Scopri l’incantevole Vallonia
Non lontana dall’Italia, la Vallonia sorprende con le sue originali proposte turistiche: patrimonio storico e architettonico, musei, abbazie, castelli e villaggi dalle svettanti torri civiche, cosiddetti “beffroi” che sono tutti iscritti al Patrimonio UNESCO, una natura rigogliosa e specialità gastronomiche da non perdere. La Vallonia seduce con le città storiche di Namur, Liegi, Mons, Tournai e Charleroi : ognuna ha il proprio carattere, ma tutte offrono un grande senso dell’accoglienza e della convivialità. Parte del loro ricco patrimonio figura anche sulla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Alle città si contrappongono i piccoli borghi dove sembra che il tempo si sia fermato, come Durbuy, la più piccola città del mondo, oppure Bouillon patria di Goffredo di Buglione o ancora Waterloo, dove la storia vive costantemente fino a Dinant città del sassofono e perfetto punto di partenza per un tour alla scoperta della regione. Il patrimonio naturale della regione, con le Ardenne, i boschi, le valli attraversate da fiumi, le riserve naturali, è la sua principale virtù: uno scrigno verde che nasconde villaggi, castelli, abbazie e birrifici.
5 Città d’arte
Liegi, patria di Georges Simenon, è la città più esuberante della Vallonia. Si dice che i suoi abitanti, accoglienti e calorosi, siano sempre pronti a fare festa ! E’ una città giovane e dinamica ed è caratterizzata dal fascino del lento scorrere del fiume Mosa che la attraversa e dal suo centro storico dove troneggiano edifici testimoni di un ricco e strordinario passato. Non lasciate Liegi senza aver gustato le tipiche Gaufres di Liegi, le boulets a la liègeoise (polpette di carne in umido) e il Pékèt, celebre liquore locale a base di ginepro!
Dall'alto della Cittadella alle rive della Mosa e della Sambre, Namur, capitale della Vallonia, propone numerosi tesori ai suoi visitatori! Le sue strade e i vicoli pieni di fascino invitano a scoprire il ricco patrimonio artistico della città, negozi ed attraenti boutique e a gustare le specialità locali nei ristoranti tipici.
Victor Hugo descriveva Mons una città affascinante. Van Gogh che abitò nei dintorni per circa due anni, trovò qui l’ispirazione per cominciare a dipingere. La bella Collegiata di Sainte-Waudru, il Beffroi (torre civica), i numerosi musei dedicati all’arte, alla storia e alla scienza fanno di Mons un centro culturale tutto da scoprire. E passando dalla splendida Grand-Place, non dimenticate di accarezzare la testa della Scimmia du Grand Garde ; vi porterà felicità!
Tournai, un piccolo gioiello non lontano dal confine francese, è detta la città dei 5 campanili. La sua Cattedrale infatti ha questa particolarità che la rende unica al mondo ! Insieme al Beffroi, la Cattedrale è inserita nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’ UNESCO.

Charleroi per lungo tempo città del carbone e della siderurgia, oggi vive una nuova vita. Ristrutturazioni e riconversioni di successo stanno trasformando la città : edifici ex-industriali trasformati in spazi espositivi o locali dove mangiare e bere specialità locali ; grandi lavori sui moli del fiume Sambre hanno dato un nuovo volto ad alcuni quartieri. E gli storici fumetti della città sono fonte di ispirazione agli street artist che qui hanno creato opere murali oggetto di originali itinerari in città.

Andar per castelli
Una splendida natura incontaminata, parchi e giardini fra i più curati d’Europa fanno da cornice agli antichi castelli dove è rimasto intatto il fascino del passato e della storia. Le antiche dimore sono tutte arredate e le visite guidate permettono di scoprire aneddoti, storie romantiche o di fantasmi. Fra i castelli da non perdere c’è quello di Beloeil, a 30 km da Mons, definito “la Versailles del Belgio” per la magnificenza del suo parco. Di grande suggestione anche Modave, vicino Liegi, costruito nel XVII secolo ed eretto sopra un picco roccioso e oggi classificato Patrimonio Maggiore della Vallonia, ed Annevoie (vicino a Namur), dove l’attrazione principale è rappresentata dagli spettacolari Giardini d’Acqua risalenti al XVIII secolo. Da visitare anche il castello rinascimentale di Freÿr-sur-Meuse (vicino a Dinant), accessibile dal fiume; il castello di Veves, vicino a Namur, brillante esempio d’architettura militare; la Fortezza di Bouillon, considerato il più antico monumento dell’età feudale in Belgio.
Birra: antica tradizione della Vallonia
La Vallonia è una delle regioni che conta la più grande varietà di birra al mondo. Ce n’è per tutti i gusti ! Dalle birre trappiste, Orval, Rochefort e Chimay, che conservano il loro segreto nel cuore delle abbazie, alle birre d’abbazia, di lunga tradizione e sempre molto apprezzate sempre prodotte seguendo la ricetta della tradizione, fino alle birre artigianali prodotte da piccoli o microbirrifici.
Queste sono visite da gustare!
www.valloniabelgioturismo.it
|