Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() Isole Vergini Britanniche: i Piccoli Segreti della Natura
Note come "la terra che il tempo ha dimenticato", le Isole Vergini Britanniche sono un paradiso incontaminato ricco di tesori naturali. La loro bellezza, pura e indefinibile, rappresenta la principale attrazione dell’arcipelago grazie a colline verdeggianti coperte di antichi alberi di mogano e cactus, spiagge incontaminate baciate da maree multicolori, acquari a cielo aperto popolati da una vita marina tra le più variegate del mondo, estese barriere coralline con antichi e famosi relitti e, infine, vasti territori nell'entroterra, sicuro rifugio per specie a rischio di estinzione.
Oltre 60 isole, isolotti e scogli a sfioro d’acqua circondano il Sir Frances Drake Channel, tra i quali l'isola principale di Tortola con la capitale Road Town e il verdissimo parco naturale di Sage Mountain; a est l’isola di Virgin Gorda, dalle spiagge incontaminate come la nota The Baths, con i suoi massi granitici e piscine naturali; a ovest si scorge la selvaggia Jost Van Dyke, con i suoi beach bar e cocktail al rum come il Painkiller, mentre Anegada, la meravigliosa isola corallina abbracciata dalla Horseshoe Reef, si trova nel remoto nord. Una serie di isole minori punteggiano il sud, da Peter Island a Norman Island (l’Isola del tesoro di Stevenson), svelando piccoli segreti della natura in ogni insenatura.
![]() Grazie a 21 parchi nazionali distribuiti su oltre 60 isole, i segreti meglio conservati delle BVI si trovano nelle insenature nascoste, sulle spiagge remote e nei silenziosi boschi. Salite sulla Sage Mountain di Tortola o sul Gorda Peak di Virgin Gorda per godere di una vista mozzafiato delle isole, sparse come gioielli nel Mar dei Caraibi. I sub appassionati di relitti si radunano, invece, nel parco marino nazionale dove sono celati i resti della nave RMS Rhone, brulicante di vita marina, uno degli oltre 100 spettacolari siti di immersioni. Facendo snorkeling tra colorati giardini di corallo, grotte e relitti sommersi, si potrà ammirare la coloratissima e variegata fauna marina delle BVI, tra le più varie di tutta l’area caraibica.
Inoltre, grazie alle loro tranquille acque e ai venti costanti, le BVI sono considerate la capitale mondiale della vela. Issate le vele su una imbarcazione con o senza equipaggio e gettate l’ancora quando lo desiderate, veleggiando nell’arcipelago facendo “island hopping”, tracciando la rotta da un’isola all’altra.
Ma per tuffarsi pienamente nella cultura locale, non si può non assaggiare i gustosi piatti creoli che riflettono lo spirito delle isole. Dalla deliziosa aragosta di Anegada ai conch fritters, le tradizionali polpette di pesce, le proposte gastronomiche sono varie e ogni anno diventano protagoniste del festival BVI Food Fete, che fa immergere i partecipanti nei sapori e nei profumi dell’arcipelago.
![]() |
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |