Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() Nel cuore della California: Mammoth Lakes
La cittadina di Mammoth Lakes si erge tra le alte montagne della California, nella parte orientale della Sierra Nevada. Si trova a circa quaranta minuti di macchina dal Tioga Pass, la porta di accesso più suggestiva del parco di Yosemite e a meno di tre ore dal cuore della Death Valley. Data la sua posizione strategica si inserisce perfettamente in itinerari on the road che vanno alla scoperta della natura incontaminata e dei paesaggi spettacolari del Golden State.
Durante la stagione invernale Mammoth Lakes è una rinomata località sciistica, famosa per le sue nevicate da record: una media di circa 10 metri all’anno ed offre piste da sci alpino, snowboard e sci nordico per tutti i livelli. Se a questo si uniscono i 300 giorni di sole all’anno e le perfette condizioni del manto nevoso, il risultato non può che essere perfetto.
Mammoth Lakes, con le sue 4,600 strutture ricettive, offre ai suoi ospiti una grande varietà di alloggi, dalle atmosfere calde di un albergo o B&B a gestione familiare, a trattamenti di lusso tipici dei resort. Inoltre c’è una vasta scelta anche nella ristorazione: più di 50 ristoranti diversi, pub e locali con musica dal vivo per tutti i gusti.
Informazioni e Cifre
In macchina
Yosemite 45 minuti - 56 km
Death Valley 4 ore - 345 km
Las Vegas 5 ore e mezza – 606 km
Los Angeles 5 ore - 523 km
Reno 3 ore - 264 km
San Francisco 5 ore - 579 km
Attività estive
Attività invernali
E’ arrivato il momento di cambiare prospettiva! Invece di considerare Mammoth Lakes una tappa veloce nel nostro itinerario alla scoperta dei parchi nazionali della California, fermiamoci qualche giorno in più, e facciamo di Mammoth Lakes la nostra base per un itinerario outdoor, che ci porterà alla scoperta di paesaggi naturali meravigliosi, lontano dai circuiti turistici più battuti, lasciandoci con la sensazione di essere stati ospiti inattesi nella maestosa casa di Madre Natura.
![]() Primo giorno
Sveglia di buon’ora, colazione abbondante, scarpe da ginnastica: l’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Mono Lake e alla visita della città fantasma di Bodie. Mono Lake dista circa 30 minuti da Mammoth Lakes ed è uno dei luoghi più affascinanti del Nord America, con un ecosistema unico al mondo. Si tratta di un lago ad alta concentrazione di sale dove sorgenti di acqua dolce, mischiandosi all’acqua salata creano alte torri di tufo dando al paesaggio un aspetto lunare. È il luogo perfetto dove fare bird watching con la sensazione di essere fuori dal mondo. Torniamo sulla terra, saliamo in macchina e in dieci minuti saremo all’entrata del Tioga Pass, strada di accesso al parco di Yosemite. Tappa obbligata a Lee Vining, all’entrata dl Tioga Pass, per un pranzo a base di hamburger, sandwich e junk food, per piombare in un’atmosfera Old America! Proseguiamo in auto direzione nord e dopo circa mezz’ora troveremo sulla destra un cartello sgangherato che segnala la strada sterrata che conduce a Bodie, ex città mineraria. Si alza la polvere e chiudiamo i finestrini, a fatica si vede la strada; per più di 15 chilometri si guida a velocità ridotta in una di quelle strade che fanno parte del nostro immaginario collettivo del Far West. Improvvisamente iniziamo a vedere le prime case abbandonate, la chiesa, il saloon: tutto è rimasto intatto. Iniziamo la nostra passeggiata e raggiungiamo la vecchia miniera, percorrendo strade deserte, sbirciando all’interno degli edifici in un’atmosfera spettrale. Un piccolo museo ci riporta indietro nel tempo e ci fa ripercorrere fasti e gloria della cittadina che nel 1962 è stata designata parco storico nazionale. Da allora ciò che rimane di Bodie viene tenuto in uno stato di "degrado arrestato", al fine di consentire agli edifici di mantenere l'aspetto originale senza crollare.
Secondo giorno
Di buon mattino, saltiamo in sella a una mountain bike di ultima generazione, per una giornata all’insegna di sport e natura. Il nostro itinerario parte da Horseshoe Lake, uno dei tanti laghi della zona, da qui inizia una pista ciclabile sterrata che attraversa ben sette ponti sospesi prima di raggiungere il sentiero asfaltato di Lake Basin. Si continua il percorso attraversando laghi cristallini e cascate spettacolari sotto imponenti falesie di granito. Dopo un mattinata all’insegna dello sport, ritorniamo in città verso l’ora di pranzo per prendere la funivia fino alla vetta della Mammoth Mountain per una vista spettacolare a 360o delle montagne della Sierra Nevada, e per conoscere la morfologia della zona presso il centro informazioni Eleven53. Qui, oltre ad imparare qualcosa di più sulla zona, potete consumare un buon pasto caldo per poi concedervi un’escursione nei dintorni.
Terzo giorno
L’ultimo giorno è interamente dedicato ad un escursione nello Yosemite National Park. Famoso per le sue cascate vertiginose e le imponenti pareti di granito, il parco è stato inserito nel 1984 tra i siti patrimonio dell’umanità dall’Unesco ed è la meta ogni anno di 4 milioni di visitatori. Con l’apertura del Tioga Pass, normalmente verso i primi di giugno, è possibile raggiungere il parco in circa 50 minuti di auto da Mammoth Lakes. Nei periodi di alta stagione, è possibile usufruire del servizio di trasporto pubblico per il parco con la compagnia YARTS. Si tratta di una soluzione pratica ed economica, che permette con circa 30€ (a/r) di effettuare la gita in giornata da Mammoth Lakes a Yosemite. Nel biglietto YARTS è incluso l’ingresso nel parco e i bambini fino ai 12 anni rientrano nel ticket adulto (un bambino per ogni adulto). Un’ottima alternativa alla macchina per visitare il parco senza stress. Il pullman effettua ben cinque fermate a Mammoth Lakes ed è attivo a giugno e settembre solo nei weekend mentre a luglio e agosto tutti i giorni della settimana.
Quarto giorno
Situati nelle remote e panoramiche White Mountains, due ore a sud di Mammoth Lakes, gli alberi di 3.500-5.000 anni dell’Ancient Bristlecone Pine Forest sono alcuni dei più antichi organismi viventi sulla Terra.
Prendi la Highway 395 direzione sud fino all’Ancient Bristlecone Pine Forest. Non scordare il pranzo, l’acqua e degli snack, perché i servizi lungo il percorso sono limitati.
La tua prima tappa sarà il Schulman Grove Visitor Center, dove potrai avere maggiori informazioni sui sentieri della zona. Prendi il breve ma panoramico percorso Discovery Loop di circa 1 miglio o ammira gli alberi più antichi lungo il faticoso sentiero di 4,5 miglia Methuselah Grove Trail. Infine, dirigiti verso il Patriarch Grove, a oltre 3.350 m di altitudine, per contemplare il più longevo bristlecone pine (detto Pino dai coni setolosi) vivente.
![]() |
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |