Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() Anguilla, incastonata nel mare dei Caraibi Orientali, dal fascino intrigante, è davvero unica.
Meta ideale per chi rifugge da spiagge affollate e dal traffico. Frequentata spesso da personaggi famosi in cerca di privacy, è l’isola che soddisfa le aspettative del turista più esigente che è alla ricerca di una vacanza “esclusiva”, che non si aspetta boutique, shopping centre, lungomari eleganti.
Le caratteristiche, infatti, che rendono Anguilla “esclusiva” sono la natura selvaggia, un mare blu, stupende spiagge bianche e piccole strutture alberghiere confortevoli, ben mimetizzate nel paesaggio.
Anguilla riesce a emozionare per la sua bellezza: 33 spiagge, tanto belle da togliere il respiro, sabbia bianca, impalpabile, di origine corallina, acqua cristallina, azzurra, verde e blu, a seconda della profondità del mare e della barriera, un’incredibile varietà di pesci coloratissimi, più di 130 tipi di uccelli di ogni foggia e colore.
Anguilla è un’isola per tutte le stagioni perché gode di un Il clima piacevole tutto l’anno, con minime escursioni termiche tra il giorno e la notte, precipitazioni scarse, non esiste una stagione delle piogge. Anguilla diventa anche un vero affare sul piano economico, con tariffe scontate nella nostra estate e oltre (aprile-metà dicembre), grazie al minor flusso di turisti dagli Usa. Naturalmente andarci in vacanza quando fa freddo rimane uno lusso irresistibile.
DOVE SI TROVA
Anguilla è la destinazione perfetta per chi viaggia da solo, in coppia, con la famiglia o per affari. La posizione leggermente defilata, all’estremo nord delle isole Sopravento Settentrionali, nei Caraibi orientali, contribuisce a salvaguardarne il carattere unico ed esclusivo. L’isola si trova 240 km circa a est di Portorico e una quindicina a nord di St. Martin.
COME ARRIVARE
è più facilmente raggiungibile con voli su St. Martin (SXM) dall’Europa (Air France da Parigi, KLM da Amsterdam) e dal Nord America e dall’America Latina. Da St. Martin si può arrivare ad Anguilla, via mare, in circa 30 minuti, con il ferry che collega durante il giorno le 2 isole o con una barca privata (Funtime, Calypso); con l’aereo il volo dura 5 minuti e non si deve uscire dall’aeroporto. Ai visitatori di Anguilla è richiesto un passaporto valido oltre la data di partenza e il biglietto di ritorno.
DOVE ALLOGGIARE
Anguilla offre una vasta gamma di alloggi, da hotel di classe mondiale e resort di lusso a ville di lusso, appartamenti con angolo cottura e cottage, per soddisfare una varietà di gusti e budget. La "Charming Escapes Collection" è composta da hotel, ville e locande selezionati. Solo per citarne qualcuno: il lussuoso Belmond Cap Juluca che si estende lungo tutta la bellissima baia di Maunday’s Bay; il CuisinArt Resort & Spa sulla Rendezvous Bay con la sua raffinata Spa e il campo da golf disegnato da Greg Norman, lo Zemi Beach LXR Hotels & Resorts affacciato sulla famosa Shoal Bay. Sulla splendida spiaggia di Meads Bay si trovano l’affascinante Frangipani e il maestoso Four Seasons. E per chi non cerca il lusso ottime scelte sono il Carimar Beach Club e lo Shoal Bay Villas, semplici appartamenti su due spiaggia spettacolari.
COME SPOSTARSI
Lunga 26 km circa (da est a ovest) e larga quasi 5 km nel punto di massima estensione, Anguilla è percorsa da un’arteria principale che passa per il centro. È possibile attraversarla per intero in tre quarti d’ora circa. Si guida sulla sinistra, e non sorprendetevi sentendo le macchine che incrociate suonare il klaxon: è un modo che usano gli isolani usano per salutare amichevolmente.
Noleggio auto: Molto consiglaibile è noleggiare un’auto, rivolgendosi a una delle varie compagnie presenti sull’isola o direttamente al resort dove si alloggia. Oltre a presentare la propria patente di guida valida è necessario ottenere, al costo di 25 US$, una patente temporanea anguillana della validità di tre mesi, da richiedere tramite la compagnia d’autonoleggio.
Taxi: Anche i taxi sono facilmente reperibili. Le tariffe sono fisse e consultabili su un’apposita pubblicazione. Alcuni tassisti propongono anche tour dell’isola; con le spiegazioni e i commenti, piacevoli e ben documentati.
Fuoristrada: Quad e biciclette da strada sono altre due opzioni popolari per esplorare l’isola; questi mezzi consentono l’accesso a luoghi di straordinaria bellezza lontani dai sentieri battuti e dalle strade principali. Anguilla è un’isola formata da coralli e calcare, ed è essenzialmente piatta, cosicché visitarla in bicicletta è facile e piacevole per tutti.
![]() ESPLORARE L’ISOLA
Qui troverete anche l'unica piantagione sopravvissuta dell'isola, la splendidamente restaurata Wallblake House, costruita nel 1785, offre uno sguardo sul patrimonio coloniale di Anguilla. Se desiderate conoscere la storia dell’isola Colville Petty vi può guidare in un viaggio nel tempo all’Heritage Museum. Anguilla è un'amichevole isola di lingua inglese nei Caraibi nord-orientali con una comunità sicura e pacifica, è facile da esplorare, ha luoghi meravigliosi e persone da incontrare da un capo all'altro. Bella sabbia, tempo quasi perfetto e temperature dell'acqua deliziose possono rendere quasi impossibile lasciare il vostro posto sulla spiaggia, ma prendersi il tempo per esplorare l'isola (ci sono 33 spiagge, dopo tutto, ogni più bella rispetto al precedente), e per incontrare la gente del posto è indispensabile per migliorare il vostro soggiorno.
Attività: Tutti i tipi di sport acquatici – immersioni e snorkeling; pesca sportiva; vela; windsurf, kitesurf, paddle board e kayak. Una varietà di sport terrestri - bird watching; golf, tennis, equitazione, trekking in grotta, galleria d'arte e luoghi storici turistici e attrazioni naturali
COME DIVERTIRSI
Musica e balli sfrenati nei locali notturni come Johnno’s, Elvi’s e The Dune di Banky’s Banx. Durante l’anno si svolgono eventi tipicamente locali come il Moonsplash, il Festival del Mar, il Summer Festival che sono molto sentiti dagi anguillani e che coinvolgono i turisti. IN FAMIGLIA
Anguilla è un'isola sicura dove trascorrere una vacanza con la propria famiglia o con un gruppo di amici in tutto relax praticando sport, facendo lunghe passeggiate, organizzando un barbecue sulla spiaggia o semplicemente stando sdraiati al sole davanti ad un mare di un turchese abbagliante.
CUCINA
Un’altra piacevole sorpresa di Anguilla è l’ottima cucina. Con più di 100 ristoranti raffinati e ristoranti locali, Anguilla è una delizia epicurea. Sapori caraibici sono stati fusi con cucine internazionali per creare una vasta gamma di piatti. Si possono gustare ottimi piatti cucinati e presentati magistralmente con cray fisch, aragoste, snapper e mahi mahi oppure apprezzare piatti semplici con pollo, ribs e coleslaw magari con i piedi nella sabbia.
Una fuga romantica
per LA VOSTRA LUNA DI MIELE
Resort esclusivi, ristoranti di qualità e alcune delle più belle spiagge caraibiche distribuite su un litorale di oltre 55 km fanno di questa isola poco affollata e incontaminata la destinazione romantica ideale.
Splendidi hotel e sontuose ville, personale attento, cene a lume di candela, spa con trattamenti di coppia, luoghi di esotica bellezza: tutto contribuisce a creare l’atmosfera tropicale perfetta per gli innamorati.
Anguilla è diventata nel tempo una delle isole più scelte per il viaggio di nozze, perché è un’isola ideale per trascorrervi momenti indimenticabili.
MATRIMONIO MAGICO
Anguilla è rinomata per avere strutture che offrono il lusso dell’unicità, della privacy e della calda ospitalità.
Le coppie che desiderano sposarsi ad Anguilla hanno un’ampia scelta di luoghi dove pronunciare il fatidico ‘sì’: chiese storiche, isolotti appartati, lussureggianti giardini di resort, sfarzose ville affacciate sul mare e perfino yacht privati. Molti resort propongono soluzioni personalizzate e speciali pacchetti nozze. I wedding planner locali sono esperti nell’ideare e realizzare matrimoni memorabili e unici che riflettano le tradizioni, la personalità e i desideri di ogni singola coppia.
REGOLAMENTAZIONE
ULTERIORI REQUISITI E DOCUMENTI PER SPOSARSI IN UNA CHIESA CATTOLICA:
NOTIZIE UTILI
Aeroporto: L'aeroporto Clayton J. Lloyd si trova all'immediata periferia della Valley, il principale centro amministrativo e commerciale dell'isola. La pista è di 5.440 piedi e può ospitare aerei di piccole e medie dimensioni tra cui la maggior parte dei jet aziendali.
Bancomat: si trovano in molti punti in tutta l'isola e all’interno dei resort. Si consigliano i prelievi entro il venerdì.
Capitale: The Valley
Valuta: Mentre il dollaro dei Caraibi orientali è la valuta ufficiale di Anguilla, il dollaro USA è ampiamente accettato in tutta l'isola. Il tasso di cambio è di 1,00 USD e di 2,68 USD.
Tassa di partenza: All'aeroporto viene addebitata una tassa di partenza di 20 USD; 23 USD al porto dei traghetti sul lato francese; 28 USD al porto dei traghetti sul lato olandese.
Abbigliamento: Casual; sia per gli uomini che per le donne abbigliamento consono nei luoghi pubblici; nudo e topless non sono ammessi. Tutte le spiagge sono pubbliche.
Guida: La guida è sul lato sinistro, serve una patente di guida valida e una patente di guida anguillana temporanea.
Elettricità:110 Volt AC, come gli Stati Uniti
Governo:Territorio britannico d'oltremare
Lingua: Inglese
Animali domestici: Contattare il Dipartimento Agricoltura (264-497-2615) per informazioni riguardanti animali domestici, animali e l'importazione di cani da vista.
Popolazione: 14.886 (secondo l'ultimo censimento)
Pioggia: 35 pollici all'anno, i mesi più aridi sono febbraio e marzo, più piovosi settembre-ottobre
Dimensione: 35 miglia quadrate; 16 miglia di lunghezza per 3 miglia di larghezza nel punto più largo
Acqua: L'acqua è potabile. L'acqua in bottiglia è disponibile nella maggior parte degli hotel e dei minimarket.
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |