SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

65
Quiz veloce: Lussemburgo
LUSSEMBURGO
Il Granducato di Lussemburgo, cuore verde d’Europa circondato da Francia, Germania e Belgio, è uno dei più piccoli Paesi del mondo. Nonostante le sue piccole dimensioni, il Lussemburgo è ricco di magnifici luoghi da visitare; multietnico e multiculturale grazie alle influenze degli stati vicini, il Paese è allo stesso tempo caratterizzato da una forte identità, da una lunga storia e da tradizioni tutte da raccontare e da scoprire. 
Unico Granducato al mondo, il Lussemburgo è ricco di attrattive che i visitatori possono raggiungere in poco tempo: dai castelli medievali, ai Siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, passando per pittoreschi villaggi, vigneti e imponenti formazioni rocciose. Un’offerta ampia e variegata, da godersi in un weekend oppure da conoscere meglio in occasione di una vacanza più lunga. Inoltre, il Lussemburgo è perfetto per uno short break: grazie alle comode connessioni della compagnia aerea di bandiera Luxair, si può raggiungere in meno di due ore dall’Italia.

 

LA CAPITALE
Vivace e dinamica, Lussemburgo è una città particolarmente ricca dal punto di vista storico e culturale, dove non mancano musei, antiche cattedrali, ma anche architetture contemporanee. Tra le caratteristiche principali della Capitale del Granducato, infatti, c’è il contrasto tra l'antico e il moderno: accanto ai monumenti storici della parte vecchia di Lussemburgo, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, si trovano gli edifici high-tech della parte moderna, dove strutture di stampo contemporaneo ospitano le grandi aziende e istituzioni europee. Un contrasto che ha dato grande valore aggiunto all’offerta della città, sia dal punto di vista turistico che del business, grazie alla perfetta sintonia tra servizi efficienti e all’avanguardia e attrattive di grande interesse.
La sua particolare collocazione naturale in cima ad uno sperone roccioso delle valli dei fiumi Alzette e Pétrusse ha favorito il suo sviluppo storico, rendendola una delle più grandi città-fortezza dell'Europa Nord- occidentale. Lussemburgo si sviluppa infatti su due livelli, una parte alta e una parte bassa. Dalla parte alta è possibile fare una passeggiata godendo di una vista ineguagliabile sulla valle: non a caso il Chemin de la Corniche è stato definito il balcone più bello d’Europa!
Di particolare interesse storico e artistico sono poi la magnifica Cattedrale di Notre-Dame e il Palazzo Granducale, residenza ufficiale dei Granduchi del Lussemburgo e luogo da dove viene amministrato il Granducato.
Da non perdere anche una delle parti più suggestive della città antica, le Casematte, rete di gallerie sotterranee scavate nel promontorio roccioso della città nel 1644. Al giorno d’oggi, due casematte sono aperte al pubblico: quella della rupe del Bock e quella della valle della Pétrusse.
La parte passa della città è invece occupata dal Grund: un pittoresco quartiere attraversato dal fiume Alzette dove sono collocati edifici e stradine caratteristiche. Accessibile solo a piedi, il Grund è collegato al centro da un grande ascensore a vetri che permette di coprire il dislivello del promontorio roccioso sul quale si trova il centro storico.
Accanto a quest’area della città, che rappresenta l'identità e la storia del Lussemburgo, si trova la parte moderna, base di una delle tre sedi ufficiali dell'UE e delle sue istituzioni giurisdizionali e
finanziarie: la Corte di giustizia dell'Unione europea, la Banca europea degli investimenti, la Corte dei conti europea, il segretariato generale del Parlamento Europeo, l'Ufficio delle Pubblicazioni, numerosi servizi della Commissione europea e l'Eurostat, il centro di statistica europeo. Il suo ruolo nel panorama internazionale europea ha reso Lussemburgo una città davvero multiculturale: sono infatti più di 170 le nazionalità diverse che si possono contare tra chi ha scelto di vivere e lavorare in Lussemburgo.
 
SITI UNESCO
La Città Vecchia della Capitale e le sue antiche fortificazioni sono iscritte al Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1994, a testimonianza di una storicità del territorio valorizzata in epoca contemporanea anche dal punto di vista turistico. Passeggiando lungo i canali della Città bassa, si può ammirare la successione armonica di antichi edifici e nuovi palazzi del potere e della cultura, dove una popolazione variegata si incontra e si ritrova. 
Da visitare nella Città di Lussemburgo sono sicuramente le Casematte, una delle parti più suggestive della città antica e Patrimonio dell’Unesco. Si tratta di una rete di gallerie sotterranee scavate nel promontorio roccioso della città nel 1644; il labirinto, inizialmente lungo 24 Km e profondo 40 metri, fungeva da sistema difensivo. Oggi è possibile visitare 17 Km di gallerie e, grazie alle aperture sulla roccia dalle quali in antichità venivano puntati i cannoni, si possono ammirare splendide viste su tutta la città.
 

Spostandosi poi, nella vicinissima Regione delle Ardenne, da visitare la Mostra The Family of Man, ospitata all’interno del Castello di Clervaux. La mostra è composta da 503 fotografie di 273 artisti, provenienti da 68 paesi, riunite da Edward Steichen per il New York Museum of Modern Art (MoMA). Presentata per la prima volta nel 1955, la mostra era intesa come un manifesto per la pace e l'uguaglianza, espressa attraverso la fotografia umanistica degli anni del dopoguerra. Dopo aver girato il mondo, la versione integrale della mostra è stata installata in modo permanente nel castello di Clervaux nel 1994. Dalla sua creazione, dopo aver attirato oltre 10 milioni di visitatori, The Family of Man è entrata nella storia della fotografia come una mostra leggendaria. Nel 2003 la collezione è stata iscritta nel registro della Memoria del mondo dell'UNESCO.
Patrimonio Immateriale dall'UNESCO dal 2010 è la Processione Danzante di Echternach, caratteristica cittadina medievale del Lussemburgo. Questa manifestazione è così famosa che ogni anno vi partecipano circa 8-9.000 danzatori e 13.000 visitatori.
Ogni anno, il martedì di Pentecoste migliaia di pellegrini, musicisti e spettatori provenienti da tutta Europa, si riuniscono per partecipare a questo spettacolo unico, in onore del fondatore dell'abbazia benedettina di Echternach, San Willibrord. I pellegrini, in una suggestiva processione a ritmo di Polka, arrivano infatti fino alla tomba del Santo Patrono situata nella cripta della Basilica papale nel cuore della città.
Questa particolare usanza risale al XVI secolo, quando i pellegrini maschi iniziarono ad esibirsi in una danza per le strade di Echternach presentando le loro offerte per la festa di Pentecoste; alla fine del XVIII secolo la processione è stata aperta anche alle donne. I pellegrini danzano lungo le strade medievali vestiti con una camicia bianca, tenendosi uniti per mezzo di fazzoletti e procedendo a ritmo di polka, un passo danzante verso destra, uno verso sinistra. Dopo la processione, tutti i partecipanti e i visitatori si riuniscono presso i caffè e i locali di Echternach fino a tarda sera per festeggiare tutti insieme.
 

LUSSEMBURGO GREEN
Pianure e boschi, laghi e fiumi, paesaggi mozzafiato dietro ogni angolo, formazioni rocciose, ruscelli serpeggianti e flora colorata, i paesaggi naturali del Lussemburgo sono sorprendenti e affascinanti.
Questo Paese, seppur piccolo, offre ogni genere di attività a contatto con la natura: che si voglia fare una gita in famiglia o un’avventurosa escursione, tante sono le attività da fare all’aperto. Gli appassionati di ciclismo possono ad esempio approfittare di 600 km di piste ciclabili e 700 km di piste per mountain bike, mentre chi ama il trekking può scegliere tra tantissimi itinerari e percorsi in mezzo alla natura. Tante le possibilità di praticare anche sport acquatici, data la presenza di numerosi laghi e fiumi, o altre attività all’aria aperta come arrampicata, golf o pesca. Il Paese è ricco anche di meravigliosi parchi e giardini aperti al pubblico, nonché riserve naturali, ideali per l'escursionismo.
Inoltre, la regione Mosella è ricca di vigneti verdeggianti che si estendono su tutta la valle, ideali per lunghe passeggiate rilassanti. l fiume Mosella, uno dei principali del Lussemburgo e confine naturale con la Germania, presta il suo nome alla valle, rinomata per gli hotel di charme e le cittadine medievali, ma soprattutto per i vigneti, le cantine e i deliziosi vini. Escursioni a tema come quelle sulla cosiddetta strada del vino sono dedicate alla scoperta di questa regione, attraversano vigneti e cantine e proseguono lungo la riva del fiume. L'entroterra della regione ospita invece grandi piantagioni di alberi da frutta per la produzione di succhi di frutta freschi, liquori e grappe. La Mosella attira anche gli appassionati di sport, da quelli acquatici come nuoto e sci d'acqua al nordic walking, tutte attività che si possono praticare nei dintorni del fiume Mosella. Nel fiume inoltre, si possono realizzare gite in barca, un modo originale e divertente per scoprire i favolosi paesaggi di tutto il Paese.

 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato al Lussemburgo rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Come si chiama la rete di gallerie sotterranee della città antica?
02 - Quale di queste attrazioni è patrimonio immateriale dell'Unesco?
03 - In quante ore è possibile raggiungere il Granducato dall'Italia con la compagnia Luxair?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale