SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

09
Quiz veloce: Danimarca
DANIMARCA IN PILLOLE
  • Arrivare in Danimarca è facile.
  • È possibile raggiungere la Danimarca in appena due ore via frequenti collegamenti aerei diretti su Copenaghen e Billund (nella penisola dello Jutland), oppure in macchina o in treno godendosi i paesaggi lungo la strada.
  • La Danimarca è il più piccolo degli stati Scandinavi e quello più a sud.
  • Copenaghen (o “København” ) è la capitale della Danimarca.
  • La Danimarca misura 42.916 Km quadrati– un piccolo paesecirca la metà della regione Lazio ma offre moltissime esperienze dalla cultura alla natura, design, architetture e gastronomia
  • Ha una popolazione di 5,8 milioni di abitanti
  • Le distanze di viaggio in Danimarca sono molto brevi – con un massimo di 2 ore tra le città principali.
  • Ovunque ci si trovi, l’acqua non dista mai molto in Danimarca e il mare non è mai a più di mezz’ora di distanza in auto.
  • La Danimarca è un regno dal 900 d.C. circa e nel 1849 divenne una monarchia costituzionale. La famiglia reale risiedetuttora al Castello di Amalienborg a Copenaghen.
  • La valuta locale è la Corona Danese (DKK).
  • La Danimarca ha un clima temperato, moderato dal calore della Corrente del Golfo. Tutte le stagioni sono godibili e non ci sono condizioni metereologiche estreme.
  • La lingua ufficiale è il danese, masul posto quasi tutti parlano un ottimo inglese.
  • La Danimarca ha più di 7300 chilometri di costa – in particolare spiagge di sabbia bianca.
  • Il territorio Danese è perlopiù pianeggiante con qualche rara collinetta qua e là, e per questo ideale e divertente per praticare ciclismo.
     

3 CITTA' DANESI

Copenaghen
La capitale della Danimarca, Copenaghen, è la città più grande del paese, con più di 620.000 abitanti.

Copenaghen viene spesso chiamata “La Città Più vivibile al Mondo” ed è rinomata per avere più biciclette che macchine.
La cultura della bici è però solo uno dei tratti green di Copenaghen.  Infatti in quante altre città è possibile tuffarsi per una nuotata nel porto (cosa che i danesi fanno tutto l’anno!), fare una sciata discendendo un termovalorizzatore ecologico disegnato da uno dei più acclamati architetti al mondo, guidare una barca a energia solare alla scoperta dei canali, soggiornare in alberghi eco-sostenibili o trovare prodotti bio ad ogni angolo.

Copenaghen è una città in cui storia e innovazione convivono armonicamente e dove in poco spazio si passa da castelli reali a aree urbane riqualificate all’insegna del design sostenibile.
Uno dei luoghi più famosi è sicuramente Nyhavn (Porto Nuovo, nell’immagine) con le sue case coloratissime, ma per esplorare i posti meno conosciuti e conoscere più da vicino i “locals” un buon modo è saltare in sella alla scoperta dei quartieri della città. 
Se Vesterbro e Nørrebro sono rinomati per la diversità, l’offerta gastronomica internazionale, il fermento e la vita notturna, i quartieri più residenziali di Østerbro e Frederiksberg affascinano per i loro spazi verdi, l’accesso al mare e gli accoglienti caffè e negozi.
Refshaleøen è tra i nuovi luoghi preferiti degli abitanti di Copenaghen. Questa ex zona industriale si è trasformata in un’area urbana dedicata alle start-up, all’innovazione e alla creatività e ospita tra le tante cose lo street food market Reffen e il termovalorizzatore/pista da sci Copenhill.
 
Aarhus
E' la seconda città della Danimarca, con una popolazione intorno ai 350.000 abitanti.
È una vivace e giovane città universitaria, infatti un abitante su 5 è studente.

Aarhus è un importante centro per l’arte e la cultura e nel 2017 è stata Città Europea per la Cultura.
La città ospita due attrazioni che non potrebbero essere una più diversa dall’altra!
Da una parte il futuristico ARoS Art Museum, diventato ormai un simbolo della città grazie alla sua piattaforma circolare sul tetto con vetrate nei colori dell’arcobaleno progettata dall’artista Olafur Eliason. La spettacolare passerella che sormonta il museo, regala un percorso panoramico circolare di 150 metri e una vista a 360° sulla città e i suoi dintorni.  
Dall’altra, il fascino antico della Città Vecchia, il museo a cielo aperto diventato una delle maggiori attrazioni di tutta la Danimarca: una passeggiata nel passato, respirando l’atmosfera di una Danimarca d’altri tempi.
 
Aarhus è anche uno dei migliori posti per lo shopping di tutta la Scandinavia e un giro per il suo Quartiere Latino è d’obbligo, anche solo per respirarne la fantastica atmosfera. La scusa dello shopping è anche l’occasione per vedere uno dei migliori punti panoramici di Aarhus: sul tetto dei magazzini Salling, la location ideale per iniziare il fine settimana con un cocktail, buona musica e la splendida vista della città come sfondo. Tra i posti preferiti dagli abitanti della città per un momento di pura hygge!


Odense
E'la terza città della Danimarca con una popolazione intorno ai 179.000 abitanti
 
Questa fiabesca cittadina ha dato i  natali ad uno dei più celebri autori di fiabe al mondo, Hans Christian Andersen…per intenderci quello della Sirenetta e del Brutto anatroccolo.
La città offre diverse esperienze legate all’illustre scrittore danese, dai musei alle visite a tema. Il Museo Hans Christian Andersen  ospita per esempio un allestimento multimediale e interattivo sull’autore in una sede temporanea. Sono infatti in corso i lavori per il nuovo museo – progetto dell’architetto Kengo Kuma - che verrà inaugurato nel 2021 e che si chiamerà Eventyrhuset, ovvero la Casa delle Favole.
 
Odense è una graziosa cittadina in continuo fermento e ha molto da offrire oltre alle esperienze legate a Andersen. Dal centro culturale Brandts frutto del recupero architettonico di una fabbrica tessile, ai tanti negozi tipici per lo shopping in pittoresche case dalle pareti a graticcio, passando per i numerosi ristoranti che stanno vivacizzando sempre più la scena gourmet in città, insieme a nuovi wine bar e aree street food.
Odense si trova nell’isola della Fionia, soprannominata il giardino della Danimarca e quindi l’attenzione alla qualità delle materie prime e la loro stagionalità è un tema molto sentito dai ristoranti della città e dell’intera isola.


LA NATURA IN DANIMARCA

 
La Danimarca è un paese ricco di bellezze naturali, pronte per essere scoperte. Di seguito una piccola selezione
  • A Møns Klint, uno dei luoghi più famosi e belli della Danimarca si può godere del fantastico connubio tra le alte e bianche scogliere di gesso e la flora e la fauna che le popolano. Passeggiando ci si imbatte in molte piante rare, o si può andare a caccia di fossili nelle spiagge sottostanti. Salire e scendere gli scalini verso la spiaggia è di per sé un bell’esercizio!
  • Con oltre 7300km di costa, la Danimarca vanta alcune delle più belle spiagge d’Europa, molte di sabbia bianca finissima oltre a spazi attrezzati per famiglie e poco affollati. La maggior parte delle spiagge sono ideali per nuotare (basta cercare a bandiera blu che tra l’altro è una denominazione inventata proprio in Danimarca). I tipi da spiaggia possono anche mettere alla prova le loro capacità nel surf sulle onde che si infrangono alle ‘Hawaii fredde’ nello Jutland.
  • Råbjerg Mile è una delle più grandi dune migratorie d’Europa. Questo piccolo deserto di sabbia è alto 40 metri, si estende per circa un chilometro quadrato, e si sposta in media 15 metri all’anno verso nord-est. La meraviglia è garantita: non rimane che chiedersi dove siano i cammelli!
  • Sulla punta più a nord della Danimarca si trova Grenen, dove i due mari Skagerrak e Kattegat si incontrano. Si può osservare questo meraviglioso fenomeno naturale in pochissimi posti al mondo, e qui il suggestivo incontro fra le due acque dà vita a uno spettacolo unico. Nonostante la forza delle correnti impedisca la balneazione, nulla vieta un bagno nelle acque basse, proprio lì dove i mari si uniscono.
  • Il Wadden Sea è nella top ten mondiale dei luoghi a bassa marea e per questo motivo ha ottenuto lo status di parco nazionale e riserva naturale, nonché sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Unico nel suo genere in Danimarca, è un’area sconfinata e stimolante, che rappresenta un’esperienza straordinaria e intensa per tutti i visitatori. D’estate è possibile partecipare ai safari per avvistare le foche, mentre in inverno si va a ricerca di ostriche.
  • L’arcipelago dell’isola della Fionia è una zona molto amata dai velisti, grazie alle numerose isole, tutte in grado di offrire esperienze uniche. Ma chiunque lo visiti rimane conquistato dall’accoglienza dei villaggi e dai tipici porticcioli, tutti raggiungibili grazie a piccole imbarcazioni che partono dallo Jutland e dalla Fionia.
  • A sud di Copenaghen la Forest Tower a Camp Adventure è una passerella che si inoltra dolcemente tra le chiome degli alberi fino a una piattaforma che regala una vista spettacolare sul paesaggio circostante.
 
Il paradiso delle biciclette
La Danimarca è la destinazione perfetta per andare in bicicletta! Se si prende la sola Copenaghen, la maggior parte delle persone preferisce spostarsi sulle due ruote e ci sono più biciclette che macchine.
Con oltre 12.000 km di piste ciclabili con segnaletica, strade ben assestate, natura incontaminata e distanze brevi tra le strutture, la Danimarca è fatta per girare in bicicletta.
La Danimarca ha una miriade di opportunità per vacanze in bicicletta e i turisti possono partecipare in bicicletta a tour guidati in tutte le maggiori città.
Non a caso nel 2021 Le Grand Départ – l'inizio del Tour de France – sarà proprio in Danimarca. I migliori ciclisti del mondo partiranno da Copenaghen e batteranno le strade che si diramano dalla capitale.
 
Questo è solo un breve assaggio, per approfondire la conoscenza della Danimarca e tenersi aggiornati trovate tutte le informazioni utili sulla Danimarca sulla nostra pagina dedicata agli operatori turistici.
Se volete sfidare ulteriormente la vostra conoscenza vi segnaliamo anche questi training online:
 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato alla Danimarca rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Copenhill a Copenaghen è:
02 - Odense è la città natale di quale famoso scrittore
03 - La Danimarca è caratterizzata da una lunga costa e molte piste ciclabili, di quanti km parliamo:
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale