Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() Il CUORE di LA.
La casa di idoli e ribelli. Di insider e menti libere. Di famosi e sconosciuti. WeHo, come ama chiamarla chi ci abita, è il luogo dove il rock ’n’ roll incontra la moda, l’arte si fonde con il lifestyle e ognuno è libero di essere se stesso. West Hollywood è tra le mete preferite di chi lavora nell’intrattenimento, del jet set e della comunità LGBT. L’ampia selezione di hotel di classe offerta da West Hollywood è in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esigenti, con un servizio impeccabile ed esperienze personalizzate. Eletta
città più pedonabile della California, West Hollywood vi invita a evitare il terribile traffico della California spostandovi solo a piedi. I quasi 5 km2 di West Hollywood si dividono in 3 elettrizzanti distretti che offrono tutto ciò che si cerca a Los Angeles. Santa Monica Boulevard, epicentro dei principali eventi di WeHo, casa della comunità LGBT con un’ampia scelta gastronomica; Sunset Strip famoso per la sua scena notturna e per i locali più rock’n’roll del pianeta; il Design District con più di 250 gallerie d'arte e studi, oltre a tantissime opere di street art sparse per tutto il distretto.
Lo spirito del rock‘n’roll vive e prospera a West Hollywood. Le vecchie e nuove leggende del rock, con le loro notti di bagordi tra i club più trasgressivi e gli alberghi più trendy, animano lo storico distretto di LA. Proprio qui è possibile ripercorrere la storia del genere musicale più cool di sempre, con una passeggiata di 1.6 chilometri sulla Sunset Strip.
Iniziate con…
Andaz West Hollywood Hotel
8401 Sunset Boulevard Soprannominato “The Riot House”, è stato il quartier generale del rock negli anni ’60 e ’70. Band leggendarie come i Rolling Stones, Led Zeppelin, The Who e i Doors, hanno alloggiato qui; immaginate feste selvagge e stanze distrutte. Si racconta che il batterista John Bonham dei Led Zeppelin abbia guidato la sua motocicletta nella hall e che Jim Morrison sia stato cacciato per essersi pericolosamente appeso fuori di una finestra. Un pannello di vetro in una delle stanze una volta recitava: “Come on baby, light my fire. Try to set the night on fire.” Proseguite verso ovest su Sunset Boulevard e proprio dall’altra parte della strada…
Former House of Blues
8430 Sunset Boulevard Negli anni ’60 era conosciuto come “His Place”. L’evangelista Arthur Blessit pubblicizzava il suo ministero camminando su e giù per Sunset Strip, trascinando con sé un’enorme croce di legno sulle ruote. Tupac Shakur si esibì per l’ultima volta proprio qui. L’House of Blues ha chiuso nel 2015, ma resta una tappa fondamentale per gli amanti del rock. The Comedy Store
8433 Sunset Boulevard Ex Ciro’s e It’s Boss, era il locale preferito di Humphrey Bogart negli anni ’40. Decenni più tardi, il palcoscenico più calcato dai Byrds; Bob Dylan li scoprì proprio qui. Skybar at the Mondrian Hotel
8440 Sunset Boulevard Ancora oggi il luogo favorito per far baldoria da rock band come Smashing Pumpkins, Guns N Roses, The Cranberries, The Who e molti altri. Hugh Hefner’s Playboy Club
8560 Sunset Boulevard Oggi è un palazzo per uffici, ma verso la metà degli anni ’60 era uno dei centri della movida di Los Angeles, con ben quattro piani adibiti a club. Hef abitava all’ultimo piano, in un eccentrico appartamento con i muri in movimento e un bar sempre ben fornito. Attraversate la strada e continuate sempre verso ovest su Sunset Blvd…
Mel’s Diner
8585 Sunset Boulevard Almeno un pasto dovete consumarlo qui e siete liberi di scegliere qualsiasi ora del giorno. Un tempo conosciuto come Ben Franks, i rockers degli anni ’60 e 70’ erano soliti rilassarsi nel diner dopo i concerti. È stato, inoltre, quartier generale per i giovani durante le rivolte di Sunset Strip nel 60. Molti furono arrestati proprio nel parcheggio adiacente il locale. Oggi è un posto speciale dove fermarsi per un hamburger, un milk-shake, un pezzo di torta o un semplice caffè. Alcune scene di American Graffiti e Entourage sono state girate proprio in questo diner. Mutato Muzika
8760 Sunset Boulevard Questo palazzo verde lime simile ad un’astronave, è probabilmente il luogo più strano sulla Strip. In realtà si tratta dello studio di Mark Mothersbaugh, ex di Devo. Qui sono state prodotte le colonne sonore di film cult come I Tenenbaum, Rushmore e Un colpo da dilettanti, tutti firmati da Wes Anderson. Former Tower Records
8801 Sunset Boulevard Oggi utilizzato per temporary stores, era una volta sede dell’iconico negozio di Tower Records. Nel 1997, i Duran Duran organizzarono un concerto nel parcheggio e, solo pochi giorni dopo, gli Aerosmith vi autografarono il loro album. Nel 1998, anche Rod Stewart si esibì qui. ![]() The Viper Room
8852 Sunset Boulevard Johnny Depp e altri soci aprirono questo famoso rock club nel 1993. Nel party di inaugurazione si esibirono Tom Petty and The Heartbreakers. River Phoenix collassò di fronte ai clienti e morì qui per un’overdose nella notte di Halloween dello stesso anno. Oggi il club ospita spesso celebrità del rock classico, dell’heavy metal e del rock alternativo. Whisky a Go Go
8901 Sunset Boulevard Aperto nel gennaio del 1964, il Whisky a Go Go divenne subito famoso per le ballerine semi-nude che si esibivano in gabbie appese al soffitto. The Who, The Kinks, Led Zeppelin, AC/DC e Jimi Hendrix si esibirono tutti in questo mitico locale. Il 14 gennaio del 2017, il Whisky ha festeggiato 53 anni di attività. Pearl’s Liquor Bar
8909 Sunset Boulevard Qui suonavano i Doors prima di diventare “house band” al Whisky. Oggi il Pearl è un ristorante e bar stile speakeasy anni ’20. Sunset Office Tower
9000 Sunset Boulevard Tra il ’60 ed il ’70, le firme musicali e PR più influenti di LA avevano gli uffici proprio qui. Jim Morrison era in equilibrio su una ringhiera in cima all'edificio mentre riprendeva una scena per il film HWY (1969). Gli addetti ai lavori dell’industria musicale ancora oggi amano quest’emblematico luogo d’incontri. The Roxy Theatre
9009 Sunset Boulevard Bruce Springsteen ha tenuto un concerto rivoluzionario qui nel 1975. Anche David Bowie, Neil Young e Prince si sono esibiti al Roxy. The Rocky Horror Picture Show fece in questo teatro il suo debutto americano. Oggi, The Roxy ospita talenti emergenti come Roy Wood$, Royal Machines, Leon e Parachute. The Rainbow Bar and Grill
9015 Sunset Boulevard Il Rainbow fu un punto di riferimento per John Lennon, Ringo Starr, Keith Moon, Micky Dolenz, Grace Slick, Janis Joplin, Neil Diamond, Alice Cooper e persino Elvis Presley…ma la lista è molto più lunga. Una piccola curiosità non proprio rock: qui ci fu il primo appuntamento di Joe di Maggio e Marilyn Monroe negli anni ’50. Vincent Minnelli, proprietario di Villa Nova, chiese a Judy Garland di sposarlo proprio in questo locale. Insomma questo è il posto ideale per un po’ di “people watching”; potreste vedere qualche rockstar e non solo!
1OAK
9039 Sunset Boulevard The Doors and Van Halen erano le band di casa. Huey Lewis and The News hanno girato in questo locale il video MTV per la loro hit, “The Heart of Rock and Roll.” Oggi il 10AK è un nightclub elegante e alla moda. ![]() |
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |