Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
CROAZIA, PIENA DI ESPERIENZE UNICHE AL MONDO!
È il Paese delle 1.244 isole circondate da uno dei mari più puliti e cristallini al mondo, terra dell’eccellente offerta enogastronomica, della natura selvaggia e incontaminata, dei numerosi parchi nazionali e naturali, di diversi siti Unesco e città d’arte… il tutto a due passi dall’Italia.
Le cose da vedere qui sono davvero tantissime e potrebbe non bastare un solo viaggio. Del resto, le meraviglie che non si possono perdere si suddividono tra quelle naturali e quelle a carattere storico. Senza dimenticarsi di visitare le antiche e bellissime città croate… città meravigliose come Dubrovnik, Split, Zara, Zagabria la capitale della Croazia e altre ancora.
Il periodo migliore per recarsi in Croazia va da maggio a settembre, la temperatura consente di godersi il mare e le attività all’aperto. L’autunno è ideale per chi vuole una vacanza di visite culturali e trekking. Si consiglia l’inverno per chi vuole visitare Zagabria, in questo periodo si organizzano eventi culturali ma soprattutto si allestiscono i famosi mercatini di Natale!
Ecco alcune delle tante ragioni per concedersi una vacanza in Croazia!
Da dove iniziare? Dalle spiagge, naturalmente. Dalla famosa Punta d’oro (Zlatni rat) sull’isola di Brač alla deliziosa e nascosta Stiniva sull’isola di Vis, passando per Pasjača, a pochi chilometri da Dubrovnik, proclamata la miglior spiaggia d’Europa 2019 dal sito European Best Destinations. E per chi non vuole perdersi le spiagge di sabbia, consigliamo l’isola di Susak oppure a Sakarun, sull’isola di Dugi otok; per non parlare della Rajska plaža (letteralmente “Spiaggia paradisiaca”) a Lopar sull’isola di Rab… e altre ancora!
![]() Ma la Croazia non è solo mare, non possiamo dimenticare anche la ricca offerta enogastronomica, adatta per tutti i gusti. Iniziamo dal vino con le sue 130 varietà autoctone, di cui molte provengono esclusivamente dalle isole, come il “grk” a Korčula, la “vugava” di Vis, la “bogdanuša” di Hvar, il “dobričić” di Šolta e la “žlahtina” dell’isola di Krk. C’è da imparare solo una parola: živjeli! (alla salute!).
Proseguiamo con il pesce, che occupa un posto molto importante nella cucina, grazie alla ricchezza dei frutti dell’Adriatico. Anche le isole hanno la loro tradizione culinaria: la “viška pogača” (focaccia di Vis), il “vitalac” di Brač e la “puhijada” sull’isola di Hvar… Vere delizie per il palato!
Per non parlare della cura dell’ambiente, delle bellezze rare e tutelate, i fiori dell’occhiello dell’offerta turistica croata. Ne ricordiamo alcune: i Laghi di Plitvice, le isole Kornati, la Grotta Azzurra e quella Verde di Biševo e l’isolotto a forma di cuore di Galešnjak. Gli appassionati amanti degli animali possono osservare i grifoni sull’isola di Cres e i delfini nell’arcipelago di Lošinj.
![]() Per chi è in cerca di una vacanza tranquilla e di un posto solitario, suggeriamo di soggiornare in uno dei tanti fari oppure nelle case Robinson, una scelta ideale per fuggire dalla quotidianità e conoscere il Mar Adriatico nel suo splendore.
Per i giovani la Croazia è anche tanto divertimento: alcune località sono interamente dedicate alla vita notturna, con party sulla spiaggia. Citiamo la spiaggia di Zrce vicino a Novalja sull'isola Pag, discoteca in spiaggia 24 ore al giorno. Numero uno per giovani in Croazia. Quando si tratta di festival musicali la Croazia è il posto adatto per voi. Si svolgono sia lungo la costa sia nelle zone continentali e offrono una vasta gamma di generi musicali. Inoltre ci sono numerosi eventi che si svolgono durante tutto l’anno. Divertimento per tutti!
Basta questo ventaglio di possibilità per pensare alla Croazia!
![]() |
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |