INFORMAZIONI GENERALI
Geografia
La Repubblica delle Maldive è una nazione dell’Oceano Indiano formata da 1.192 isole e atolli distribuiti sulla linea dell’equatore lungo 871 km. Il Paese ricopre in totale un’area di circa 90.000 km², nonostante la superficie delle terre emerse occupi solo 298 km², e le isole sono disposte su una doppia catena di 26 atolli. Le isole abitate sono solo 200, alcune delle quali ospitano resort.
Popolazione
Nonostante si sappia poco delle origini delle Maldive, storici e studiosi ritengono che il Paese sia popolato da più di 2.500 anni. L’etnia maldiviana è il risultato dell’incontro di svariate culture e popolazioni provenienti da diverse aree del subcontinente indiano e di migliaia di anni di interazioni tra i popoli che hanno attraversato l’Oceano Indiano nel corso dei secoli.
Attualmente si stima che la popolazione delle Maldive sia di poco superiore al mezzo milione, di cui un terzo vive a Malé e la restante parte abita i villaggi e le cittadine di 200 isole dell’arcipelago.
Cultura
Le Maldive vantano una cultura, una produzione artigianale e delle tradizioni uniche, influenzate dai popoli dei Paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano, e plasmate dall’ambiente naturale dell’arcipelago e dalle acque che lo circondano.
La lingua parlata dai maldiviani è il Dhivehi, che si serve di un sistema di scrittura unico, il Thaana, sviluppato a partire dai numeri arabi nel XVI secolo. I maldiviani sono dei maestri nella costruzione di imbarcazioni e sono famosi per il dhoni, tipica barca tradizionale la cui forma è stata modellata nei secoli fino a raggiungere quella attuale, adatta a tutte le condizioni del mare. La gastronomia locale si basa principalmente sul pesce e sulle noci di cocco e offre piatti dai sapori unici.
La musica e la danza locali presentano forti influenze africane, arabe e indiane.
Gastronomia
Le Maldive vantano una cucina tradizionale unica composta da pietanze che presentano influenze e fondono sapori e tecniche dei vari Paesi dall’Oceano Indiano. Buona parte della cucina maldiviana è caratterizzata da piatti che ricordano il Vicino Oriente, l’Africa orientale e l’Asia meridionale e da spezie e sapori tipici dell’India e dello Sri Lanka. Tonno fresco, affumicato ed essiccato, cocco grattugiato e latte di cocco sono gli ingredienti principali della maggior parte dei piatti tradizionali.
Artigianato
Le arti e i mestieri maldiviani sono strettamente legati all’ambiente. Le incisioni e le iscrizioni nel corallo che adornano le moschee da centinaia di anni testimoniano le formidabili capacità degli artigiani; i complessi disegni dei tappeti intrecciati dalle donne dell’arcipelago e gli eleganti motivi incisi sui manufatti in legno laccato ne dimostrano la creatività. Il dhoni, la tipica barca maldiviana, è di per sé un’opera d’arte, dalla forma elegante ricavata da tavole di palme da cocco legate insieme. Sebbene attualmente vengano costruiti con legno d’importazione e strumenti moderni, i dhoni mantengono ancora l’aspetto originale e il design semplice e tradizionale di un tempo.
L’ambiente
L’ambiente delle Maldive è uno dei più delicati del pianeta. Le barriere coralline sono l’emblema delle isole: le proteggono fungendo da sistema di difesa naturale e rappresentano, insieme all’intero ecosistema, un elemento fondamentale su cui è basata l’economia del Paese.
Sono in atto grandi sforzi per la conservazione e la tutela del prezioso ambiente marino dell’arcipelago. Anche molti resort sviluppano propri programmi di eco-sostenibilità come quelli per la protezione e riabilitazione delle tartarughe marine, o le ricerche sulla rigenerazione delle barriere coralline.
INFORMAZIONI UTILI
Visto
I turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo ricevono al loro arrivo un visto gratuito di 30 giorni rilasciato solo se in possesso di un passaporto in corso di validità, di un biglietto di ritorno e di una prenotazione presso una struttura turistica o di una quantità di denaro tale da consentirne il soggiorno nel Paese.
Clima
Le Maldive sono caratterizzate tutto l'anno da un clima tropicale caldo, regolato da due monsoni che definiscono le stagioni. Il monsone da sud-ovest segna la stagione umida e porta piogge da maggio a ottobre, mentre quello da nord-est soffia da novembre ad aprile e corrisponde alla stagione secca e soleggiata. La temperatura media massima è di 31,5° e la minima di 26,4°.
ATTIVITÀ
I migliori spot per immersioni
Addu Atoll
L'atollo di Addu offre molteplici spot per gli amanti delle immersioni. Le sue barriere coralline non sono state influenzate dallo sbiancamento dei coralli avvenuto nel 1998, a seguito del fenomeno climatico del Niño. Le immersioni in questo atollo sono adatte anche ai subacquei meno esperti in quanto le correnti sono più deboli rispetto alla maggior parte degli altri siti.
L’atollo di Addu permette inoltre di nuotare con le mante durante tutto l’anno. Una delle immersioni più entusiasmanti è quella nel relitto della British Loyalty, una nave navale britannica che fu silurata dalle U-boat tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Altri spot da non perdere sono lo Shark Point dove è possibile vedere gli squali grigi della barriera corallina in quello che è diventato noto come lo "Shark Hotel"; il Turtle Point dove tartarughe marine di diverse specie sono avvistate regolarmente e la regione di Kandu Huraa che propone quattro diversi punti di immersione. Gan Inside è invece perfetto per i principianti: meno profondo ma offre una varietà di flora e fauna marina visibile tutto l’anno.
North Male Atoll
Primo atollo a essere stato interessato dal turismo, quello di Male offre un ampio numero di siti di immersione nonché i più famosi delle Maldive. Il Maldives Victory Wreck forse il relitto più popolare nell'atollo, si trova a una profondità di circa 35 metri.
Nella parte sud est dell’atollo si trova il Manta Point famoso per le mante che si radunano per nutrirsi soprattutto durante il monsone sud-occidental. Tra gli altri celebri siti per immersioni dell’atollo di North Male: Nassimo Thila con le sue bellissime grotte e formazioni coralline, HP Reef con grotte e fessure e Banana Reef.
Natura
Baa Atoll Biosphere Reserve
L'atollo di Baa, situato nella regione centrale della catena di atolli che formano le Maldive e ospita l’unica oasi naturale del Paese tutelata dall'UNESCO come Riserva mondiale della biosfera. L'atollo di Baa è costituito da diversi habitat a supporto della sua ricca biodiversità che comprende barriere coralline, isole, praterie e mangrovie. La riserva è composta da nove aree principali in cui è vietata l'estrazione di qualsiasi tipo: l’unica attività consentita è il monitoraggio attraverso rigorosi sistemi di gestione.
Addu Nature Park
L'atollo di Addu è il più meridionale della catena di atolli delle Maldive. L'atollo di Addu ospita la seconda più grande area umida delle Maldive: il Parco Naturale Addu comprende le wetland di Eydhigali Kilhi e l'area protetta di Koattey nell'isola di Hithadhoo. Il parco presenta affascinanti moli che si estendono verso laghi, mangrovie e percorsi ciclabili panoramici che si snodano attraverso la lussureggiante vegetazione.
OSPITALITÀ
Le Maldive offrono un’ampia e differenziata tipologia di alloggi per soddisfare qualsiasi esigenza dei viaggiatori: dai resort di lusso agli hotel, dalle barche che navigano sull'Oceano Indiano alle guesthouse. Le principali catene alberghiere internazionali hanno il proprio resort alle Maldive offrendo un alto livello di ospitalità mescolato con l'autenticità della destinazione.
Da hotel di dimensioni e standard diversi a imbarcazioni che offrono crociere dedicate al surf e alle immersioni oppure velieri per navigare tra i vari atolli.
Per coloro che cercano un'esperienza diversa, le guesthouse propongno un soggiorno su un’isola locale dove gli ospiti avranno la possibilità di conoscere da vicino i local, avere un assaggio della cultura locale e vivere esperienze autentiche.
10 COSE DA FARE ALLE MALDIVE
Tour di Malé
Densamente popolata, Malé, si contrappone allo stile di vita rilassato che si respira sugli atolli. La città, offre alcuni interessanti luoghi da scoprire durante un viaggio in queste paradisiache isole come la Old Friday Mosque, la moschea più antica del Paese, il Centro Islamico con la sua scalinata bianca e la cupola dorata, il National Museum che ospita una variegata collezione di manufatti risalenti al periodo pre-islamico delle Maldive. Accanto, la National Library e sotto lo stesso tetto, la Art Gallery con mostre temporanee di vari artisti. Da non perdere il vivace mercato locale e quello mercato del pesce per un interessante spaccato sulla frenetica atmosfera commerciale.
Alla scoperta delle isole del North Malé Atoll
Da non perdere è un tour alla scoperta delle isole di Himmafushi e Huraa entrambe posizionate nel North Malé Atoll. Himmafushi può essere considerata come l’isola dello shopping grazie alla sua produzione artigianale. Mentre Huraa è un’isola di pescatori in cui immergersi nell’atmosfera locale.
Snorkeling Safari
Grazie alle acque trasparenti delle lagune e alla ricchissima vita sottomarina, lo snorkeling è una delle attività preferite da chi visita le Maldive. Tra i migliori spot per lo snorkeling: Banana Reef nell'atollo di North Malé con le sue grotte e coralli, Ari South celebre per il suo Shark Thila, dove è possibile ammirare gli squali e l'atollo di Felidhoo con i suoi spettacolari fondali sottomarini.
Relax nelle Spa
Tante sono le Spa di lusso presenti nei resort che offrono trattamenti e programmi benessere di varia ispirazione: la Spa & Ayurvedic del Four Seasons Landaa Giraavaru propone lezioni di yoga e trattamenti ayurvedici; la Spa dell’Anantara Kihavah Maldives Villas offre rilassanti massaggi in una delle suite per trattamenti sull'acqua cullati dalla rumore delle onde; e ancora trattamenti deluxe nella prima e unica Clarins Spa alle Maldive al The Residence Maldives Falhumaafushi.
Nuotare con le mante
Le Maldive sono uno dei luoghi migliori in cui fare immersioni con le mante che nuotano in gruppi e raggiungono anche le lagune dalle acque meno profonde, raggiungibili con un breve tragitto in barca dal proprio resort.
Kite Surf e Windsurf
Grazie alla loro posizione e alle correnti dei venti, Olhuveli, Kuredu, Reethi e Medhufushi sono alcuni dei migliori atolli in cui praticare kitesurf e windsurf sull'acqua cristallina dell'Oceano Indiano. La maggior parte degli atolli dispone anche di un proprio camp per il surf e kite dove è possibile esercitarsi.
Sunset Cruise
Le Maldive offrono alcuni dei migliori tramonti al mondo. Uno dei modi più romantici per ammirarli è con una sunset cruise, un'uscita in barca che viene organizzata da quasi tutti i resort e che può essere arricchita da drink e canapé.
Sandbank Picnic
Alle Maldive è possibile raggiungere un sandbank, una striscia di sabbia bianchissima circondata solo dall'acqua turchese dell'Oceano Indiano in cui godersi un picnic. I resort e gli operatori che organizzano l’escursione si prendono cura della ristorazione e di tutti i servizi per rendere unica l'esperienza.
A pesca su dhoni
Gli amanti della pesca alle Maldive possono partecipare a un fishing tour a bordo di un dhoni, la tradizionale imbarcazione di legno.
Vacanza eco-friendly
Anche i turisti possono contribuire a proteggere l'ambiente delle Maldive prendendo parte a uno dei laboratori marini e ai progetti eco-sostenibili organizzati dai resort. Gli ospiti possono partecipare alla replantazione di coralli delle barriere coralline danneggiate.