SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

34
Quiz veloce: Cipro
 
Un'oasi verde baciata dal sole
Cipro è una meta accattivante e dal clima piacevole per gran parte dell’anno. Una destinazione che regala atmosfere estive da aprile a ottobre inoltrato, a sole tre ore di volo dall’Italia!
Terra di forti contrasti, dove convivono cultura europea e influssi orientali, abitudini antiche e comfort moderni, villaggi immutati nel tempo e centri dai vivaci ritmi urbani. Destinazione eclettica, dalla gente ospitale e allegra, che offre esperienze uniche per il turista da vivere anche durante le numerose festività religiose e sagre tradizionali, che si svolgono nei  villaggi e nelle città dell’isola.
 
Un fascino senza tempo, né stagioni
Nell’angolo più orientale del Mediterraneo, Cipro è il trait d’union tra Oriente e Occidente. Terza isola per grandezza del “Mare Nostrum”, l’antica Kypros non è sfuggita in passato alle mire dei molti conquistatori che ambivano alla sua strategica posizione, in 11mila anni ha visto l’avvicendarsi di Greci, Romani, Bizantini, Templari, Lusignani, Veneziani, Ottomani e Inglesi. Nel 1960 ha ottenuto l’indipendenza; il 1° maggio 2004 la Repubblica di Cipro è entrata ufficialmente nell’Unione Europea, e nel 2008 ha adottato l’euro.
Un’isola frutto della storia e legata alla mitologia e al culto di Afrodite - la Venere romana - dea della bellezza e dell'amore nata, secondo la leggenda, dai flutti del mare di Cipro.
 
Un’isola per tutti i gusti
Terra dalle fragranze esotiche e dai sapori tipici che, grazie al suo clima mite, ha sempre prodotto una grande varietà di cibi. Nell’era che celebra il “fusion”, Cipro incarna una storica quanto straordinaria versatilità culinaria, eredità dei tanti popoli che l’hanno abitata nei secoli. Il piatto tradizionale è il “Mezè”, piccole porzioni di varie prelibatezze locali, calde e fredde, che vede sfilare sulle tavole di ristoranti e taverne una trentina di diverse portate. condite con l’ottimo olio d’oliva, aromi e varie salse.
 
Destinazione balneare dal forte appeal, Cipro è stata insignita di ben 64 Bandiere Blu (dato 2019) 63 spiagge e 1 marina e vanta il mare più pulito d’Europa. L’isola è un indiscusso paradiso per gli sportivi, che possono scegliere tra immersioni, vela, wind-surf, pesca d'altura, equitazione, bicicletta, trekking, tennis, golf e addirittura... lo sci sulle pendici del Monte Olimpo che raggiunge i 1951 m.slm.
 
Con la benedizione e, perché no, lo zampino di Afrodite, Cipro è anche luogo del cuore, dove sposarsi o trascorrere la luna di miele o un soggiorno romantico.
 
L'entroterra invita a evasioni nel verde, per vivere la tranquilla quotidianità cipriota in strutture agrituristiche tradizionali o nelle antiche abitazioni rurali ristrutturate seguendo lo stile architettonico dei tipici villaggi contadini.
 
Le numerose strutture alberghiere di ottimo livello, la varietà dei paesaggi e la capacità di soddisfare le necessità dei clienti più esigenti fanno di Cipro una delle destinazioni più apprezzate dal settore congressuale e incentive.
Grazie, inoltre, alla sua eredità storico-culturale e i legami con il Regno Unito, l’isola è il posto ideale per studiare divertendosi la lingua inglese.
 
Larnaka
Sede del principale aeroporto dell’isola, Larnaka è una vivace città costiera il cui nome originario era Larnax, sarcofago, in ricordo di Lazzaro, patrono della città e primo vescovo di Cipro dove, secondo la leggenda, si stabilì in fuga dalla Palestina. La città, in passato base di delegazioni straniere e mercanti, è orgogliosa del contributo dato al ricco patrimonio culturale dell’isola.
Da visitare: la chiesa di San Lazzaro con la tomba del santo; i musei archeologico, medievale e le collezioni d’arte medievale e post-bizantina della Fondazione Pieridis; il caratteristico lungomare delle Palme.
Nei dintorni: il Lago Salato, in inverno popolato da numerose specie di uccelli migratori tra cui i bellissimi fenicotteri rosa; la moschea Hala Sultan Tekke in cui riposa, secondo la leggenda, la zia di Maometto; il sito archeologico di Choirokoitia, insediamento neolitico del 7.000 a.C. e Patrimonio UNESCO; abbarbicato alla roccia, il monastero di Stavrovouni, fondato nel 327 d.C. da Santa Elena.
 
Agia Napa, Protaras, Capo Greko (Area di Ammochostos)
È la zona dei "villaggi dalla terra rossa”, famosi per la produzione di patate, e i mulini a vento.
Agia Napa, un tempo borgo di pescatori, e Protaras, si trovano su una delle più belle aree costiere di Cipro, con meravigliose insenature di sabbia bianca, calette e baie dalle acque turchesi.
In pieno centro ad Agia Napa troviamo il museo marino, “Thalassa”, “mare” in greco e il bel monastero medievale (XVI secolo) voluto da Caterina Cornaro – l’ultima Regina di Cipro - intitolato a Nostra Signora della Foresta, vegliato da un sicomoro che ha più di 600 anni di vita.
Per gli amanti dello snorkeling o delle immersioni è indicato il Parco Nazionale di Capo Greko, oasi naturalistica di rara bellezza, dove si possono ammirare magnifiche scogliere, particolari formazioni rocciose e grotte marine. Qui crescono molte delle 36 specie di orchidee selvatiche presenti a Cipro e ci sono alcuni dei più spettacolari sentieri naturalistici di Cipro, da percorrere a piedi o in mountain bike.
 
 
Lefkosia (Nicosia)
Cuore antico e volto moderno per colei che, dall’XI secolo, è la capitale di Cipro. Una città vivace, posta quasi al centro dell’isola che ha visto realizzare, in questi ultimi anni, complessi progetti di riqualificazione del centro storico.
Da visitare: le mura veneziane (XVI sec.) che abbracciano il nucleo medievale; il museo archeologico di Cipro, quello bizantino e quello d'arte popolare; la Cattedrale di S. Giovanni (XII sec.); il centro storico, Laiki Yitonia, dalle allegre taverne e botteghe artigiane; mentre per avere una panoramica d’insieme sulle attività artigianali, una sosta al Cyprus Handicraft Centre con laboratori e un interessante emporio, è consigliata.
Nei dintorni: l'antica città-stato di Idalion, dove morì Adone, amante di Afrodite; il monastero di Machairas, del XII secolo, con il villaggio di Fikardou, dichiarato monumento per la tutela dello stile architettonico popolare.
 
Lemesos (Limassol)
Seconda città di Cipro, d’origine medievale, è nota per i fiorenti commerci e gli scambi via mare, ma anche per la produzione vinicola nei caratteristici villaggi annidati sulle vicine colline. Nota anche per gli hotel di ottimo livello dotati di centri benessere all’avanguardia. La Limassol Marina, nei pressi del vecchio porto della città, include moli e isole artificiali ed è in grado di ospitare fino a 1000 imbarcazioni.
Da visitare: il Castello di Limassol, fortezza medievale dove Riccardo Cuor di Leone sposò e incoronò Berengaria di Navarra; il vecchio porto; le strade dei fabbri.
Nei dintorni: il castello di Kolossi, opera dei Cavalieri di S. Giovanni, dove si cominciò a produrre la Commandaria, l’antico vino dolce di Cipro; il sito archeologico di Kourion con il famoso teatro romano e con pregevoli resti di un'importante città-stato; il tempio di Apollon Ylatis, dedicato al dio dei boschi; il Museo del vino e Oleastro (casa dell’olio).
 
Pafos
L'intera città è patrimonio dell'umanità UNESCO. Culla della Dea greca dell’amore e della bellezza, Afrodite, Pafos era capitale dell'isola ai tempi di Greci e Romani. Oggi è un’elegante città turistica dalla spiccata vocazione golfistica. Nei suoi pressi sono, infatti, presenti 4 campi a 18 buche: il Secret Valley, il Minthis Hills, l’Aphrodite Hills e l’Elèa Golf Club.
Da visitare: il Parco Archeologico con i mosaici delle ville di Dioniso, Teseo, Aion e Orfeo di epoca romana (II-V sec. d.C.); le Tombe dei Re scavate nella roccia calcarea; la chiesa di Panagia Chrysopolitissa con la colonna di San Paolo; il Forte medievale che fa da sfondo al “Pafos Aphrodite Festival”, importante evento annuale dedicato alla lirica, e all’animata vita del porto.
Nei dintorni: il Monastero di Agios Neofytos con la clausura che il Santo eremita scavò e decorò nella roccia; i resti del tempio di Afrodite, nell’antichità luogo di pellegrinaggi; Petra Tou Romiou con lo scoglio dove la leggenda vuole Afrodite sia nata; Platres, maggior centro dei Monti Troodos nelle cui vicinanze si trova il monastero di Kykkos, famoso per l’icona della “Vergine Eleousa” dipinta secondo la leggenda da San Luca.
 
Polis, Penisola di Akamas
Il Parco Naturale di Akamas è una rigogliosa riserva naturale ancora intatta, lambita dal mare e attraversata da itinerari naturalistici e cicloturistici che portano alla scoperta di un’interessante flora endemica. La presenza di diversi microclimi è all'origine delle oltre 500 varietà di piante autoctone e di una fauna ricca soprattutto di specie ornitologiche. Nascosto nella vegetazione, un punto che vale la pena cercare è la sorgente dove amava refrigerarsi Venere, nota come Bagni di Afrodite.
 
 
I Monti Troodos
Nel maestoso e verdeggiante cuore dell'isola è possibile compiere escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta alla scoperta di meraviglie inattese, mimetizzate nel folto della foresta. Per dare risalto a queste risorse, è stato creato il Troodos Geopark, bene UNESCO, nato per valorizzare l’unicità geologica di Cipro.
Da visitare: le dieci chiese bizantine affrescate, protette dall'UNESCO, preziose testimonianze di enorme valore storico, culturale e religioso, che invitano a fare tappa in villaggi dal fascino antico; i borghi caratteristici che offrono ancora uno spaccato del vero folklore cipriota e dei lenti ritmi del passato: Prodromos, il villaggio più in alto dell’isola; Pedoulas, piccolo centro nella valle di Marathasa, nota per la produzione di ciliegie; Moutoullas, rinomato per la cappella della Vergine Maria (1279), l’acqua sorgiva e per la produzione di pere; Kakopetria, borgo situato al centro della fertile valle Solea.
 
Per conoscere gli aspetti più interessanti delle varie città, perfette sono le passeggiate guidate gratuite a tema che sono proposte dagli uffici turistici locali.
 
 

 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato a Cipro rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Che cos’è il mezè?
02 - Che cosa è Laiki Yitonia?
03 - Cosa sono le Case di Dioniso, Teseo, Aion e Orfeo:
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale