SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

82
Quiz veloce: Svizzera
La Svizzera in generale.
 
La Svizzera è un paese montuoso dell'Europa Centrale dove si trovano numerosi laghi, paesini e splendide montagne. E’ uno stato federale  composto da 26 cantoni autonomi  di cui 6 sono semicantoni.
Il territorio svizzero è geograficamente suddiviso tra il massiccio del Giura l'Altipiano e le Alpi svizzere, e occupa una superficie di oltre 41 285 km². Confina a nord con la Germania, ad est con l'Austria e il Liechtenstein, a sud con l'Italia e ad ovest con la Francia.
La Svizzera è suddivisa in tre grandi regioni linguistiche e culturali: tedesca, francese, italiana, a cui vanno aggiunte le valli del Canton Grigioni in cui si parla il romancio  Il tedesco, il francese, e l’italiano sono lingue ufficiali e nazionali. La popolazione conta 8,4 milioni di abitanti .
 
 
Le città e cultura
Grazie alle dimensioni circoscritte, le città svizzere offrono qualità di vita e allo stesso tempo un’atmosfera urbana. Su pochi chilometri quadrati si trovano centri storici ben conservati, capolavori dell’architettura moderna e innumerevoli zone verdi. Sono piccole metropoli a dimensione umana ciascuna diversa per lingua, cultura architettura e tradizioni.
 
Berna la capitale sorge su una piccola penisola creata dal fiume Aare e si sviluppa tra vie e case in pietra culminando nel centro storico, oggi Patrimonio dell’Unesco. Da non perdere la Torre dell’orologio e la casa di Einstein nella quale elaborò la sua teoria della relatività. Salendo poi i 254 gradini della torre della Cattedrale di Berna si ha una vista panoramica sul paesaggio circostante, fino a vedere Rosegarten, il giardino delle rose. Tra i musei, il centro Paul Klee – progettato da Renzo Piano – è uno dei più frequentati della città.
 
Montreux Passeggiare lungo il lago è ciò che serve per apprezzare la miglior vista della città e respirare, tra bar e caffetterie, un po’ dell’atmosfera tipica. Nel centro storico trova spazio la città vecchia, dove – seguendo la via principale che porta a Rue du Marchè – si giunge sulla cima di una collina da cui è possibile avere una splendida vista sulla città e sul lago. Per conoscere al meglio la storia di Montreux non mancate di visitare il Musée du vieux Montreux nel quale scoprire la storia della città. Per gli appassionati di musica inoltre, a Place du Marchè, affacciata sul lago si erge la statua di Freddie Mercury che decise di passare proprio qui gli ultimi anni della sua vita, dove insieme al resto del suo gruppo musicale, i Queen, acquistò gli studi di registrazione Mountain Studios.
 
 
Zurigo La città più internazionale della Svizzera si affaccia sull’omonimo lago, lungo le cui rive si trova il popolare giardino Blatterwiese, frequentato da chi fa sport o vuole semplicemente rilassarsi un po’. Volete vedere Zurigo dall’alto? Salite sulle torri dell’antico Duomo Grossmunster oppure raggiungete Lindenhof -piazza elevata dalla quale avere una splendida vista sul centro storico -, oppure ancora andate sulla cima di Uetliberg, una montagna di circa 800 metri. Se Chagall è uno dei vostri artisti preferiti, sui finestroni della chiesa di Frumunster potete ammirare le sue decorazioni, se invece amate fare shopping Bahnhofstrasse è la via che fa per voi!
 
Lugano: Città sull’omonimo lago nel Canton Ticino e quindi nella svizzera italiana  Lugano è perfetta per un tranquillo weekend ma è in grado di meravigliare i suoi visitatori con spazi ed eventi unici. Per chi ama l’arte è d’obbligo una visita al  Lac il nuovo centro culturale che ha reso la città un punto di riferimento per l’arte moderna. Il centro  ospita mostre di artisti internazionali e offre una interessante panoramica sul mondo dell’arte. Anche la struttura architettonica è di grande pregio e ha rivalutato un vecchio edificio della città. Qui è possibile assistere a mostre fotografiche, godersi uno spettacolo teatrale, ascoltare musica con un’acustica perfetta nel suo auditorium
 Da non perdere è anche  la Cattedrale di San Lorenzo, risalente all’XI secolo: sede vescovile dal 1971 è di base romanica ma arricchita in epoche successive con elementi in stile gotico-rinascimentale e barocco. Passeggiare per le vie limitrofe alla Cattedrale significa ammirare i negozi più eleganti con una spettacolare vista sul lago. Suggestiva è anche la chiesa di Santa Maria degli Angioli, risalente al 1499 e contenente un impressionante dipinto di Bernardino Luini, allievo di Leonardo da Vinci, dal titolo Passione e Crocifissione
 
 
Lucerna Affacciata sull’omonimo lago, anche qui il centro storico è la zona più frequentata della città. A rendere Lucerna così suggestiva è però la Torre Wasserturm sulla riva del lago, che insieme al Leone Dormiente – nell’area di Lowernplatz – è diventata il simbolo della città. Ideale da esplorare a piedi, in città è immancabile una visita al  al KappelBrucke, il ponte in legno più antico d’Europa.e il KKL Il Centro Cultura e Congressi di Lucerna. E’ un edificio multifunzionale con una sala da concerti apprezzata per la sua acustica di alto profilo. Fu costruito secondo i piani dell'architetto Jean Nouvel e fu inaugurato nel 1998 con un concerto dell'Orchestra Filarmonica di Berlino sotto la direzione di Claudio Abbado.
 
 
Losanna Città universitaria ed importante polo commerciale, Losanna è spesso scelta come meta di villeggiatura. Camminando per il centro, è possibile ammirare la Cattedrale in stile gotico attorno alla quale si intrecciano le vie commerciali. Se amate stare all’aria aperta non perdetevi il parco di Sauvabelin, perfetto per passeggiare e vedere animali tra cui cervi, pavoni e svariati volatili. Se invece siete appassionati d’arte, Losanna non vi deluderà con il Musée dell’Elysee dedicato alla fotografia, la Fondazione dell’Hermitage, e molti altri.  Essendo poi Losanna stata dichiarata “Capitala Olimpica” nel 1994, è anche possibile visitare il più grande museo dedicato delle olimpiadi.
 
Ginevra La città francofona immersa tra le vicine cime alpine e le colline del Giura, si trova nell’insenatura in cui il Rodano lascia il Lago Lemano. Con la sua tradizione umanitaria e l’atmosfera cosmopolita, è a giusto titolo considerata la "capitale della pace" poiché qui vi sono la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa
La città ospita circa venticinque musei tra cui il Museo dell’Orologio ed il Museo della Croce Rossa. Per gli appassionati della vita mondana è invece imperdibile il quartiere Carouge dove lo spirito bohemien pervade i locali frequentati dagli artisti della zona. Per chi invece ama la natura, i giardini botanici nella zona di Mon Repos sono il luogo adatto per un po’ di relax e per ammirare circa dieci mila specie di piante. Insomma, Ginevra regala la sua bellezza in ogni forma.
 
Basilea
Basilea è la città universitaria più antica della Svizzera. In occasione di una passeggiata nel centro storico dove scoprirete interessanti negozietti, antiche librerie, ma anche negozi dal design moderno, non dimenticate di fermarvi al «Läckerli Huus» per provare i tradizionali dolci al miele di Basilea. Basilea sa essere attaccata alle sue tradizioni e aperta al tempo stesso; un carattere che è confermato dai numerosi immobili moderni progettati da architetti di fama mondiale come Herzog & de Meuron, Mario Botta, Diener & Diener o Richard Meyer. 
Con i suoi circa 40 musei, è la città con la più alta densità di musei del Paese. Musei conosciuti in tutto il mondo, come il Kunstmuseum (arte antica e moderna), il Museo dello scultore Jean Tinguely, la Fondazione Beyeler e il Museo delle culture affascinano allo stesso modo delle numerose gallerie e dei piccoli teatri
 
 
Trenini panoramici
Le tratte panoramiche svizzere vantano una lunga tradizione e sono tra le principali attrattive del paese. Conducono attraverso paesaggi di montagna mozzafiato, passano accanto a ghiacciai blu e laghi cristallini e attraversano villaggi ricchi di tradizione e valli idilliache. Le carrozze panoramiche vetrate consentono ai viaggiatori di godersi le viste celestiali in tutta comodità. I treni panoramici sono una combinazione singolare di tecnologia e natura e promettono viaggi dal sapore unico e inconfondibile. Tra i piu famosi:
Glacier express  Il viaggio di 8 ore a bordo del treno rapido più lento del mondo supera 291 ponti e 91 gallerie. Dalla mondana St. Moritz, il treno si snoda attraverso la valle dell'Albula. Oppure iniziate la corsa a Davos Platz e viaggiate a bordo del treno regionale tramite il viadotto di Wiesen alla volta di Filisur, dove vi aspetta il Glacier Express. Dopodiché si prosegue a bordo del Glacier Express attraverso la gola del Reno, il «Grand Canyon» della Svizzera.
 
Trenino rosso del Bernina: Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz.Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa scala le Alpi senza l’uso della cremagliera
 
Natura e avventura: La Svizzera è considerata un vero e proprio paradiso terrestre dagli amanti della natura: scenari incantati, montagne maestose, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate spumeggianti e brughiere suggestive. Esistono oltre 65.000 km di sentieri tracciati per scoprire e vivere la natura a piedi o in bicicletta. Le esperienze possono essere le piu varie da quelle piu tranquille a quelle “da brivido”. Grazie alla rete capillare di trasporti e alla vasta di gamma di impianti di risalita, è facile raggiungere le vette panoramiche senza sforzo o percorrere alcuni tracciati in parte a piedi e in parte a bordo di treni, autobus e battelli. Una visita merita sicuramente il ghiacciaio dell’Aletsch il ghiacciaio  più esteso delle alpi con oltre 120 km2 di superficie, situato in Svizzera  nei cantoni Berna e Vallese. Oppure il Matterhorn questa piramide è una delle montagne più fotografate del mondo e il picco più famoso delle Alpi. con l’altezza di 4,478 metri. Inoltre, lo sapevate che la montagna del Cervino è presente sul famoso cioccolato Toblerone?E ancora  le meravigliose cascate di Schaffausen le piu estese d’europa situate nella parte superiore del corso del fiume Reno  a Neuhausen am Rheinfall   a poca distanza dalla città di Sciaffusa.
 
Enogastronomia: la gastronomia in Svizzera è varia come lo sono le sue lingue e le sue culture e varia da cantone a cantone.
Le differenze linguistiche sono legate anche a tradizioni differenti che influiscono sulla gastronomia. Nella Svizzera francofona prevalgono influssi della cucina francese, in quella italofona della cucina nord Italiana e in quella germanofona di quella tedesca.
Gli amanti della buona cucina troveranno  in Svizzera una ricca offerta gastronomica dai ristoranti stellati ai ristoranti di tipica cucina svizzera. Famosi in tutto il mondo altre alla cioccolata, sono i formaggi: dall’emmentaler, al groviera l’offerta è ampia. La Svizzera è anche una grande produttrice di vini e birre specie nei cantoni del sud. I vitigni più comuni sono il Merlot e il  Chasselas.La vigna più alta d’Europa è situata a Visperterminen  nel canton Vallese a 1150 metri s.l.m[3].
I piatti tipici comprendono sminuzzati di vitello alla zurighese, Rösti un tortino di patate e naturalmente salsicce di vitello e maiale.
 
Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato alla Svizzera rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Dove si trova il centro culturale Lac?
02 - Quali località collega il treno rapido più lento al mondo?
03 - Dove si trova questa antica torre?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale