it/
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |