SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

21
Quiz veloce: Chicago
 
Stregati da Chicago – Benvenuti nell’America vera!
Ristoranti di alto livello, musei di fama internazionale, un bellissimo lungolago, musica, teatri che hanno avuto riconoscimenti da tutto il mondo, più di 300 parchi e spazi verdi, grattacieli che portano la firma di architetti famosi: tutto questo concentrato in 77 quartieri, che rappresentano un vero e proprio mix culturale, la vera anima di Chicago. Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali Condé Nast Traveler ha messo Chicago al primo posto tra le grandi città americane da visitare nella classifica degli ultimi tre anni di fila.
Chicago è una città molto interessante dal punto di vista culturale: è la patria della star ideatrice della commedia americana “The Second City”, del Blues elettrico, di squadre sportive di livello internazionale, oltre ad essere una città aperta e con una grande comunità LGBT. All’interno dell’Art Institute, considerato uno dei 5 musei più belli del pianeta secondo gli utenti di Trip Advisor, si trova la più grande collezione di dipinti impressionisti e post-impressionisti al di fuori della Francia; inoltre può vantare il più alto numero di edifici dell’architetto Frank Lloyd Wright al mondo e il più grande museo delle scienze e dell’industria nell’emisfero occidentale.  E questo è solo l’inizio.
La scena teatrale di Chicago è molto vivace, recentemente definita da Paste Magazine come una delle più interessanti e ricche del pianeta. Condé Nast Traveler ha invece incoronato Chicago come la città dove si mangia meglio in America. Bon Appétit ha confermato, dicendo che Chicago in questo momento è la città più interessante in America dal punto di vista della ristorazione. Ci sono più di 25 ristoranti stellati a Chicago e dozzine di ristoranti “Bib Gourmand” dove si mangia bene a prezzi ragionevoli. Facile trovare un posto per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Ma Chicago non è solo cultura. Spazi verdi, parchi urbani, piste ciclabili, una città tutta da scoprire, incorniciata da uno skyline che non teme confronti. Per gli sportivi, possibilità di andare in kayak sul lungolago o in bicicletta lungo il percorso “Lakefront Trail” per più di 28 km che costeggia, bar, ristoranti, vere e proprie spiagge dove si gioca a pallone. Per i più acculturati, destinazione Chicago Architecture Center per ammirare i grattacieli che hanno fatto la storia del Modernismo a bordo dell’ “Architecture Cruise”. Amato da tutti il Navy Pier, una delle attrazioni più famose in città, frequentata dai locali, punto di partenza delle crociere in barca a vela alla volta del Lago Michigan.
Per assaporare il vero spirito di Chicago, bisogna avventurarsi nel Millennium Park Campus per vedere natura e città che sembrano quasi andare a braccetto. Durante l’estate il parco ospita festival musicali, proiezioni di film all’aperto nel Jay Pritzker Pavilion, mentre tutto l’anno è d’obbligo fare una foto presso il famoso Cloud Gate, conosciuto da tutti come The Bean (il fagiolo) o vicino alla Crown Fountain, certamente i luoghi più amati dagli appassionati di Instagram. Merita una passeggiata anche Lurie Garden situato all’estremità meridionale del parco oppure a Maggie Daley Park, il parco che ricorda la scenografia del film Alice nel paese delle meraviglie: pareti per arrampicata, anelli per pattinare sul ghiaccio, un vero e proprio parco giochi. Mostre gratuite, tour, concerti di musica dal vivo al Chicago Cultural Center e mostre di livello internazionale al Chicago Art Institute per tutto il corso dell’anno.
Hotel– dove alloggiare a Chicago
Una città delle dimensioni di Chicago non può che offrire un’ampia scelta di sistemazioni per tutti i gusti, ma soprattutto per tutti i budget.
Partendo dagli hotel di lusso, ci sono delle strutture che caratterizzano lo skyline della città come il Four Seasons, alla fine della Magnificent Mile. Il Fairmont Chicago si trova invece nella parte urbanizzata del Millennium Park con 687 camere e suite sulla North Columbus Drive, in posizione ideale per accedere sia ai musei della città che alla riva del lago e ai parchi.
Ci sono poi diversi hotel costruiti negli anni ’20 che sono ancora in attività. Tra questi il Palmer House Hilton sulla East Monroe Street nel Loop, originario del 1875, ampliato tra il 1923 e il 1925. L’Intercontinental Hotel Chicago è stato inaugurato nel 1929, ed è l’unico hotel ad avere l’entrata direttamente sulla Magnificent Mile.
Il St. Clair Hotel Magnificent Mile by Red Roof Inn e il Best Western River North situato nel cuore della movida cittadina sono invece opzioni più accessibili ma sempre di buon livello.   

Per vivere l’atmosfera dei quartieri intorno alla città, suggeriamo l’Hotel Versey vicino a Wrigley Field a nord oppure Robey Hotel a ovest a Wicker Park, ottima scelta anche il Sophy Hyde park vicino al Museum of Science and Industry a sud.
 
Da non perdere a Chicago!
Per avere un’idea della grandezza della città, bisogna assolutamente salire sullo Skydeck, l’osservatorio che si trova al piano 103 della Willis Tower. Questo grattacielo alto 442 metri un tempo era l’edificio più alto al mondo. Allo stesso modo il John Hancock Center offre una vista spettacolare sulla città dal suo novantaquattresimo piano, dove si trova il punto di osservazione 360° Chicago ad un’altezza di 310 metri.
Per gli amanti dello shopping destinazione Michigan Avenue, più conosciuta come Magnificent Mile, dove si trovano brand e catene di fama internazionale, tra questi Saks Fifth, Bloomingdale's, e Nordstrom. Tra gli shopping mall segnaliamo The Shops at North Bridge, 900 Michigan Avenue e Water Tower Place, dove i visitatori possono anche mangiare, rilassarsi e soprattutto fare acquisti convenienti.
Un altro posto da non perdere è il Chicago’s Museum Campus, un vasto parco che si affaccia sul lago Michigan dove si trovano l’Adler Planetarium, lo Shedd Aquarium, il Field Museum of Natural History, Soldier Field (patria dei Chicago Bears) e il Lakeside centre del McCormick Place, il Convention Center.
L’Art Institute of Chicago all’interno del Grant Park è uno dei musei più belli al mondo paragonabile al Louvre di Parigi o all’Hermitage di San Pietroburgo. Fondato nel 1879, ospita ogni anno un milione e mezzo di visitatori, attratti dai famosi dipinti esposti al suo interno.
Da segnalare anche il Museum of Contemporary Art Chicago (vicino al Water Tower Place e alla Magnificent Mile) fondato nel 1967.  Più a nord, all’interno del Lincoln Park, il Chicago History Museum  merita sicuramente una visita, per capire la storia di Chicago attraverso  gli antichi vagoni ferroviari e fotografie del grande incendio  che distrusse gran parte della città nell’ottobre  del 1871, ma che portò al boom che diede vita alle metropoli moderne.
Per gli appassionati di sport, Chicago ospita squadre di fama internazionale. Partiamo dal baseball: i Chicago Clubs hanno vinto nel 2016 il titolo del World Series e si allenano nell’iconico stadio Wrigley Field a North Side, mentre gli acerrimi rivali, i Chicago White Sox, si allenano presso il Guaranteed Rate Field a South Side. Il baseball si gioca d’estate, mentre d’inverno i visitatori possono godersi una partita di football americano nello stadio Soldier Field dove si allenano i Chicago Bears.
Gli amanti del basket andranno invece allo United Center per vedere giocare i Chicago Bulls.  Date un’occhiata alla galleria con i loro trofei: 6 campionati vinti con Michael Jordan negli anni’90. Lo stesso palazzetto ospita anche i Chicago Blackhawks, la squadra di hockey della città. Dal 2010, i Blackhawks hanno vinto tre National Hockey League Stanley Cup Championships (2010, 2013, e 2015), diventando una delle squadre più importanti di hockey dell’era moderna. Chicago ha anche una squadra di calcio professionale, i Chicago Fire FC. 
 
Mangiare e bere a Chicago
Chicago può vantare un’ampia offerta di ristoranti, bar, caffè e take-away, così tanti che se li contiamo tutti arriviamo a più di 7,300! Alcuni quartieri della città sono famosi proprio per questo, primo tra tutti il distretto di River North, ma anche la West Loop area di Downtown (in particolare West Randolph Street) e il quartiere di Wicker Park nella West Side. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Lo street food a Chicago è molto, molto gustoso: dai panini italiani con la carne alla deep dish pizza e per finire i famosi hot dog Chicago style. Ma allo stesso tempo Chicago è una metropoli dove alcuni tra gli chef migliori d’America hanno trovato la loro casa. Chicago ha infatti 25 ristoranti con stelle Michelin oltre a più di 80 ristoranti Bib Gourmand, dove si mangia bene a prezzi ragionevoli.
 
 
Un ottimo modo per scoprire la scena gastronomica di Chicago è fare un tour a tema. Chicago Food Planet propone tour della durata di 3 ore all’interno dei diversi quartieri della città oltre ad offrire tour personalizzati per piccoli gruppi.  Chicago Detours ha invece creato dei tour alla scoperta di cibo e storia tutto rigorosamente a piedi.
La città ospita diversi food festival nel corso dell’anno. Uno dei più interessanti è sicuramente il Chicago Restaurant Week, che si svolge solitamente alla fine di gennaio e inizio febbraio e vede alcuni tra i ristoranti più costosi della città offrire menu degustazione a prezzi fissi, dando la possibilità a tutti di mangiare piatti stellati a prezzi ragionevoli.  
Oltre al cibo, Chicago si è guadagnata il titolo di capitale della birra artigianale degli Stati Uniti, con il più alto numero di birrerie di qualsiasi altra città americana. Ci sono più di 110 birrerie artigianali sparse per la città, tra queste una ventina propongono dei tour con degustazione.
In quanto a cocktail Chicago è messa proprio bene con numerosi cocktail bar e distillerie. Da provare Lost Lake a Logan Square con atmosfera elegante. The CH Distillery nella sezione Near West Side di West Randolph Street produce i suoi alcolici tra cui Gin, Rum, Vodka, e un famoso drink di Chicago chiamato Malört, che ha un sapore che non si può dimenticare ma che allo stesso tempo non vorresti ricordare!

Vita notturna, Teatri, Musica dal vivo
Solo per una notte, oppure per una settimana, magari per un mese, a prescindere dal tempo di permanenza in città, i visitatori non rimarranno mai delusi dalla vita notturna di Chicago, che offre un’ampia scelta di spettacoli, concerti, night club, entertainment per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Chicago ama andare a teatro e la zona dei teatri è a Downtown. Commedie, spettacoli di improvvisazione e musical animano la zona di Downtown di sera. Da non perdere i musical di Broadway oppure i balletti dal respiro internazionale della Joffrey Ballet. 
Per gli amanti dell’opera e della musica classica il posto giusto è il Chicago Symphony Center su South Michigan Avenue. La Chicago Symphony Orchestra è una delle orchestre più prestigiose al mondo.
Chicago è famosa per il Blues. Il Blues di Chicago ha le sue radici negli anni ’30 quando i musicisti di colore si spostarono al nord per fuggire dalla crisi finanziaria che stava devastando il profondo sud. Sono riusciti a creare una scena musicale che ancora si fa sentire oggi in città. Il locale Buddy Guy’s è sempre un ottimo indirizzo per ascoltare musica dal vivo, aperto 7 giorni su 7 e offre anche ottimi piatti. Allo stesso modo Kingston Mines è un’istituzione per il Blues nella calma di Lincoln Park.
Anche il Jazz ha qualcosa da dire in una città che ama il ritmo creativo e l’eccentricità. Green Mill si vanta di essere il locale jazz più antico degli Stati Uniti. Jazz Showcase nel Near South, vicino a Buddy Guy's Legends, è nato nel 1947 ed è un ottimo indirizzo, oppure da provare i club più recenti come Winter’s Jazz Club a River North.
Per chi ama le discoteche, da sapere che a Chicago è nata la House music alla fine degli anni ’80. Questa musica risuona in diversi locali trendy della città come ad esempio Sound-Bar a River North.
 
 

 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato a Chicago rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Chicago è la patria di quale musica dance?
02 - Quanti ristoranti stellati ci sono a Chicago?
03 - Qual è il nome della strada di Chicago famosa per lo shopping?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale