SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

76
Quiz veloce: South Australia
Il South Australia è la porta di accesso all’Australia. Non solo dal punto di vista geografico e logistico, grazie ai tanti collegamenti dall’Italia con un solo scalo e a un efficiente aeroporto di medie dimensioni. Dall’Outback alle spiagge, dalla città alle colline famose in tutto il mondo per la loro produzione vinicola, il South Australia concentra all’interno di una regione relativamente piccola le migliori esperienze australiane per antonomasia. Facilmente raggiungibili in auto o un breve volo interno, con attrazioni e sistemazioni per ogni interesse e budget: ecco le tre tappe imperdibili.
 
Il punto di partenza: Adelaide
 
La capitale del South Australia è una città cosmopolita e ricca di attrazioni. Arte, cultura, musica, buona cucina, una vivace vita notturna e un calendario di eventi unico sono gli ingredienti che fanno di Adelaide una presenza fissa nella classifica delle 10 città più vivibili al mondo secondo il settimanale The Economist.
 
Il colonnello Light la fondò nel 1836 seguendo un progetto molto semplice: un centro di un miglio quadrato, con strade disposte a griglia e circondato da una verde cintura di oltre 760 ettari di parchi, amatissimi dai locals per passeggiare e fare jogging. È facile orientarsi per le strade di Adelaide ma anche economico, grazie al trasporto pubblico e al servizio di bike-sharing gratuiti che consentono di ottimizzare i costi degli spostamenti e il tempo che si sceglie di dedicare alla visita della città: si raccomanda di trascorrervi almeno 48-72 ore per immergersi appieno nella sua vibrante atmosfera.
 
 
Ad Adelaide si trovano alcuni dei musei e centri culturali più importanti di tutto il South Australia. Con una collezione di oltre 45.000 pezzi provenienti da tutto il mondo, la Art of Gallery of South Australia meriterebbe una giornata intera per essere visitata. In città si trovano anche il South Australian Museum e il Tandanya National Aboriginal Cultural Institute, il più antico centro artistico gestito dagli aborigeni in Australia; le opere esposte celebrano il passato, il presente e la speranza per il futuro delle popolazioni più longeve del mondo. L’ingresso alla maggior parte dei musei è gratuito, così come quello agli Adelaide Botanical Gardens, un’affascinante collezione di piante provenienti da tutta l’Australia e dal mondo che si trova proprio nel cuore della città.
 
Il suo skyline mescola in modo armonico edifici moderni e architettura coloniale, creando un gradevole contrasto. L’East End è la zona preferita per passeggiare tra vivaci caffè, coloratissime opere di street art, atelier di artisti locali e raffinate boutique vintage che affollano Rundle Street e conducono fino a Rundle Mall, il più grande shopping mall di tutta l’Australia con oltre 700 negozi.
 
Adelaide è anche una rinomata destinazione per foodies, con un’ampia lista di ristoranti gourmet e un’ancora più ricca scelta di soluzioni informali per stuzzicare l’appetito dalla colazione al dopo cena, prima di tuffarsi nella frizzante vita notturna. L’Adelaide Central Market, uno dei più grandi mercati coperti dell’emisfero Sud, da oltre 150 anni porta in città sapori a chilometro zero e suggestioni culinarie da tutto il mondo.
 
Per chi non riesce a resistere al richiamo del mare, in meno di mezz’ora di auto dal centro è possibile raggiungere le spiagge cittadine, 20 km di costa sabbiosa godibili grazie al clima mediterraneo per quasi tutto l’anno. La più popolare, Glenelg, è comodamente raggiungibile con il tram gratuito che parte dal centro della città. E’ famosa per la sua sabbia bianca e il bel mare oltre che per i tantissimi caffè, bar e ristoranti dove un fish and chips e una birra ghiacciata sono il complemento perfetto di una giornata con il sale nei capelli, per un assaggio dell’autentico stile di vita australiano.
 
Into the wild: le meraviglie dell’Outback
 
L’Australia è nota per i suoi grandi spazi aperti e le lunghe distanze da percorrere. Per questo motivo i più rimangono sorpresi quando scoprono che, a solo circa 5 ore di auto da Adelaide, è possibile raggiungere il cuore più selvaggio ed ancestrale dell’Australia raggiungendo i Flinders Ranges, la principale catena montuosa dell’Outback del South Australia.
 
Guidare verso Nord lungo le strade rosse e polverose che si snodano tra imponenti formazioni rocciose e spettacolari crateri è il modo migliore per scoprire una regione di eccezionale bellezza, ricca di contrasti e misteri. Nell’Outback la natura si esprime in tutta la sua forza tra grandi montagne, vastissime pianure e deserti rocciosi intervallati da torrenti, fiumi, billabong e zone umide.
 
 
Sorvolando in aereo o elicottero la regione è possibile ammirare dall’alto i risultati del lavoro incessante dell’acqua e del vento. Con i suoi circa 8.000 ettari di altopiano circondato da alte colline frastagliate, l’anfiteatro naturale di Wilpena Pound ne è un perfetto, spettacolare esempio. Da qui l’esplorazione della regione prosegue fino alle coste del lago Eyre, dove la forza dell’acqua ridisegna il paesaggio nel tempo; il lago infatti si riempie completamente solo quattro volte in un secolo, trasformando quella che normalmente è una zona desertica sommersa solo per un terzo nel più grande specchio d’acqua salata di tutta l’Australia. L’elevata concentrazione salina regala al bacino mille sfumature di rosa.
 
Ovunque è facile incontrare animali di ogni genere: dal bestiame a capre, cammelli e cavalli selvaggi che brucano nel bush, ma anche specie endemiche come canguri ed emu. L’Outback è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching: centinaia di migliaia di specie diverse migrano qui ogni anno percorrendo distanze incredibili e anche il più grande predatore australiano, l’aquila cuneata, ha scelto questa regione come proprio nido.
 
I numerosi Parchi nazionali che si trovano nell’Outback del South Australia proteggono questa incredibile varietà endemica e sono un punto di riferimento per chi desidera entrare a stretto contatto con la natura e la fauna locali in sicurezza, affidandosi alle guide locali o seguendo i numerosi percorsi tracciati.
E’ possibile prenotare tour guidati con una guida aborigena. L’Outback è infatti uno dei luoghi dove maggiormente è ancora viva, e tangibile, la storia millenaria degli Adnyamathanha e delle altre popolazioni che l’hanno abitata nel tempo. L’Aboriginal Dreaming Trail è un percorso di scoperta delle loro tradizioni e delle antiche leggende del “Dreamtime”, il racconto della creazione, attraverso le sculture e dipinti rupestri ancora visibili sulle rocce e nelle gole dove sorgevano gli antichi insediamenti.
 
La bellezza è un imperativo da queste parti e caratterizza anche il sottosuolo che custodisce una delle più preziose gemme al mondo, l’opale. Per conoscere meglio la storia delle miniere della regione bisogna fare una sosta a Coober Pedy, la “capitale mondiale dell’opale”. Questa incredibile cittadina si sviluppa soprattutto sotto terra, all’interno di gallerie e grotte scavate a inizio ‘900 dai cercatori di pietre preziose dove gli abitanti locali hanno costruito bar, alberghi, ristoranti e perfino una chiesa per sfuggire alle alte temperature diurne e alle forti escursioni termiche del deserto.
 
Vale la pena di dedicare almeno 4 giorni alla visita dei Flinders Ranges e dell’Outback, dove le strade sono tra le meno trafficate al mondo e ogni giorno riserva nuove, incredibili avventure e scoperte. Le grandi distanze tra un insediamento e l’altro e l’assenza di inquinamento fanno sì che questa regione sia anche particolarmente buia di notte, e dunque perfetta per osservare le costellazioni: numerosi parchi consentono il pernottamento in tenda e offrono sistemazioni come campeggi e glamping per dormire letteralmente sotto un irripetibile cielo stellato.
 
Flora e fauna endemiche: l’iconica Kangaroo Island
 
L’Australia è famosa anche per le numerosissime specie endemiche e in South Australia è possibile osservare da vicino una enorme varietà di animali autoctoni mentre si aggirano indisturbati nel loro habitat naturale. Il posto migliore è senza dubbio Kangaroo Island. Terza isola per dimensioni sulle coste dell’Australia, raggiungibile da Adelaide con un breve volo interno (30 minuti circa) oppure in due ore di autobus e una traversata di circa 45 minuti in traghetto, è considerata come un vero e proprio santuario della biodiversità. Oltre 250 chilometri di costa e spiagge incontaminate, i sentieri e una interessante offerta enogastronomica fanno di Kangaroo Island un’isola adatta davvero a tutti.
 
 
A Kangaroo Island non è necessario allontanarsi dai sentieri più battuti per incontrare canguri e wallaby ma anche echidna, koala, iguana, piccoli pinguini e altre specie endemiche meno note. Il Seal Bay Conservation Park è il luogo privilegiato per osservare senza disturbare, attraverso un sistema di passerelle in legno, colonie di leoni marini che prendono il sole sulla sabbia e giocano con i cuccioli tra le onde. Qui la balneazione è vietata all’uomo per non disturbare la quiete e favorire la ripopolazione di questi animali in via di estinzione.
 
Le visite guidate, a piedi o con veicoli 4x4, sono consigliate per esplorare le parti più belle dell’isola, accompagnati da abitanti locali che ne conoscono ogni segreto. Vengono organizzati dei tour in giornata con partenza da Adelaide, ma si raccomanda di trascorrere almeno una o due notti sull’isola, non solo per assaporare al meglio la rilassata atmosfera isolana ma soprattutto perché le ore migliori per vedere gli animali sono quelle meno calde, e dunque l’alba e il tramonto. Sull’isola c'è un'ampia scelta di sistemazioni: semplici alloggi e cottage, hotel e lodge. Chi desidera dare un ritmo diverso alla propria vacanza può scegliere di passare la notte in una tenda dotata di tutti i comfort o di dormire in capanne sulla spiaggia, prenotare in un bed and breakfast e fare conoscenza con la gente del posto o optare per una sosta fai-da-te con il camper.
 
Le spiagge di Kangaroo Island sono apprezzate per la loro sabbia bianca e le acque cristalline, intervallate da insenature adatte ai surfisti e scogliere a picco su baie riparate. Pennington Bay e Stokes Bay sono luoghi ideali per cercare l’onda perfetta con la tavola, Little Sahara per divertirsi a cavalcare le dune di sabbia. L’isola offre anche tante opportunità per escursioni e lunghe passeggiate a piedi lungo sentieri ben segnalati.
 
La cucina di Kangaroo Island riflette lo spirito dell’isola: stagionale, artigianale e a chilometro zero. Le ostriche, freschissime e appena pescate, sono uno dei prodotti più apprezzati. Gli oltre 200 ettari di vigneti dell’isola si nutrono del suo particolare terroir salmastro e producono le uve da cui nascono ben 18 etichette diverse. Sull’isola si trova anche una distilleria, che produce un premiato gin e vodka utilizzando solo erbe locali.
 
Gli incendi che hanno interessato l’isola a inizio 2020 hanno risparmiato oltre il 50% della sua superficie e la maggior parte delle attività e attrazioni turistiche non ha riportato danni significativi. Anche dove le fiamme hanno lasciato traccia del loro passaggio la natura sta con grande tenacia riprendendo il proprio corso e non ci sono ragioni per non concludere una visita del South Australia con una tappa nello “zoo a cielo aperto” dell’Australia.
 

 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato al South Australia rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Come si chiama la spiaggia più famosa di Adelaide
02 - Quanto dista approssimativamente da Adelaide la zona dei Flinders Ranges ?
03 - Quali animali non sono presenti a Kangaroo Island
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale