SCADENZA: 18/09/2020
Non sono registrato ad ADV Training
Quiz veloce

Benvenuti al programma di formazione "Giro del mondo" in quiz!

98
Quiz veloce: Siviglia
Siviglia è un’importante meta turistica dell’Europa meridionale. Situata a sud-ovest nella penisola iberica, con una popolazione di circa 700.000 abitanti, è il capoluogo della comunità autonoma dell’Andalusia.
La città e la sua storia hanno origine dal fiume Guadalquivir. In un periodo lungo 3.000 anni, varie civiltà (fenici, romani, visigoti, arabi...) si sono insediate in questo territorio straordinariamente fertile, situato tra le paludi e il delta del fiume, a soli 80 km dall’Oceano Atlantico. Siviglia è attraversata dal Guadalquivir, unico fiume navigabile in Spagna.
Siviglia gode di un ottimo clima, tipicamente mediterraneo, con temperature medie di 26º C in estate e 12º C in inverno.  La città gode anche d’un elevato numero di ore di sole tutto l’anno (circa 3.000), consentendo al visitatore di realizzare innumerevoli attività all’aperto in ogni stagione.
Siviglia è la terza destinazione turistica urbana in Spagna, ideale per viaggiatori alla ricerca di cultura e di piacere, ma anche per visitatori che arrivano per congressi, raduni e convegni. Siviglia dispone di un imponente patrimonio storico, architettonico e culturale. È un punto di ritrovo, dove la gente vive in un'atmosfera di tolleranza. La tradizione e la modernità vanno di pari passo in questa città, orgogliosa del suo passato ed entusiasta nell'attesa di un futuro ricco di promesse.
 
 
Il risultato del passaggio di culture diverse tra loro è il ricco patrimonio storico-artistico della città. Ben tre monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO (Cattedrale e Giralda, Alcázar e Archivio delle Indie) e un lungo elenco di edifici meravigliosi e particolari, sia civili che religiosi, racchiudono innumerevoli opere d’arte realizzate da importanti architetti, scultori e pittori. L’Alcázar Reale, insieme all'Archivio delle Indie (Siviglia vanta un monopolio commerciale con le Indie Occidentali da oltre 200 anni ) e alla stupefacente Cattedrale di Siviglia, compongono il cuore storico della città. La cattedrale, la più grande costruzione gotica in Europa e una delle più grandi chiese del mondo, vale anche solo una breve visita, indipendentemente dalla quantità di cattedrali europee già viste (all’interno, tra le altre cose, si trova la tomba di Cristoforo Colombo).  A Siviglia ci sono molte delle cosiddette Case-Palazzo, oggi convertite in Hotel, ristoranti o monumenti, come Casa Pilatos, Palazzo della Condesa de Lebrija o il Palazzo di Las Dueñas.
Il centro storico di Siviglia, con una superficie di oltre 300 ettari, è il più esteso d'Europa. Nella provincia di Siviglia ci sono 5 complessi di edifici storici, 3 complessi archeologici e architettonici e 168 monumenti
Con un’intensa vita culturale attiva tutto l’anno, Siviglia offre opzioni per il tempo libero in grado di accontentare i gusti di tutti: opera, flamenco, musica classica, jazz, zarzuela, rock, hip-hop, pop, mostre, teatro, cinema, fumetti... Siviglia è la culla e la capitale del flamenco, dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità. La Biennale del Flamenco di Siviglia è il festival di flamenco più famoso nel mondo e si svolgerà dal 4 settembre al 4 ottobre 2020, proprio al principio dell’autunno sivigliano. All’evento ci saranno i più bravi ballerini e i più famosi chitarristi di flamenco di tutto il mondo. Siviglia è la città che ha ispirato il maggior numero di opere nel corso dei secoli: 150 composizioni, alcune famose a livello universale quali la “Carmen”, il “Don Giovanni” e “Il Barbiere di Siviglia”.
La gastronomia rappresenta un’altra delle principali attrattive della città. Grazie alla lunga tradizione e alla grande ricchezza, l’offerta gastronomica è molto ampia e varia. Siviglia è piena di bar, di ristoranti moderni e antiche taverne, adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche. Il “tapeo”, una tradizione diffusa in tutta la città, è molto popolare tra gli abitanti di Siviglia. Le “Tapas” sono mini porzioni di cibo, che possono consistere in spezzatino o varie pietanze leggere, calde o fredde. Non è soltanto un modo di intendere una gastronomia del tutto particolare, consumata in piedi e in buona compagnia, ma rappresenta anche un'ottima occasione per gustare un'ampia gamma di specialità della nostra tradizione culinaria, a prezzi molto competitivi.
 
Siviglia è inoltre una città di dimensioni universali che nel corso della storia è stata protagonista di eventi fondamentali, quali la conquista e la colonizzazione dell’America e il giro del Mondo. Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano realizzò la spedizione spagnola che fece per la prima volta il giro del mondo. La spedizione, costituita da cinque navi con circa 250 uomini a bordo e con Magellano al comando della flotta, si mise in mare il 10 agosto 1519 partendo dal Molo de las Mulas di Siviglia. Alla morte di Magellano, la spedizione continuò sotto il comando di Juan Sebastián Elcano, arrivando in Spagna, a Siviglia per la precisione, nel 1522. Delle cinque navi partite, soltanto una concluse il giro del mondo, la Victoria, che tornò con soli 18 marinai. Nel 2020 e 2021 si svolgerà la Commemorazione del V Centenario del primo giro del mondo.
Siviglia ha dato i natali a grandi artisti: Velázquez, Murillo, Gustavo Adolfo Bécquer, Luis Cernuda, i fratelli Machado, Joaquín Turina... e molti altri provenienti da varie zone geografiche sono arrivati nella nostra città, che era uno dei principali centri dell’arte e della cultura: Miguel de Cervantes, Torrigiano, Zurbarán, Martínez Montañés, Juan de Mesa...
La primavera è sinonimo dello  spirito di Siviglia. Una valanga di emozioni, dal lutto della Settimana Santa all’allegria della Feria de Abril. La Settimana Santa è una delle principali feste di Siviglia, mondialmente considerata come una delle massime espressioni culturali della commemorazione della Passione di Cristo. Un crogiolo di riti, arti, costumi, esperienze di vita a cui partecipano persone di ogni tipo, sia sivigliani che persone provenienti da altre parti del mondo. Alcune settimane dopo la Settimana Santa si svolge la Feria de Abril, l’altra grande festa sivigliana di fama universale. Esplosione di allegria, dove non manca il divertimento.
Ma Siviglia, oltre a tenere viva l’immensa eredità del passato, guarda al futuro e si evolve: l’architettura moderna tramandata dall’Esposizione Universale del 1992, “Las Setas” di Plaza de la Encarnación, il Palazzo dei Congressi e delle Esposizioni, la rete ciclabile...
Siviglia è anche un luogo ideale per coloro che amano lo shopping! Il centro della città è sede di tanti negozi tradizionali e anche di catene nazionali e internazionali. Si possono trovare ceramiche tipiche, scialli ricamati … e anche negozi di designer internazionali e locali. La moda di Siviglia è conosciuta in tutto il mondo per la rielaborazione dell'alta moda tradizionale di Siviglia.
 
 
Questa città vi dà l'opportunità di vivere esperienze straordinarie con tutta la famiglia. Potrete tornare ai tempi della scoperta delle Americhe nel più grande parco a tema d'Europa situato in un centro città, Isla Mágica: divertitevi con tutta la famiglia!
Sia per il suo clima privilegiato sia per la sua orografia, Siviglia è una città ideale per praticare una grande varietà di sport. La città possiede due stadi di calcio, uno stadio olimpico, un centro specializzato di alto rendimento di canottaggio e kayak, un palazzetto dello sport e la possibilità di praticare sport nautici nel fiume. Numerose gare sportive si svolgono nella città, il Maratón è una delle più importanti del Paese e si svolge nel mese di febbraio. Inoltre, gli appassionati di calcio avranno la possibilità di vistare i due grandi stadi della città: lo Stadio del Siviglia G.C. www.sevillafc.es e lo Stadio del Real Betis. www.realbetisbalompie.es. Siviglia è una città ideale per andare in bicicletta grazie al suo clima favorevole e per il fatto di essere una città con un profilo orografico piuttosto pianeggiante. L’uso della bicicletta è ideale sia per visitare la città sia per la vita quotidiana.
Siviglia ha fatto da cornice per numerosi film, diventando così una città del cinema. Quante volte avete visto la Plaza de España in "Lawrence d'Arabia" o "Guerre stellari. Episodio 2"? E la Casa di Pilato nel "1492 - La conquista del paradiso"? O l'Alcazar Reale in "Game of Thrones"? Rallegratevi e venite a vedere questi meravigliosi monumenti dal vivo!
 
 

 

 

Concludi il percorso e ottieni altri
100 Specialist Point
!

Rispondi correttamente ai quiz sotto riportati  e
completa il percorso dedicato a Siviglia rispondendo all'ultimo quiz   cliccando qui!

Potrai condividere su Facebook l'ultimo quiz con i tuoi clienti per coinvolgere anche loro al

"Giro del mondo in quiz" 

 

 

01 - Quale monumento a Siviglia era il Regno di Dorne nella serie Game of Thrones?
02 - Quale famosa opera viene rappresentata a Siviglia?
03 - Quale famoso festival di flamenco si tiene a Siviglia?
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale
06
Tokyo
Asia Orientale
07
Gran Bretagna
Europa Settentrionale
08
Liguria
Italia
09
Danimarca
Europa Settentrionale
10
Aruba
Caraibi
11
Thailandia
Asia Sud Orientale
12
Bahamas
Caraibi
13
Spagna
Europa
14
Malesia
Asia Sud Orientale
15
Valtellina
Italia
16
Cambogia
Asia Sud Orientale
17
Croazia
Europa Meridionale
18
Anguilla
Caraibi
19
Giordania
Medio Oriente
20
Alula
Medio Oriente
21
Chicago
America Settentrionale
22
Portogallo
Europa Meridionale
23
Carinzia
Europa Occidentale
24
Arabba Dolomiti
Italia
25
Bruxelles
Regione Bruxelles Capitale, Europa Occidentale
26
Slovenia
Europa
27
Valle D'Aosta
Italia
28
Perù
America Meridionale
29
Oman
Medio Oriente
30
Francia
Europa Occidentale
31
Giappone
Asia Orientale
32
Malta
Europa Meridionale
33
Singapore
Asia Sud Orientale
34
Cipro
Europa Meridionale
35
Francoforte
Europa Occidentale
36
Countryside of Philadelphia
America Settentrionale
37
Oakland
America Settentrionale
38
Austria
Europa Occidentale
39
Costa Rica
America Centrale
40
Qatar
Medio Oriente
41
Turchia
Medio Oriente
42
Irlanda
Europa
43
Finlandia
Europa Settentrionale
44
South Dakota
America Settentrionale
45
North Dakota
America Settentrionale
46
Montana
America Settentrionale
47
Idaho
America Settentrionale
48
New Hampshire
America Settentrionale
49
Massachusetts
America Settentrionale
50
Maine
America Settentrionale
51
Denver
America Settentrionale
52
Cile
America
53
Iran
Medio Oriente
54
Dallas
America Settentrionale
55
Barbados
Caraibi Orientali
56
Canton Ticino
Europa
57
Lombardia
Italia
58
Catalogna
Europa Meridionale
59
Scozia
Europa Settentrionale
60
Polonia
Europa Orientale
61
Grecia
Europa Meridionale
62
Abruzzo
Italia
63
Tenerife
Europa Meridionale
64
Utah
Stati Uniti
65
Lussemburgo
Europa Occidentale
66
Lituania
Europa Settentrionale
67
Maldive
Asia Meridionale
68
Vietnam
Asia Sud Orientale
69
Moldavia
Europa Orientale
70
Myanmar
Asia Sud Orientale
71
Principato di Monaco
Europa Occidentale
72
Repubblica Ceca
Europa Orientale
73
Repubblica Dominicana
Caraibi
74
San Francisco
America Settentrionale
75
Salisburgo
Europa Occidentale
76
South Australia
Oceania
77
West Hollywood
America Settentrionale
78
Wyoming
America Settentrionale
79
Indonesia
Asia Sud Orientale
80
Isole Thaiti
Oceania
81
Mammoth Lake
America Settentrionale
82
Svizzera
Europa Occidentale
83
Abu Dhabi
Medio Oriente
84
Philadelphia
America Settentrionale
85
Israele
Medio Oriente
86
Seychelles
Africa Orientale
87
Fiandre
Europa Occidentale
88
Gran Canaria
Europa Meridionale
89
Egitto
Africa
90
Sudafrica
Africa
91
Friuli Venezia Giulia
Italia
92
Vallonia - Belgio
Europa Occidentale
93
Vienna
Europa Occidentale
94
Sardegna
Italia
95
Valsesia
Italia
96
Cina
Asia
97
Germania
Europa Occidentale
98
Siviglia
Europa Meridionale
99
Dubai
Medio Oriente
01
Introduzione e programma
Il giro del mondo in Quiz
02
Isole Vergini Britanniche
Caraibi
03
Mauritius
Africa Orientale
04
Laos
Asia Sud Orientale
05
Tunisia
Africa Settentrionale