SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

52
Quiz veloce: Cile
 
CILE
Alla fine del mondo, una lunga e stretta striscia di terra vi aspetta piena di avventura e di momenti indimenticabili.
Il Cile, che si è posizionato come uno dei paesi più attraenti del pianeta, apre le braccia al mondo con una combinazione unica di paesaggi naturali, che vanno dal deserto più arido del mondo ai ghiacci che sembrano infiniti.
Qui si trovano anche alcune delle cime più alte delle Americhe, così come coste che si estendono lungo tutto il suo territorio, chilometri di foreste imponenti e centinaia di fiumi, laghi, vulcani e anche isole.
Tutto questo fa parte dei suoi 4.300 km di lunghezza, l'equivalente della distanza tra il sud della Spagna e il nord della Svezia.
Il suo lungo territorio è collegato da una strada che va da nord a sud, oltre che da aeroporti internazionali che lo collegano al resto del mondo.
Qui troverete una grande varietà di climi, paesaggi, animali, sapori, costumi ed esperienze.
Tra tutti questi contrasti, c'è una cosa che non cambia: in qualsiasi parte del paese troverete sempre persone aperte e amichevoli, pronte a condividere e ad aiutare.
Il Cile è diviso in cinque zone geografiche e climatiche.
A nord, il deserto di Atacama e i suoi 105 mila chilometri d'estensione che rubano l'attenzione.
Nella zona centrale si può trovare una combinazione di spiagge, grandi città e valli vinicole di fama internazionale.
Più a sud inizia una zona dove le foreste, i laghi e i vulcani offrono infinite possibilità di stupore e avventura e nell'estremo sud si trova l'indomita e sorprendente Patagonia e la stupefacente Antartide cilena.
Oltre a tutto questo, non possiamo dimenticare l'Oceano Pacifico e le sue isole, dove Rapa Nui e Robinson Crusoe si distinguono come due mete obbligate per gli amanti dell'avventura e della natura. E le tradizioni e la magia dell'isola di Chiloé seducono anche il viaggiatore più esigente.
Il nord ci accoglie con un clima favorevole e il deserto di Atacama, dove si trovano attrazioni come San Pedro, la Valle della Luna e i geyser del Tatio, dove fiumi sotterranei di acqua fredda entrano in contatto con rocce calde, creando uno spettacolo di acqua e vapore.
Anche i cieli più puliti del pianeta si trovano qui, con Parchi Nazionali con la distinzione Starlight che permettono ai visitatori  osservare le bellezze dell'universo ad occhio nudo, in mezzo alla natura! Questo ha reso il Cile una potenza mondiale per l'astronomia e l'astro-turismo,
E anche se questo è il deserto più arido del mondo, ogni quattro anni o dopo una lunga stagione delle piogge, le dune di sabbia si ricoprono di colorati manti di fiori, restando nella memoria di tutti coloro che assistono a questo meraviglioso fenomeno della natura.
Nel nord del Cile si può anche scoprire la cultura preispanica.
I suoi musei contengono testimonianze delle mummie di Chinchorro, che risalgono al 5.000 a.C., il che le rende le più antiche del mondo.
Inoltre, è possibile vedere l'arte rupestre e partecipare alla cultura dell'Altiplano in grandi eventi popolari come la festa andina Con la Fuerza del Sol e il carnevale religioso di La Tirana.
Contemporaneamente, città come Arica e Iquique invitano gli amanti del surf e dell'avventura a godersi le loro onde. La Valle di Elqui incanta con le sue passeggiate tra i vigneti e i piccoli paesi che ancora oggi coltivano le loro tradizioni vinicole.
 

La zona centrale del Cile è caratterizzata da un clima mediterraneo e dalla combinazione di grandi città con campagne, spiagge e valli trasformate in paradisi del turismo del vino.
Qui si trova anche la capitale Santiago, una città moderna e cosmopolita che si è affermata come centro internazionale di affari, il cui ritmo veloce si combina con quartieri attraenti che invitano a fare pause e passeggiate e provare i ristoranti che vanno dai più esclusivi a quelli più popolari e tipici.
Musei, architettura e arte di strada si mescolano con bar, caffè e tanto divertimento.
Questo accade anche a Valparaiso, una città portuale situata a un'ora dalla capitale che unisce un centro storico patrimonio dell'umanità con colline colorate, indimenticabili corse in funicolare e un'attiva vita notturna.
La cordigliera della zona centrale è la grande protagonista dell'inverno sudamericano: ogni anno, gli appassionati di sci e snowboard vengono da tutto il mondo per godersi le sue piste e i suoi centri sciistici.
D'altra parte, i surfisti sono concentrati a Punta de Lobos, Matanzas e Pichilemu, popolarmente conosciuta come la capitale mondiale del surf.
Questa è anche una zona da non perdere per gli amanti del vino, grazie alle 13 valli vinicole che compongono la strada del vino e che hanno posizionato il Cile come una potenza in questo settore per la qualità e la varietà dei suoi vitigni.
Il verde è il colore che domina l'area meridionale del paese, ed è anche il luogo dove possiamo immergerci nella cultura mapuche, uno dei popoli preispanici del Cile, che è ancora presente e apre le sue porte ai visitatori.
Intorno a Valdivia, la foresta pluviale ospita migliaia di alberi e specie endemiche.
Inoltre, questa zona ospita molti laghi e fiumi, luoghi perfetti per rilassarsi e anche per praticare la pesca a mosca e fare esperienze di navigazione.
Acqua e fuoco qui si combinano, perché il Sud del Cile è anche un territorio dove si trovano decine di vulcani, molti dei quali attivi e tutti una sfida per gli amanti del trekking.
Nel contempo, città come Frutillar e Puerto Varas conservano un ricco retaggio germanico, che si ritrova dall'architettura alla gastronomia.
Arrivare a Chiloé significa entrare in un altro mondo.
Qui ci sono costruzioni che sfidano la logica, come le palafitte che si ergono sul mare su travi di legno e le chiese edificate secoli fa, senza l'utilizzo di chiodi nella loro costruzione.
Nel continente, un po' più a sud, inizia la Patagonia cilena.
Lì, un must da vedere è la Carretera Austral, un percorso di 1.200 chilometri che inizia a Puerto Montt e termina a Villa O'Higgins,  tutta circondata da vegetazione e corsi d'acqua panoramici.
Nell' estremo sud, il Cile continua a offrire paesaggi meravigliosi, a partire dal Parco Nazionale Torres del Paine, l'ottava meraviglia del mondo.
Anno dopo anno, migliaia di persone visitano questo luogo per mettere alla prova le loro capacità e affrontare alcuni dei suoi impegnativi circuiti di trekking, oltre a vedere i suoi laghi,  ghiacciai e cime.
Nell'estremo sud del Cile troviamo l'Antartide, un luogo dedicato alla scienza e allo studio del cambiamento climatico.
Qui arrivano anche crociere e spedizione turistiche, per scoprire la fine del mondo...
Il Cile continua nel mezzo dell'Oceano Pacifico, dove sorgono nuovi territori.
670 chilometri al largo si trova l'arcipelago di Juan Fernández, un gruppo di tre isole, che ha anche la più grande concentrazione di specie marine endemiche del mondo.
Più lontano, a 3.600 chilometri dalla terraferma, l'Isola di Pasqua è una destinazione a sé stante.
Questo grazie alle sue spiagge, ai Moai e ai vulcani, nonché alla conservazione della cultura polinesiana e delle tradizioni ancestrali.
Questo è il Cile, un paese come nessun altro che vi aspetta con paesaggi di tutti i colori, esperienze uniche e momenti indimenticabili.
Il Cile è come la sua gente, come i suoi paesaggi
Il Cile è Natura Aperta.
 
Gastronomia e vino
Il Cile, con i suoi 4.300 chilometri di estensione, è un paese di diversità e di contrasti.
Questo si può riscontrare nei suoi paesaggi, nel clima, ma anche negli ingredienti, nei sapori e nelle tradizioni culinarie.
Il Cile ha grandi privilegi naturali, tra cui una linea costiera che va da nord a sud, facendo si che i prodotti del mare siano protagonisti sulle tavole di tutto il Paese.
Pesce, crostacei, molluschi e alghe sono proposti nei mercati del pesce, nelle case e anche nei ristoranti, che vanno dal più popolare al più esclusivo.
E accanto a loro, nei piatti c'è il meglio della nostra terra.
Perché è dal suolo delle foreste, delle montagne e delle valli
che viene la frutta e la verdura, che mani esperte trasformano in preparazioni ricche di tradizione.
La terra ci dà anche i semi che ci hanno accompagnato per secoli e gli alberi con storie improbabili, come gli ulivi che da secoli crescono in mezzo al deserto più arido del pianeta, e offrono i frutti che poi diventeranno un olio di altissima qualità.
Né possiamo dimenticare la carne e la tradizione del barbecue. Perché non importa se sono fatti con carbone, braci o legno, su una griglia o su un bastone: sono sempre un motivo per riunirsi e festeggiare.
E lì, come fedele compagno di ognuno di quei momenti, c'è il vino, orgoglio della terra cilena e soprattutto della sua zona centrale, dove anno dopo anno più di una dozzina di valli vinicole ripetono un ciclo di semina, coltivazione e vendemmia che culmina con bottiglie di vini rossi e bianchi che vengono poi distribuiti sulle tavole di tutto il mondo.
Nel frattempo, le valli del nord si uniscono alla festa con l'uva che viene poi trasformata in pisco, un distillato che è uno dei preferiti in tutto il paese e che incanta chi ci visita.
Il Cile è un paese di zuppe, stufati, empanadas e sandwiches pieni di ingredienti e con nomi come "italiano" e "chacarero".
È anche un paese di cibo di strada, feste in famiglia e lunghe cene in alcuni dei migliori ristoranti della regione.
Perché qui il cibo è sempre un'esperienza, un'opportunità per entrare in contatto con le sensazioni e anche con le persone che aprono la loro cucina e il loro cuore per dare da mangiare a tutti quelli che si siedono alla loro tavola.
Il Cile vi invita con i migliori prodotti del suo mare e della sua terra a vivere un'esperienza indimenticabile, unica e piena di sapore.
 
 
Cultura e patrimonio
Di quante ragioni hai bisogno per visitare il Cile?
Possiamo iniziare con sei: i luoghi che l'UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Sono il Parco Nazionale di Rapa Nui, con le sue bellezze naturali e gli imponenti Moai, le chiese di Chiloé, costruite a partire dal XVII secolo in perfetta armonia con l'ambiente circostante, il quartiere storico di Valparaíso, che racchiude tra le sue strade e i suoi edifici l'inizio dell'era industriale in Cile, le raffinerie di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dove il tempo si è fermato nel periodo d'oro di questo minerale, il sistema stradale andino, una rete di strade costruite dagli Incas che si estende attraverso sei paesi sudamericani, e la città mineraria di Sewell, un vero e proprio museo delle attività minerarie a cielo aperto in mezzo alle Ande.
Nei suoi 4.300 chilometri di estensione, il Cile offre un tour di cultura, arte e anche storia.
Una storia iniziata secoli fa con i primi popoli che hanno abitato questa terra e che oggi, in modi diversi, sono ancora presenti.
Nella regione dell'Araucanía, ad esempio, i Mapuche mantengono vive le loro tradizioni, le feste, la lingua, le case e la gastronomia, aprendo le porte a tutti coloro che vogliono visitarli e immergersi nella loro cultura.
Nella Terra del Fuoco, uno degli ultimi angoli del pianeta, c'è il patrimonio dei Selknam, i loro corpi dipinti e le loro maschere che li accompagnavano nei loro rituali.
E mentre il popolo Rapa Nui ci accoglie sull'isola di Pasqua con danze, tradizioni e una ricca cultura polinesiana da scoprire, nel nord del Cile il retaggio dei popoli andini è vivo nella sua gente e nei suoi musei, che conservano oggetti di incalcolabile valore e anche i resti delle Mummie di Chinchorro, che con una datazione di cinquemila anni, sono le più antiche ritrovate al mondo, superando anche quelle dell'Egitto.
In Cile, cultura e patrimonio sono anche sinonimo di festa.
Che si tratti dei Tapati dell'isola di Pasqua, dove si combinano gastronomia, danze e prove di abilità fisica, dei carnevali della zona andina del paese che richiamano migliaia di persone con le loro molteplici danze, o le mingas che in qualsiasi periodo dell'anno riuniscono gli abitanti di Chiloé in attività comunitarie che possono spaziare dall'aiuto per il raccolto... al trasferimento di un'intera casa.
Questo Paese è stato anche la culla di artisti e poeti, tra cui due premi Nobel per la letteratura, Gabriela Mistral e Pablo Neruda, che hanno lasciato un'eredità che non è presente solo nei libri, ma anche in tutti i luoghi in cui sono vissuti e che oggi conservano il loro patrimonio.
Il Cile vi invita a visitare i suoi musei, le gallerie e anche le strade dove l'arte si moltiplica.
A scoprire la sua cultura, i suoi artisti, i suoi costumi e le sue popolazioni autoctone, in un viaggio che sarà senza dubbio indimenticabile.
 
Avventura e natura
Lo sapevate che alla fine del mondo c'è un luogo dove la natura ti circonda e le possibilità di avventura sono infinite?
Il Cile, con le sue foreste, montagne, dune, fiumi, il mare e il deserto, offre una diversità naturale eccezionale, in una striscia di terra lunga e stretta, dove tutto è a poche ore di volo.
Le sabbie eterne e il clima privilegiato del deserto di Atacama, sono un invito a camminare, a fare sport e anche a meravigliarsi, con luoghi unici come i Geyser della Tatio e con i cieli più limpidi del mondo, che fanno di questo zona uno dei poli astronomici del pianeta.
Intanto, le spiagge di Iquique e Arica, con le loro onde costanti, sono un invito per i surfisti, ma anche per chi vuole rilassarsi sulla sabbia.
Il nord offre anche alcune delle cime più alte delle Americhe, tre delle quali superano i 6.000 metri, una sfida da non perdere per gli scalatori.
Le vette delle Ande esercitano il loro fascino anche nella zona centrale del paese. Ogni inverno, gli appassionati di sci e snowboard provenienti da tutto il mondo vengono qui per godersi alcune delle migliori piste della regione e resort ricchi di servizi.
I surfisti, invece, sono concentrati a Punta de Lobos, Matanzas e Pichilemu, popolarmente conosciuta come la capitale mondiale del surf.
Questo settore è dominato da un clima mediterraneo e da paesaggi che cambiano dalla cordigliera al mare, includendo chilometri di vigneti che aprono le porte ai visitatori.  
Il verde è il colore che domina la parte meridionale del paese, con un clima più umido e piovoso.
Intorno a Valdivia, il bosco ospita migliaia di alberi e di specie endemiche.
In questa zona, inoltre, sono numerosi i laghi e fiumi, luoghi perfetti per rilassarsi e anche per la pratica della pesca a mosca e attività nautiche.
Qui, acqua e fuoco si combinano, perché il sud del Cile è anche un settore dove si trovano decine di vulcani, molti dei quali attivi e tutti rappresentano una sfida per gli amanti del trekking.
I paesaggi verdi proseguono in un viaggio verso sud, dove Chiloé e la Carretera Austral appaiono tra foreste eterne, fino a raggiungere il Parco Nazionale Torres del Paine, l'ottava meraviglia del mondo, che sorprende con laghi, ghiacciai e cime che appaiono su diversi itinerari di trekking, tra cui il popolare "W" di 71 chilometri.
Nel frattempo, l'Isola di Juan Fernández è uno spettacolo di animali e vegetazione, e l'Isola di Pasqua vi aspetta con spiagge idilliache e diverse possibilità di divertimento in mezzo alla natura.
Il Cile, con i suoi 2.900 vulcani, 376 laghi e lagune, 101 aree protette e innumerevoli possibilità di praticare ogni tipo di sport estremo, vi aspetta per vivere un'avventura indimenticabile, tra paesaggi che non troverete in nessun altro luogo del pianeta.
 
CHILE TRAVEL APP
Guida virtuale completa, con una nutrita raccolta di fotografie e tutta una serie di informazioni e dati utili per rendere la visita del paese facile, divertente e confortevole.
 
CHILE 360
Immagini e video a 360° da vedere con gli occhiali per la realtà virtuale. E’ possibile scaricare i contenuti preferiti nel proprio smartphone per vederli  senza collegarsi a internet.
 
CHILE MOBILE OBSERVATORY
Si potranno ammirare affascinanti immagini di stelle, nebulose, scontri di galassie e colossali esplosioni stellari, oltre a tante altre.
 
 
Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato al Cile rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

01 - Quale dei seguenti luoghi del Cile è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e riconosciuto in tutto il mondo per la sua cultura?
02 - Quale destinazione d'avventura è considerata l'ottava meraviglia del mondo?San Pedro de Atacama
03 - Quanto è lunga la Carretera Austral, l'impressionante strada panoramica che attraversa la parte settentrionale della Patagonia cilena?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale