SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

64
Quiz veloce: Utah
 
Viaggio negli spettacolari parchi dello UTAH: Zion, Bryce Canyon, Capitol Reef, Canyonlands e Arches
 
Bryce Canyon, Zion, Arches, Capitol Reef e Canyonlands: questi sono i famosi Mighty Five, gli spettacolari parchi nazionali dello Utah, che contano ogni anno migliaia di visitatori e che rientrano nel Grand Circle, l’itinerario che include alcune delle meraviglie naturali più affascinanti del SouthWest, chiamato così proprio perché forma un immaginario cerchio sul territorio.
Lo Utah è il tredicesimo Stato USA per ordine di grandezza. Collocato a cavallo fra il Sud-Ovest e le Montagne Rocciose, ospita poco più di 3 milioni di abitanti, in gran parte concentrati nei dintorni della capitale Salt Lake City. Questo ne fa uno Stato in gran parte privo di popolazione, dove la natura è protagonista assoluta e spettacolare. Una sorta di enciclopedia geologica a cielo aperto dove le rocce, con le loro formazioni spesso incredibili, raccontano la storia del tempo.
L’itinerario più semplice per andare alla scoperta di queste meraviglie della natura si percorre rigorosamente in macchina, anche perché il tragitto in auto è parte integrante dell’esperienza di viaggio. Si consiglia di partire da Las Vegas e di terminare il viaggio a Denver (1.400 km), oppure a Salt Lake City (1.169), in alternativa si rientra su Las Vegas.
I parchi sono aperti per tutto il corso dell’anno, anche se i periodi migliori sono aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre.
 
 
Zion National Park
Partendo da Las Vegas si raggiunge la cittadina di St. George, il punto ideale per andare alla scoperta dello Zion National Park. Con le sue grandi montagne e le pareti di roccia che sembrano scolpite, ci vuole poco più di un’ora da St George, percorrendo un tratto di Interstate 15 e quindi la Highway 9 passando per Hurricane, Virgin, Rockville e Springdale. Il Parco di Zion, uno dei più popolari d’America con i suoi 4 milioni e mezzo di visitatori l’anno, si trova ai margini del Colorado Plateau. In tutta questa regione gli strati di roccia sono stati sollevati dal movimento delle placche, inclinati ed erosi, formando la cosiddetta Grand Staircase, una serie di falesie colorate che si estendono tra il Bryce Canyon e il Grand Canyon, in Arizona. Lo strato inferiore di roccia a Bryce Canyon è all’altezza dello strato superiore di Zion, e lo strato inferiore di Zion è a sua volta lo strato superiore del Grand Canyon.
La sezione principale del parco di Zion è una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che toccano i 2600 mt sul livello del mare. Caratteristici sono i colori del parco: le incredibili rocce scolpite brillano di rosso e bianco mentre tutto intorno verdeggiano boschi e valli pensili ricche di fauna. Il parco è suddiviso in due sezioni non collegate internamente tra di loro: Zion Canyon e Kolob Canyons, Zion Canyon è la zona più visitata poiché si inserisce perfettamente in un itinerario che va alla scoperta dei Mighty Five. Si consigliano almeno due giorni, in quanto i punti più belli richiedono tempo per essere raggiunti e una visita di un giorno lascia il visitatore con la sensazione sbagliata che non sia niente di speciale. Il parco è attraversato dalla Zion Scenic Drive che in periodi di alta stagione si percorre solo con lo shuttle che si ferma nei punti salienti. Tra le escursioni da non perdere segnaliamo la passeggiata nei Narrows:  si cammina con i piedi nel fiume VIRGIN, lungo vertiginose strettoie costeggiate da altissime pareti di roccia con spettacolari riflessi di luce. Per i più atletici il percorso Angel’s Landing, sicuramente l’escursione più emozionante ma solo per i più allenati 4 km e 460 mt di dislivello.
Lasciato lo Zion si percorre una delle strade più belle degli USA la Scenic Byway 12 per circa 120 km per raggiungere il Bryce.
Bryce Canyon National Park
La zona del Bryce Canyon si trova tra i 2400 e i 2700 metri s.l.m.: una quota considerevole, che fa sì che le differenze di temperatura tra il giorno e la notte siano notevoli, così come quelle tra le diverse stagioni. D’inverno ci sono abbondanti nevicate, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.
Le rocce alte e frastagliate (i celebri pinnacoli chiamati hoodoos) disposte in modo simile a un anfiteatro al limitare della foresta e i numerosi cunicoli in grado di creare veri e propri labirinti fanno del Bryce Canyon il parco più conosciuto dello Utah, tanto da renderlo praticamente una tappa fissa di ogni on the road nei parchi americani.
La particolare conformazione delle rocce è dovuta all’erosione degli agenti atmosferici sull’altopiano Paunsaugunt, e la colorazione tipica rosso-arancio con sfumature bianche rende il paesaggio di un effetto unico al mondo. Le foreste di abeti, pini e ginepri fanno sì che la zona sia popolata anche da diverse specie animali, soprattutto uccelli e mammiferi.
Per avere un’idea generale di quello che Bryce ha da offrire vi basterà parcheggiare l’auto in uno dei suoi punti panoramici, e prendervi il tempo di ammirare la bellezza che vi circonda. Ma se avete più tempo potrete anche inoltrarvi in profondità, lungo uno dei suoi tanti sentieri, così da ammirare da vicino i suggestivi hoodoos.
Bryce offre una gran quantità di attività, disponibili per tutto l’anno. Si può passeggiare a cavallo, pescare, fare trekking. Ma in estate chi lo desidera potrà anche fare escursioni in mountain bike e praticare il canyoning, mentre d’inverno – neve permettendo – c’è la possibilità di fare sci di fondo, ciaspolate ed escursioni in motoslitta.
Inoltre durante tutto l’anno il Bryce Canyon rimane uno dei luoghi più bui degli USA, e ciò permette di osservare un cielo stellato che ha pochi eguali.
I cieli stellati di Bryce Canyon sono molto visibili grazie all’assenza di inquinamento luminoso.
 
 
Si riprende la Scenic Byway 12 per raggiungere Capitol Reef dopo 200 km di strada.
Capitol Reef National Park è generalmente meno visitato, ma questo non significa che rivesta necessariamente un interesse minore. Non a caso viene definito “uno dei segreti meglio conservati dello Utah” e attira soprattutto chi rifugge il turismo di massa.
I patiti di storia troveranno motivi di interesse nelle tracce del passato mormone e indiano che ancora segnano queste terre, tuttavia sono le bellezze naturali a rendere questo parco fuori dal comune: il suo caratteristico paesaggio vede le imponenti pareti rocciose della maestosa barriera monoclinale Waterpocket Fold adagiarsi sui vigneti dell’antico insediamento mormone di Fruita, creando un contrasto di colori davvero suggestivo.
Anche questo parco, come Arches, si percorre in auto, grazie a ben 2 strade panoramiche (UT-24 e Capitol Reef Scenic Drive), ma anche a piedi, grazie a numerosi sentieri che permettono di avventurarsi all’interno di canyon stretti (slot canyon), ammirare archi naturali e altre inaudite conformazioni rocciose.
A circa 3 ore di auto da Capitol Reef si trova la cittadina di Moab, che è il punto di partenza per andare alla scoperta degli ultimi due parchi dei Mighty Five: Canyonlands and Arches.
Canyonlands
Tutta la zona di Canyonlands è una sterminata zona desertica dove  le rocce sono state plasmate dall’azione del Colorado River e del Green River che, nel corso dei millenni, hanno costruito meraviglie modellando la roccia in forme surreali, formando vertiginosi canyon, scavando gole e plasmando archi.
Il Parco Nazionale di Canyonlands è un terreno immenso suddiviso in 3 distretti: Island in the Sky, Needles e The Maze. Il primo è quello più famoso e anche più facile da visitare (si trova a poco più di mezz’ora di distanza da Moab) ed è la scelta ideale per chi vuole ammirare gli splendidi scorci di questo parco senza fare la fatica di lunghe escursioni.
La strada principale del parco costeggia infatti il crinale dell’altopiano, regalando numerosi punti dove fermarsi e scattare foto memorabili. Fra queste non può certo mancare quella di Mesa Arch, un altro famoso arco naturale che, quasi come un quadro, incornicia un panorama splendido, dove l’orizzonte sembra perdersi all’infinito.
Gli amanti delle escursioni a piedi potranno ripiegare sul distretto di Needles, conosciuto per le sue particolari conformazioni rocciose a “spillone”, mentre molta più preparazione occorrerà a chi vuole inoltrarsi in The Maze, una terra ancora aspra e dal sentore di inesplorato.
Il tour più appassionante è sicuramente il WHITE RIM ROAD: un moderato percorso 4X4 che porta alla scoperta dei luoghi più suggestivi del parco. 150 km in tutto, occorrono 2/3 giorni per farlo e tende da campeggio!
Arches National Park possiede la maggior concentrazione di archi naturali al mondo (più di 2,000), una caratteristica che conferisce al parco un fascino indiscutibile.
Visitare il parco è un’esperienza alla portata di tutti. Chi ama le escursioni potrà avventurarsi alla scoperta degli archi più remoti, ma anche chi può permettersi solo una fugace visita on the road verrà ricompensato dagli splendidi panorami che si possono ammirare sulla Arches Scenic Drive, la bellissima strada panoramica del parco.
Il simbolo più riconoscibile del parco è lo scenografico Delicate Arch, che si raggiunge con una passeggiata di quasi 5 km (a/r) ma può essere avvistato anche punti panoramici più distanti e più facili da raggiungere. Gli archi non sono l’unico elemento di interesse di questo parco, basti pensare ad esempio alla zona di Courthouse Towers, dove imponenti monoliti emergono slanciati dal terreno, dando l’impressione di uno skyline di una città moderna.
 
01 - Come si chiama il fiume che attraversa lo Zion National Park
02 - Come si chiamano i pinnacoli caratteristici del Bryce Canyon?
03 - Quanti archi sono presenti nel parco di Arches?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale