Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() FINLANDIA
Per il terzo anno consecutivo, le Nazioni Unite hanno nominato la Finlandia come il Paese più felice del mondo.
Qualcuno si domanderà come i finlandesi possono essere più felici addirittura degli italiani ma dal report delle Nazioni Unite sembrerebbe che l’ambiente sociale, urbano e soprattutto quello naturale influenzino la nostra felicità e la Finlandia vince su tutto!
INFORMAZIONI GENERALI
Geografia
La Finlandia si trova nella regione della Fennoscandia: a est confina con la Russia, a nord con la Norvegia e a nord-ovest con la Svezia.
Nel paese ci sono circa 5,5 milioni di abitanti (in Italia siamo più di 60 milioni).
A nord il territorio è montuoso ma non con alte vette: il monte Halti a nord-ovest sul confine con la Norvegia, è il più alto del paese (1.324).
Spostandosi verso sud, il territorio diventa un po’ collinoso fino a diventare via via pianeggiante.
Più del 70% della superficie è ricoperta da foreste, ci sono circa 188.000 laghi e più di 175.000 isole tra quelle lungo la costa e quelle nei laghi.
La capitale Helsinki si trova nel Golfo di Finlandia e dista circa 1.200km dalle località più a nord Utsjoki e Kilpisjarvi.
Valuta, religione, lingua e ordinamento politico
La valuta è l’euro, la religione prevalente è quella protestante e le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese; quest’ultima è molto diffusa soprattutto lungo la costa ovest.
Nel 1917, con l’indipendenza dalla Russia, è diventata una repubblica parlamentare.
Stagioni, clima e fenomeni naturali
L’estate (giugno-agosto) dura circa 100 giorni e le temperature vanno dai 15 ai 35 gradi. Un viaggio in estate è l’occasione per vivere intensamente la propria vacanza, 24 ore su 24.
L’autunno (settembre-ottobre) è la stagione della ruska, quando la natura si tinge di rosso, marrone e giallo e le temperature si aggirano tra 2 e 15 gradi. Settembre è il periodo ideale per fare trekking nella Finlandia settentrionale o in uno dei 40 Parchi Nazionali.
In inverno (novembre-febbraio) le temperature scendono molto da -30 a 0 gradi. In questo periodo, oltre il Circolo Polare Artico, si assiste al fenomeno della notte polare, detta kaamos, quando il sole non sorge per un mese o più ma non fa mai completamente buio e ore di alba e crepuscolo sono proprio intorno a mezzogiorno.
La primavera (aprile-maggio) è la stagione più breve e variabile nella durata, dipende dalle annate. Le temperature variano da 0 a 10 gradi e a seconda della destinazione in Finlandia, si può ancora sciare a nord mentre le zone meridionali sono più calde.
Come raggiungere la Finlandia
Dall’Italia si raggiungere Helsinki con voli diretti della Finnair, la compagnia di bandiera, e le low cost Ryanair e Norwegian.
Con Finnair si vola da Roma e Milano tutti i giorni per tutto l’anno e nel periodo estivo si aggiungono i voli da Bologna, Venezia, Napoli, Rimini, Verona, Lamezia Terme.
Ryanair propone tutto l’anno 2 voli settimanali da Bergamo a Lappeenranta, una località a nord-est, vicino al confine con la Russia.
Norwegian offre tutto l’anno dei voli da Roma e un volo settimanale da Pisa per la stagione estiva.
Helsinki si può raggiungere anche dalle vicine capitali europee: da Stoccolma e da Tallinn con Tallink-Silja Line, Viking Line, Finnlines ed Eckero Line e da San Pietroburgo, con il treno Allegro o con la St Peter Line per delle minicrociere.
La Finlandia è collegata alla Svezia anche attraverso la tratta Vaasa-Umea della Wasa Line.
![]() REGIONI
La Finlandia è suddivisa principalmente in quattro grandi regioni:
Helsinki e dintorni
Helsinki, la capitale, è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Il suo arcipelago è costituito da oltre 300 affascinanti isole.
La città marcia a un ritmo dinamico con un’ampia offerta di design, architettura, gastronomia… e sauna, ovviamente! Il sistema di trasporto pubblico è uno dei migliori al mondo ma è facile camminare e andare in bici praticamente ovunque.
Tutto è possibile restando nei dintorni della capitale: avventurarsi in uno dei parchi nazionali, ascoltare un concerto, partecipare a un festival, godersi una cena di cucina tipica o provare una delle iconiche saune pubbliche della città.
Costa & Arcipelago
Di fronte alla costa della Finlandia troviamo l’arcipelago tra i più grandi del mondo. Antiche città di legno, torri faro, manieri storici, chiese in pietra, parchi nazionali su terra e mare: la regione costiera è davvero ricca di bellezze.
Il calmo stile di vita isolano e la forte tradizione marinaresca sono le caratteristiche chiave di questa affascinante regione. Spiagge, mercatini di antiquariato, eventi, caffè e piccole botteghe: le città della costa sono il simbolo di un’estate vivace e piena di attività.
Regione dei Laghi
È un labirinto blu di laghi, isole, fiumi e canali intersecati da foreste e declivi, per centinaia e centinaia di chilometri: è la cornice perfetta un’esperienza indimenticabile.
Non c’è niente di più finlandese di un cottage estivo sul lago circondato da una foresta verde smeraldo. Tutto questo è molto più di un semplice paesaggio: la natura è parte fondamentale dell’identità nazionale e fonte di benessere per milioni di finlandesi. È qualcosa di cui fanno veramente tesoro: la Finlandia ha l’acqua più pulita al mondo.
Il modo migliore per vivere la Regione dei Laghi è rallentando il ritmo e provando l’iconica triade finlandese: cottage, sauna e acqua. Nuotare, salire su una barca a vapore, provare il SUP, godersi il paesaggio e fare la sauna. Il relax è garantito.
Lapponia
È la regione più settentrionale della Finlandia, l’ultima regione selvaggia d’Europa! È un territorio artico pieno di contrasti, fattore chiave della sua bellezza, con le aurore boreali dell’inverno che lasciano spazio all’intramontabile sole dell’estate.
La Lapponia finlandese è quanto di più si avvicini al sogno di una terra mitica: il territorio collinoso offre esperienze entusiasmanti per tutti gli amanti delle avventure all’aperto, dallo sci alle ciaspolate, dalle corse con gli huskies al trekking. Alcune zone della Lapponia sono considerate tra le più incontaminate e dall’aria più pura di questo pianeta.
La Lapponia non è solo natura ma anche cultura: è la terra dei Sami, l’unico popolo indigeno del continente europeo. È la terra di Babbo Natale, quello vero! La sua casa è aperta tutto l’anno.
COSE DA FARE IN FINLANDIA
Conoscere la cultura dei Sami
La Lapponia è la terra dei Sami, la cultura più antica del Nord Europa.
I Sami vivono nel nord della Norvegia, Svezia, Finlandi e Russia nella penisola di Kola.
Hanno una loro lingua con diversi dialetti, una bandiera, un inno e un parlamento in ogni paese: a Inari in Finlandia, a Jokkmokk in Svezia e a Karasjok in Norvegia.
Ci sono in tutto circa 70mila Sami, di cui circa 9-10mila vivono in Finlandia.
A Inari si può visitare il museo Siida e il centro culturale Sami che include il Parlamento.
Visitare un sito UNESCO
La Finlandia ha sette siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
L'isola fortezza di Suomenlinna è il sito più visitato e si trova di fronte al porto di Helsinki. La chiesa Petäjävesi è una chiesa luterana perfettamente conservata di legno risalente al 1763-64. La città vecchia di Rauma conserva perfettamente le antiche casette di legno. A Sammallahdenmakki si trovano degli antichi cumuli funerari risalenti all’età del bronzo.
A Verla, si può visitare un tipico insediamento industriale rurale per la produzione di pasta di legno, carta e cartone dell’Europa settentrionale di fine 1800 e inizi 1900.
L’Arco geodetico Struve, localizzato in diversi punti della Finlandia, che serviva a misurare le dimensioni della Terra attraverso una catena di triangolazioni geodetiche ideate da Struve.
L’arcipelago di Kvarken, formato da 5600 isole affioranti sulla superficie marina formatesi durante lo scioglimento della coltre glaciale continentale, circa 10.000-24.000 anni fa.
Sperimentare la sauna
In Finlandia ci sono più di 3 milioni di saune. La sauna è parte integrante della cultura dei finlandesi e non c’è modo migliore che provarla con loro per capire le loro tradizioni. Ovunque troverete una sauna, nelle città ma anche nei cottage sperduti nella foresta in riva a un lago.
Per chi resta nella capitale, può provare l’Allas Sea Pool o la Löyly Design Sauna, entrambe sul mare in un tipico ambiente urbano di design e con ristorante.
Leggete qui i dieci consiglie per principianti: https://www.visitfinland.com/it/articolo/dieci-consigli-per-principianti-sulla-sauna/
Avvistare l’aurora boreale o godere del sole di mezzanotte
Oltre il Circolo Polare Artico da fine agosto a fine marzo è possibile osservare l’aurora boreale ma il periodo migliore è a ridosso degli equinozi. È causata da particelle solari che, entrando in contatto con il campo magnetico dell’atmosfera terrestre, producono energia sotto forma di luce visibile. L’avvistamento dell’aurora boreale dipende da diversi fattori: dal cielo sereno, da quanto ci troviamo lontani dalle luci cittadine, dall’intensità generata dal vento solare ed anche da un po’ di fortuna.
In estate invece si può assistere al fenomeno del sole di mezzanotte, quando il sole non va mai sotto la linea dell’orizzonte e un singolo giorno dura oltre 2 mesi (da metà maggio a metà luglio circa).
Scoprire l’arte, design e architettura finlandese
L’arte, il design e l’architettura finlandese stanno creando un’ondata di consensi a livello internazionale. Vecchi maestri come Alvar Aalto, l’architetto finlandese più conosciuto, e nuovi pionieri della moda e del design di interni stanno regalando alla Finlandia una posizione stabile nella scena mondiale. La Finlandia dispone di oltre 300 musei ed alcune delle architetture contemporanee più interessanti del Nord Europa.
Helsinki è una delle capitali dell’architettura nordica più interessanti del momento: le icone più recenti della città, come la Biblioteca centrale Oodi e la sauna Löyly, sono state recensite in pubblicazioni di tutto il mondo.
Il design è qualcosa da vivere e toccare con mano: la gente indossa Marimekko, beve il caffè in una tazza Arabia, frequenta la biblioteca moderna Oodi e siede sul tetto del museo di Amos Rex.
Assaggiare la cucina locale
La cucina finlandese è sana e genuina, utilizza prodotti locali a km 0 spesso raccolti direttamente nella foresta come funghi, frutti di bosco ed erbe selvatiche. Non manca mai il pesce di mare, lago e fiume. La carne di renna è una specialità della Lapponia.
Visitare una città con le casette in legno
Lungo la costa ci sono diverse città che conservano ancora la loro parte vecchia con le caratteristiche casette in legno e a graticcio. Consigliamo la visita di una di queste: Porvoo, Rauma, Kristinestad, Jakobstad e Kokkola.
Viaggiare coi bambini
È una destinazione ideale per viaggiare coi bambini durante tutto l’anno. Si può visitare un allevamento di huskies e fare un safari sfrecciando sulla candida neve, visitare Babbo Natale tutto l’anno, dar da mangiare alle renne, avvistare l’orso bruno lungo il confine con la Russia o la foca del Lago Saimaa, raccogliere frutti di bosco, visitare il museo dei Mumin e il loro parco a tema, fare tante attività all’aria aperta tra le isole, nei parchi nazionali e sui laghi e visitare la fabbrica di cioccolato Fazer.
Vivere la natura
La natura è ovunque e il rispetto e l’amore dei finlandesi per essa è una caratteristica fondamentale della loro vita. In Finlandia ci sono 40 parchi nazionali ben organizzati dove poter fare qualunque attività outdoor durante tutte le stagioni.
Partecipare ad un evento culturale
In tutto il paese ci sono tantissimi eventi musicali, artistici, festival “cool” e anche bizzarri. Avete mai sentito parlare della gara di trasporto moglie o di lancio del cellulare o di gara di chitarra immaginaria? Sapevate che la Finlandia è il paese con più gruppi metal nel mondo?
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |