Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
Tutto sul Portogallo
Un clima ameno, 3000 ore di sole l’anno e 850 km di splendide spiagge lambite dall’oceano Atlantico fanno del Portogallo una destinazione perfetta per tutte le stagioni.
Questo paese, che vanta le frontiere più antiche d’Europa, offre una grande varietà di paesaggi che si susseguono senza sosta, molteplici attività per il tempo libero e un patrimonio culturale unico, dove modernità e tradizione convivono in perfetta armonia. Gastronomia, ottimi vini e un popolo tra i più ospitali completano un’offerta turistica di alta qualità.
Situato all’estremità sudoccidentale dell’Europa e a poche ore di volo dalle principali capitali europee, il Portogallo attira visitatori da tutti i paesi del mondo. Scoprite anche voi l’incanto di questo paese.
Il fatto che il Portogallo abbia 7 regioni indica di per sé che offre molto da visitare e da conoscere, ma ci sono almeno 10 motivi perché sia una ottima scelta per un viaggio e perché debba far parte dell’elenco di Paesi da visitare durante la vita.
Fra i principali motivi di interesse si segnalano la storia e la cultura, la gastronomia e i vini, le spiagge, il surf, i festival musicali, il golf, la varietà dei paesaggi e, soprattutto, la gente, cosi affabile, estroversa e sincera.
Le città, Lisbona e Porto Se avete pochi giorni a disposizione, Lisbona e Porto sono due città affascinanti a poche ore di volo dalle più importanti città europee. Entrambe sono bagnate da un fiume che crea un’atmosfera particolare e singolare. Sono località accoglienti con i loro quartieri storici e le loro vie abbellite dalle facciate rivestite da azulejos, da percorrere di giorno o la sera, e con la loro architettura moderna e l’arte urbana. Inoltre, offrono una programmazione culturale diversificata. ll fiume Tago e il vicino oceano danno a Lisbona una luminosità speciale. Porto, città antica, vanta un centro storico classificato Patrimonio Mondiale, e sorge sulla foce del fiume Douro, lungo le cui valli viene coltivato il Porto, famoso vino liquoroso.
Sole, Spiaggia, Mare
L’Oceano Atlantico e il clima, con estati soleggiate e inverni miti, rendono il Portogallo una destinazione privilegiata per vacanze balneari e per passeggiate sulla spiaggia durante tutto l’anno. In realtà, la costa portoghese è quasi una unica spiaggia con più di 850 Km e con una diversità di paesaggi che permette di scegliere fra il mare più mosso e freddo del nord e quello tiepido e calmo del sud. Ci sono ampie spiagge di sabbia fina, per chi ama orizzonti vasti, e anche piccole insenature fra rocce e scogliere di colore arancione. Fra la grande varietà di spiagge, più di 300 presentano condizioni eccellenti e sfoggiano la Bandeira Blu e circa 200 sono Spiagge Accessibili
Gite, a piedi e in bicicletta
I Parchi e le Riserve Naturali, i Geoparchi e le Riserve della Biosfera riconosciuti dall’UNESCO fanno del Portogallo una destinazione molto popolare per la pratica di attività all’aperto, sia più tranquille, come il birdwatching, sia più energiche, come il torrentismo. Negli ultimi anni, i sentieri in mezzo alla natura, da percorrere a piedi o in bicicletta, sono stati un’ottima scelta per coloro che amano unire l’esercizio fisico alla scoperta della cultura locale.
Sentieri della Fede
I sentieri da percorrere sono anche un incontro con la spiritualità. Il Cammino Portoghese di Santiago e il Cammini di Fátima sono sempre più frequentati da coloro che amano camminare con la finalità di conoscere la natura e la cultura.
Il Portogallo è noto anche come un importante centro del culto mariano. Il Santuario di Fátima, che nel maggio del 2017 ha celebrato il Centenario delle Apparizioni della Madonna, è il luogo più rappresentativo e attrae ogni anno migliaia di visitatori, provenienti da tutto il mondo.
![]() Surf
Sia nella zona continentale sia negli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre, il Portogallo presenta ottime condizioni per la pratica del surf. Sulla costa portoghese gli appassionati di surf, di ogni tipo, trovano numerosi posti ideali, a breve distanza gli uni dagli altri, che sono palco delle più importanti competizioni mondiali, come il Rip Curl Pro Portugal. A Peniche, si trovano le onde perfette, a Nazaré, quelle giganti, e a Figueira da Foz le più lunghe d’Europa. La località di Ericeira è stata classificata come la 1ª riserva di surf in Europa e la 2ª a livello mondiale. Come vedete, si può visitare il Portogallo varie volte e trovare sempre un’onda diversa!
![]() Festival musicali
I festival musicali possono essere un buon motivo per venire in Portogallo e per fare delle vacanze diverse, visitando i luoghi tra divertimento e un’atmosfera rilassata. I festival, dedicati a vari generi musicali, si svolgono vicino alle città, a Lisbona o a Porto, in zone rurali, vicino a corsi d’acqua, e si possono abbinare a delle belle giornate sulla spiaggia.
Golf
Negli ultimi anni il Portogallo ha conquistato ripetutamente il premio come migliore destinazione in Europa e al mondo per il golf, nei World Golf Awards. Un fatto che non sorprende se si pensa al magnifico clima del Portogallo e alla presenza, soprattutto in Algarve e nella regione di Lisbona, di campi da golf più volte premiati, dove si possono giocare belle partite e assistere alle competizioni dei circuiti di professionisti.
Molti campi da golf sono stati progettati da rinomati architetti come Robert Trent Jones, Rocky Roquemore, Sir Henry Cotton, e Arnold Palmer, fra gli altri. Ma quello che li contraddistingue è soprattutto la loro qualità e la bellezza dei paesaggi: spesso si trovano in splendide zone naturali e hanno come sfondo l’oceano.
Patrimonio Mondiale
Le 25 classificazioni UNESCO attribuite al Portogallo raccontano la storia e la cultura del Paese, della sua gente e dei popoli che hanno vissuto nel territorio in tempi remoti. Monasteri e conventi di rilievo storico e artistico, monumenti importanti, centri storici, paesaggi culturali, che offrono alcuni dei più spettacolari scenari naturali del Portogallo, sono stati classificati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Completano l’elenco i simboli che definiscono il carattere di un popolo nei momenti di festa, il Fado, il Cante Alentejano e la Dieta Mediterranea. E, inoltre, arti e mestieri che fanno parte del Patrimonio Culturale Immateriale, come la Produzione di Chocalhos (sonagli), la Produzione di ceramica nera di Bisalhães, l’Arte della falconeria reale, la Produzione di pupazzi di terracotta di Estremoz e il Carnevale del villaggio di Podence.
Questi contributi portoghesi alla storia e alla cultura universali devono essere conosciuti e sono un ottimo motivo per visitare il Portogallo da nord a sud.
Gastronomia e Vini
Così come il suo paesaggio, anche l’enogastronomia del Portogallo vanta un’offerta ricca e varia. Ogni regione è in grado di raccontare, attraverso piatti e preparazioni tipiche, la propria storia e le proprie radici. Nella regione del Nord la cucina regionale sfrutta i prodotti locali e un piatto tipico di questa regione è il caldo verde, una zuppa di verza nata nelle fertili campagne verdi del nord. Oltre ai classici e intramontabili piatti a base di pesce, la regione del Nord è nota anche per le sue prelibatezze a base di carne, come i rojões (lo spezzatino) o le tripas à moda do Porto, un piatto a base di trippa di maiale tra i più famosi nella capitale. Il Centro del Portogallo conquista i turisti con i sapori del mare e della montagna. Il baccalà viene particolarmente esaltato a Ílhavo dove, si dice, che qui ci siano ben mille e una ricetta per cucinarlo. Il Centro è noto anche per i suoi formaggi e, in particolare, per il noto Queijo da Serra, un formaggio a pasta semimolle e burrosa che viene prodotto nella zona della Serra da Estrela. Creatività e fantasia sono alla base della cucina dell’Alentejo, dove vengono utilizzati ingredienti molto semplici insieme a piante ed erbe aromatiche come il coriandolo, il prezzemolo, il rosmarino e l’origano. Il risultato sono pietanze saporite che creano incontri di sapori autentici. La sopa (zuppa o minestra) è uno dei piatti tipici e vengono realizzate diverse versioni: dalla zuppa di gazpacho a quella di baccalà, alla acorda alentejana che si prepara con acqua, olio d’oliva, aglio, uovo in camicia, pane e coriandolo. I principali ingredienti della cucina dell’Algarve sono pesce fresco e frutti di mare, insieme a frutta e verdura. Uno dei piatti da assaggiare sono sicuramente le ameijoas na cataplana, ovvero vongole cotte in una padella particolare di rame di origine araba. L’offerta gastronomica della regione di Lisbona è tanto invitante quanto l’intera regione stessa. Sebbene si possano mangiare in tutto il Portogallo, qui vale la pena assaporare le sardine alla brace, un must soprattutto a Lisbona nei ristoranti di fronte al mare. Per concludere in dolcezza, non resta che godersi un piccolo ma dolcissimo pastéis de Belém, il dolce tipico di Lisbona con un cuore tenero di crema pasticcera avvolto in una pasta croccante al profumo di burro. Il negozio storico di pasteis de Belém si trova fuori dal centro storico, di fronte alla maestosità dell’Oceano tra la Torre di Belém e il Mosteiro do Jerónimos.
Notevole è la varietà di eccellenti vini da tavola. Il Porto è da secoli un ambasciatore del Portogallo, nasce nella valle del Douro e si tratta di un vino liquoroso prodotto esclusivamente da uve provenienti da questa regione. Non è da meno l’arcipelago di Madeira, con il suo omonimo vino. La versione dolce del Madeira da sempre si abbina in modo perfetto a formaggi come il Roquefort francese o il Cabrales spagnolo, mentre il Madeira secco è perfetto per un aperitivo insieme a fritture di pesce misto.
La Gente
Uno degli aspetti che i turisti sottolineano è l’ospitalità e la gentilezza dei portoghesi, che sono sempre pronti a venire in aiuto quando gli si chiede qualcosa per strada. Forse è il sole che li rende così gentili e affabili, e sempre pronti a ricevere chiunque, da qualsiasi parte del mondo venga.
![]() |
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |