Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!
![]() |
![]() |
![]() |
Se parliamo di Cina cosa ti viene in mente? La maestosità della Grande Muraglia? Gli amabili panda? O forse i film di arti marziali di Jackie Chan? L’artigianato cinese? La deliziosa cucina cinese? O ancora i gruppi di turisti a frotte per la città? Esatto questi sono tutti simboli cinesi e sono tutti fortemente rappresentativi della cultura e del turismo cinese.
La Cina, situata nell’est dell’Asia, ha la forma di un gallo ed è uno dei paesi più grandi al mondo, è al terzo posto nella classifica mondiale per estensione, seconda solo alla Russia e al Canada. La Cina occupa una superficie di 5.500 km da nord a sud e circa 5.200 km da est a ovest. La vasta distesa di terra comprende altipiani, montagne, canyon, pianure, isole e altri diversi paesaggi naturali e climi differenti, da tropicali a temperati.
La Cina è una destinazione adatta al turismo in tutte le stagioni. In inverno non solo puoi goderti l’Heilongjiang con le luci sui ghiacci e le montagne innevate che offrono piste da sci a nord, ma anche il sole delle isole tropicale ad Hainan nel sud del paese. In primavera puoi esplorare i villaggi vicino Shanghai scoprendo le tradizioni millenarie tramandate e ancora praticate dalle popolazioni locali. In estate puoi visitare Kunming nello Yunnan o il Guizhou dove in tutte le stagioni è sempre primavera, godere dei colori dei paesaggi e conoscere le tradizioni delle minoranze locali. In autunno puoi ammirare i colori caldi dei paesaggi di Jiuzhaigou nel Sichuan, ti sembrerà di passeggiare in un mondo di fiaba con le foreste colorate d’autunno e le acque limpide che risplendono.
Non importa in che stagione viaggerai in Cina, ma ne varrà sempre la pena e in ogni momento potrai apprezzare lo splendido spettacolo che questa terra ti offre.
Il numero totale di siti patrimonio mondiale dell’umanotà della Cina ha raggiunto i 55, posizionandosi al primo posto nel mondo. Qui ve ne presentiamo brevemente due:
Il Tempio del Cielo a Beijing
Il Tempio del Cielo è il più grande complesso di edifici templari esistente al mondo. Occupa un'area di circa 2,73 milioni di metri quadrati. Il Tempio del Cielo fu costruito nel diciottesimo anno di Yongle durante la dinastia Ming (1420) e fu ricostruito nei periodi Qianlong e Guangxu durante la dinastia Qing.È un luogo dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing adoravano il cielo e pregavano per poter ottenere abbondante raccolta di grano.
Il Tempio del Cielo ha due altari: l’altare di Huanqiu e l’altare di Qigu, la sezione del muro che racchiude l’estremità meridionale del tempio è quadrata, mentre quella all’estremità settentrionale è semicircolare, basata sull’antica nozione secondo cui la Terra è quadrata e il Cielo rotondo. L'edificio principale è l'altare interno, l'altare Huanqiu è a sud e l'altare di Qigu è a nord, i due altari sono sullo stesso asse nord-sud con una parete in mezzo
L’Esercito di Terracotta
L’esercito di Terracotta è la tomba del primo Imperatore cinese Qin SHihuang ed è conosciuta come una delle 8 meraviglie del mondo, è il più grande museo militare sotterraneo mai esistito. I guerrieri e i cavalli di terracotta sono disposti in maniera precisa ed ordinata, mostrano armamenti e dettagli specifici della formazione bellica dell’antico esercito cinese. I guerrieri e i cavalli inoltre sono modellati secondo le vere immagini di soldati e cavalli di guerra. Ogni guerriero Qin ha una diversa forma del viso, una propria espressione ed è sorprendente il grado di precisione dei loro volti.
Qui ci sono innumerevoli siti panoramici da visitare, c'è una cultura secolare e unica da poter apprezzare; ci sono una varietà di souvenir da portare a casa, ci sono piatti deliziosi da assaggiare.
In questo paese in cui vivono simpatici panda, la via della seta continua dai tempi antichi al presente: natura e cultura si intersecano tra loro, e storia e futuro si fondono perfettamente. La Cina va oltre ogni immaginazione, c’è un viaggio eccitante che ti aspetta, e la Cina ti da il benvenuto!
|
Concludi il percorso e ottieni altri 100 Specialist Point! |
Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati e |