Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() NORTH DAKOTA
“Qui ha avuto inizio il romanzo della mia vita.”: con queste parole il Presidente Theodore Roosevelt descrisse il periodo trascorso in quello che è oggi lo stato del North Dakota. E’ proprio in North Dakota – l’allora Dakota Territory – che Theodore Roosevelt giunse nel 1883 per cacciare il bisonte. Era un giovane newyorchese, ansioso di provare l’esperienza “dude” nel West e fuggire da tristi fatalità famigliari. Non avrebbe mai potuto allora immaginare quanto questa sua avventura in questa parte remota e poco conosciuta d’America, contribuisse – successivamente – ad un cambio sostanziale del percorso della nazione.
Le sue esperienze qui cambiarono per sempre il futuro Presidente. Il paesaggio aspro e la vita strenua del North Dakota che Theodore Roosevelt ha vissuto hanno coadiuvato – infatti – la creazione di una politica di tutela del territorio, della quale ancora oggi se ne godono ampiamente i benefici. Ecco quindi che già solo il Theodore Roosevelt National Park del North Dakota (1947) può essere l’incipit alla scoperta di questo stato: un parco nazionale che onora il 26° Presidente Americano.
A tale proposito, uno dei luoghi più visitati è appunto il Theodore Roosevelt National Park, la cui attrazione principale sono le cosiddette Badlands, ossia profondi solchi causati dall’erosione per mezzo del vento o dell’acqua sul dorso delle catene montuose prevalentemente argillose.
![]() Durante il suo soggiorno qui, Roosevelt fu affascinato dal business delle mandrie ed acquistò il Maltese Cross Ranch. Vi ritornò l’anno successivo e creò l’Elkhorn Ranch. Diversi sono i percorsi scenografici disponibili all’interno del parco che permettono di ammirare le bellezze e le attrattive tra cui anche il bungalow restaurato Maltese Cross, che fu appunto la prima casa-ranch di Roosevelt.
Il parco ospita una varietà di piante ed animali, tra i quali bisonti, cani della prateria - prairie dogs –,cavalli e cervi. Una strada scenografica conduce al Painted Canyon Overlook per meravigliose viste panoramiche nonché emozionanti avventure fuori dai sentieri battuti e l’accesso al famoso Maah Daah Hey Trail, un sentiero di 230 km in cui praticare fantastiche escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo.
Il parco copre un totale di 285 km², ripartiti in tre sezioni principali: la North Unit, la South Unit e la Elkorn Ranch Unit.Il fiume Little Missouri scorre attraverso queste tre sezioni del parco.
La South Unit è la sezione più grande e si estende accanto all'Interstate 94 vicino alla bella cittadina western di Medora. La sezione più piccola è la North Unit, situata 130 km a nord rispetto alla South Unit a sud della città di Watford City. Infine il Roosevelt's Elkhorn Ranch è situato in mezzo tra la North e la South Unit.
Escursionismo, campeggio e pesca sono solo alcuni modi per ricongiungersi con la natura in questo parco straordinario. Per un altro tipo di avventura outdoor, percorrete sentieri a piedi oppure esplorate le Badlands in sella ad una bici – oppure a una moto!
In North Dakota la storia ed il patrimonio culturale si trovano dovunque. Visitate Fort Abraham Lincoln State Park a Bismarck, sede di molteplici attrattive storiche, come l’ On-A-Slant Indian Village e la Custer House. L’On-A-Slant Mandan IndianVillage è un villaggio di nativi americani che mostra come viveva la tribù dei Mandan che abitarono queste praterie tra il 1575 e il 1781. I Mandan erano coltivatori, tribù stanziale e permanente che abitava negli earthlodge, ossia le tipiche costruzioni di forma circolare sulla quali si posizionava una copertura di fango, rametti, erba. Cinque lodge sono stati ricostruiti e si possono oggi visitare, come la Custer House, replica fedele all’ultima dimora occupata dal Generale George e dalla moglie Libbie. Tour della casa, del magazzino, del granaio, delle baracche del 7° cavalleggeri e delle stalle portano letteralmente indietro nel tempo.
![]() Assistete a danze tribali allo United Tribes International Powwow, che si tiene ogni anno a settembre nella capitale, Bismarck. Questo è uno dei più grandi powwow della nazione, che mette in mostra gli usi e i costumi delle tribù native americane con tamburi, danze e canti.
Tornate indietro nel tempo di 600 milioni di anni al North Dakota Heritage Center and State Museum, il più grande museo dello stato, che ne ripercorre gli eventi dalla preistoria ai giorni nostri e che conserva una favolosa collezione sui Nativi delle praterie con reperti e mostre che presentano varie tribù del North Dakota, la storia militare ed agricola. Questa collezione sui Nativi è seconda solo allo Smithsonian.
Per scoprire la storia della frontiera si visita il Lewis & Clark Interpretive Center, centro educativo che illustra la storia di Lewis & Clark e del Corps of Discovery in North Dakota. Fort Mandan è una replica della dimora invernale degli esploratori e della spedizione. Il sito si trovava vicino ai villaggi Mandan coi quali si intrattennero scambi commerciali durante il soggiorno nell’inverno 1804-05, con finalità di sopravvivenza e di conoscenza al fine di portare avanti con successo il passaggio a nord ovest verso il Pacifico.
Nella cittadina di Jamestown invece il Frontier Village riproduce una comunità dell’epoca della Frontiera, con edifici originali dei coloni e pionieri. Fate un salto indietro nel tempo del Wild West, immergendoci in questa cittadina delle praterie dove edifici originali d’epoca sono stati trasportati da vari luoghi del North Dakota e qui posizionati, mantenendo la propria autenticità: mobilia, accessori. A Jamestown è d’obbligo una foto con il più grande Monumento al mondo dedicato al Bisonte alto oltre sette metri e una visita al National Buffalo Museum dove si apprende tutto sul bisonte.
Visitate la città di Fargo nella parte orientale dello stato: dai paesaggi mozzafiato della Red River Valley, al tocco urban del centro cittadino, fino al modo in cui la città accoglie l’arrivo dell’inverno. Fargo è una vivace cittadina universitaria ed è balzata alla ribalta per il film omonimo, premio Oscar del 1996 dei Fratelli Cohen, anche se in realtà si vede brevemente nel film, in una scena d’apertura in un bar e citata due volte nel film. Il suo spirito creativo porta ispirazione ad artisti, musicisti, artigiani e imprenditori che vivono e lavorano qui, ma anche ai visitatori. La combinazione perfetta tra l’atmosfera rilassata da piccola cittadina e l’animo vivace delle grandi città vi darà modo di capire l’amore e l’orgoglio per questa città. Durante il vostro soggiorno, visitate il centro storico di Fargo, dove poter vivere esperienze uniche e inimitabili come al Fargo Theatre, simbolo dell’art déco degli anni Venti.
Lasciatevi invece coinvolgere dalla cultura scandinava durante il Norsk Høstfest, il più importante festival scandinavo d’America che ogni anno si tiene a Minot. Oppure godetevi del sano divertimento al Medora Musical, uno spettacolo musicale estivo che si tiene in un bellissimo anfiteatro all’aperto con le maestose Badlands del North Dakota a fare da sfondo. Ma prima di assistere allo spettacolo bisogna gustarsi un’ ottima bistecca alla Pitchfork Fondue. Come da tradizione ogni sera d’estate – in programma con il Medora Musical - gli chef “inforcano” letteralmente succulente bistecche di manzo su forconi e le cuociono nello stile classico del west, in grandi pentole di olio bollente. Il sapore della bistecca si gusta al meglio con una magnifica vista a 360° sulle Badlands e sui colori del tramonto, dalla cima della TjadenTerrace. E’ un’esperienza del gusto unica ed inusuale, certamente da non mancare a Medora. La storia della cittadina western di Medora risale al 1682, ma è solo nel 1883 che il 24enne nobile francese Antoine-Amedee-Marie-Vincent-Amat Manca de Vallombrosa, noto come Marchese di Mores, fonda la città ad est del fiume Missouri, il 1° aprile, dandole il nome di sua moglie. Qui è possibile prendere parte a tour della sua tenuta e della casa che fece costruire nel 1883.
Per scoprireinvece la storia del cowboy si visita la Cowboy Hall of Fame,eccezionale per la sua modernità con mostre attrattive che coinvolgono ed educano il visitatore sulle tradizioni di Medora e del passato.
Per il viaggiatore in cerca di esperienze autentiche, il North Dakota offre 13 Parchi Statali; una quarantina di vigneti e una decina di produttori di vino; il record di 118 campi da golf (il più alto numero per capita negli USA!), 6 Riserve d’Indiani Nativi ed una splendida strada panoramica che le attraversa, 1 Parco Nazionale ed una cinquantina di Siti Storici, oltre all’avventura di solcare lo stesso percorso esplorativo compiuto nell’ ‘800 dai primi grandi esploratori del Corps of Discovery, Lewis e Clark. Il tutto condito dalla schiettezza e dalla tenacia leggendaria dei Dakotans. Inoltre ben 10 strade scenografiche tra cui la curiosa Enchanted Highway che da Gladstone viaggia per una cinquantina di km tra gigantesche sculture di metallo create da un artista locale. La strada termina nella graziosa cittadina di Regent.
Oggi, chi visita il North Dakota può ancora godere di un’esperienza formativa grazie alla bellezza selvaggia del West americano. Lo stato conserva un fascino a dir poco primordiale, sicuramente leggendario, con rigidi inverni e calde estati, mostrando i suoi paesaggi e il patrimonio naturalistico di montagne, praterie, canyon ed il grande Missouri River.
North Dakota: il luogo dove le leggende della storia ispirano i pionieri moderni.
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |