Immagine di sfondo della pagina Roadshow, combinati e tour di qualità: la strategia vincente di Idee per Viaggiare
16 settembre 2025

Estate da conferme e nuove sfide per Idee per Viaggiare. Tra il grande ritorno della Cina con Chinasia, la tenuta del Giappone e dell’Africa orientale e un mercato USA che, pur in lieve rallentamento, resta strategico, il bilancio 2025 parla di stabilità e risultati positivi. Ora lo sguardo è già puntato all’inverno: Oceano Indiano, Caraibi, mondo arabo e l’emergente Arabia Saudita guidano le prenotazioni di fine anno, mentre il tour operator investe su prodotto e formazione, portando gli agenti di viaggio al centro con roadshow, pranzi dedicati e nuove proposte di combinati e tour esperienziali.
La tappa milanese di IDEE on Tour è stata l’occasione per discutere di risultati, trend e prospettive con Fabio Savelloni, direttore generale di Idee per Viaggiare, e Roberto Franchi, business development advisor del tour operator.
“Ci stiamo mantenendo abbastanza costanti con l’assortimento delle nostre destinazioni, lavorando sempre con grande attenzione su mete-chiave come Thailandia, Indonesia, Cina e Giappone, Oceano indiano ed Emirati Arabi”, spiega Savelloni. “Qualche sofferenza è giunta sul fronte Stati Uniti ma, tirando le somme, i numeri non sono poi così malvagi sia in termini di partenze estive, con una flessione compensata da altro, sia guardando al prenotato per l’anno prossimo dove peraltro siamo in linea con l’anno precedente. Per il 2026 siamo sereni”. E se da una parte il Capodanno in USA sembra rallentare, spingono parallelamente altri Paesi. “Stiamo vedendo una buona predisposizione verso le destinazioni dell’Oceano indiano con Mauritius e Seychelles gettonate per le festività”, aggiunge Franchi. “Bene anche tutto il mondo arabo con gli Emirati in pole position, cresce l’Arabia Saudita che è un mercato abbastanza nuovo”.

Il prodotto tour e i combinati


Idee per Viaggiare è oggi impegnato a supportare – oltre le sue due esclusive maldiviane – anche il prodotto tour. Proprio in occasione della tappa del roadshow di Milano, sono state mostrate in anteprima le schede dei tour destinate alle adv che riepilogano la programmazione con all’interno centinaia di proposte. “Parliamo di tour di qualità pensati per massimo 15 persone ai quali si aggiungono una serie di esperienze e un’assistenza continua in loco”, sottolinea Savelloni. “È un prodotto che ci sta dando soddisfazione, e la Cina è il fiore all’occhiello in quanto simbolo – grazie a Chinasia – di garanzia e professionalità”.
Un’altra soluzione proposta dal tour operator sono i mix con combinazioni talvolta sorprendenti. Frutto della collaborazione con diverse compagnie aeree, sono stati sviluppati stop over + destinazioni di lungo raggio come Turchia e Maldive, Lisbona e Stati Uniti, o ancora Varsavia e Tokyo. “Abbiamo portato gli adv a vedere cosa significhi concretamente un prodotto di questo tipo”, dichiara il D.G. “È stato interessante, curioso e divertente”.

Iniziative per le agenzie di viaggio

L’azienda sta investendo con decisione sulla rete agenziale, unico canale distributivo. Dopo un’estate positiva, nei mesi di giugno e luglio, Idee per Viaggiare ha organizzato una serie di pranzi riservati a piccoli gruppi – una dozzina di agenzie alla volta – con la presenza di un product manager o di un referente del booking. “Oggi è in corso la prima tappa di un roadshow che sta coinvolgendo circa cinquanta adv insieme ai partner e fornitori con la partecipazione dei product manager Maria Comito, Luisa Quaglieri e Luca Raccioppi”, conclude Franchi. “Le prossime tappe sono previste a Roma e Bologna con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con le agenzie e condividere in anteprima le novità per la prossima stagione”.

Gaia Guarino

Cerca