Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
DANIMARCA IN PILLOLE
![]() |
3 CITTA' DANESI Copenaghen La capitale della Danimarca, Copenaghen, è la città più grande del paese, con più di 620.000 abitanti.
Copenaghen viene spesso chiamata “La Città Più vivibile al Mondo” ed è rinomata per avere più biciclette che macchine. La cultura della bici è però solo uno dei tratti green di Copenaghen. Infatti in quante altre città è possibile tuffarsi per una nuotata nel porto (cosa che i danesi fanno tutto l’anno!), fare una sciata discendendo un termovalorizzatore ecologico disegnato da uno dei più acclamati architetti al mondo, guidare una barca a energia solare alla scoperta dei canali, soggiornare in alberghi eco-sostenibili o trovare prodotti bio ad ogni angolo.
Copenaghen è una città in cui storia e innovazione convivono armonicamente e dove in poco spazio si passa da castelli reali a aree urbane riqualificate all’insegna del design sostenibile. Uno dei luoghi più famosi è sicuramente Nyhavn (Porto Nuovo, nell’immagine) con le sue case coloratissime, ma per esplorare i posti meno conosciuti e conoscere più da vicino i “locals” un buon modo è saltare in sella alla scoperta dei quartieri della città.
Se Vesterbro e Nørrebro sono rinomati per la diversità, l’offerta gastronomica internazionale, il fermento e la vita notturna, i quartieri più residenziali di Østerbro e Frederiksberg affascinano per i loro spazi verdi, l’accesso al mare e gli accoglienti caffè e negozi.
Refshaleøen è tra i nuovi luoghi preferiti degli abitanti di Copenaghen. Questa ex zona industriale si è trasformata in un’area urbana dedicata alle start-up, all’innovazione e alla creatività e ospita tra le tante cose lo street food market Reffen e il termovalorizzatore/pista da sci Copenhill.
Aarhus
E' la seconda città della Danimarca, con una popolazione intorno ai 350.000 abitanti. È una vivace e giovane città universitaria, infatti un abitante su 5 è studente. Aarhus è un importante centro per l’arte e la cultura e nel 2017 è stata Città Europea per la Cultura. La città ospita due attrazioni che non potrebbero essere una più diversa dall’altra!
Da una parte il futuristico ARoS Art Museum, diventato ormai un simbolo della città grazie alla sua piattaforma circolare sul tetto con vetrate nei colori dell’arcobaleno progettata dall’artista Olafur Eliason. La spettacolare passerella che sormonta il museo, regala un percorso panoramico circolare di 150 metri e una vista a 360° sulla città e i suoi dintorni.
Dall’altra, il fascino antico della Città Vecchia, il museo a cielo aperto diventato una delle maggiori attrazioni di tutta la Danimarca: una passeggiata nel passato, respirando l’atmosfera di una Danimarca d’altri tempi.
Aarhus è anche uno dei migliori posti per lo shopping di tutta la Scandinavia e un giro per il suo Quartiere Latino è d’obbligo, anche solo per respirarne la fantastica atmosfera. La scusa dello shopping è anche l’occasione per vedere uno dei migliori punti panoramici di Aarhus: sul tetto dei magazzini Salling, la location ideale per iniziare il fine settimana con un cocktail, buona musica e la splendida vista della città come sfondo. Tra i posti preferiti dagli abitanti della città per un momento di pura hygge!
![]() Odense E'la terza città della Danimarca con una popolazione intorno ai 179.000 abitanti Questa fiabesca cittadina ha dato i natali ad uno dei più celebri autori di fiabe al mondo, Hans Christian Andersen…per intenderci quello della Sirenetta e del Brutto anatroccolo.
La città offre diverse esperienze legate all’illustre scrittore danese, dai musei alle visite a tema. Il Museo Hans Christian Andersen ospita per esempio un allestimento multimediale e interattivo sull’autore in una sede temporanea. Sono infatti in corso i lavori per il nuovo museo – progetto dell’architetto Kengo Kuma - che verrà inaugurato nel 2021 e che si chiamerà Eventyrhuset, ovvero la Casa delle Favole.
Odense è una graziosa cittadina in continuo fermento e ha molto da offrire oltre alle esperienze legate a Andersen. Dal centro culturale Brandts frutto del recupero architettonico di una fabbrica tessile, ai tanti negozi tipici per lo shopping in pittoresche case dalle pareti a graticcio, passando per i numerosi ristoranti che stanno vivacizzando sempre più la scena gourmet in città, insieme a nuovi wine bar e aree street food.
Odense si trova nell’isola della Fionia, soprannominata il giardino della Danimarca e quindi l’attenzione alla qualità delle materie prime e la loro stagionalità è un tema molto sentito dai ristoranti della città e dell’intera isola.
LA NATURA IN DANIMARCA ![]() La Danimarca è un paese ricco di bellezze naturali, pronte per essere scoperte. Di seguito una piccola selezione
Il paradiso delle biciclette
La Danimarca è la destinazione perfetta per andare in bicicletta! Se si prende la sola Copenaghen, la maggior parte delle persone preferisce spostarsi sulle due ruote e ci sono più biciclette che macchine.
Con oltre 12.000 km di piste ciclabili con segnaletica, strade ben assestate, natura incontaminata e distanze brevi tra le strutture, la Danimarca è fatta per girare in bicicletta.
La Danimarca ha una miriade di opportunità per vacanze in bicicletta e i turisti possono partecipare in bicicletta a tour guidati in tutte le maggiori città.
Non a caso nel 2021 Le Grand Départ – l'inizio del Tour de France – sarà proprio in Danimarca. I migliori ciclisti del mondo partiranno da Copenaghen e batteranno le strade che si diramano dalla capitale.
Questo è solo un breve assaggio, per approfondire la conoscenza della Danimarca e tenersi aggiornati trovate tutte le informazioni utili sulla Danimarca sulla nostra pagina dedicata agli operatori turistici.
Se volete sfidare ulteriormente la vostra conoscenza vi segnaliamo anche questi training online:
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |