Corsica Sardinia Ferries introduce la psicologa di bordo per equipaggio e passeggeri
La compagnia investe nel benessere del personale e nella qualità dell’esperienza di viaggio con una nuova figura professionale.
Corsica Sardinia Ferries inaugura una nuova stagione del trasporto passeggeri introducendo a bordo delle sue navi gialle la figura della psicologa.
Una scelta che riflette l’attenzione crescente della compagnia non solo per il benessere dei passeggeri, ma anche per quello degli equipaggi, chiamati a vivere e lavorare in un ambiente che impone ritmi e condizioni particolari.
La vita in mare, infatti, non è semplice: lunghi periodi lontano da casa, spazi limitati, orari variabili, convivenza con colleghi di culture diverse e il continuo impatto di condizioni meteorologiche mutevoli possono generare stress, ansia o tensioni. Elementi che, se non gestiti, incidono sulla serenità dell’equipaggio e, indirettamente, sulla sicurezza della navigazione e sulla qualità del servizio offerto ai viaggiatori.
La compagnia aveva già intuito l’importanza del tema nel periodo successivo alla pandemia, quando le difficoltà psicologiche legate all’isolamento e all’incertezza avevano messo in luce la fragilità del settore. Oggi, con la presenza della psicologa di bordo, Corsica Sardinia Ferries sceglie di istituzionalizzare un supporto costante, integrandolo nelle proprie procedure aziendali.
Il nuovo ruolo ha una funzione chiave: garantire un’assistenza personalizzata ai marittimi, analizzare le criticità insieme allo Stato Maggiore, supportare i comandanti nella gestione delle dinamiche di gruppo e promuovere la coesione tra i membri dell’equipaggio. Un lavoro che non ha ricadute solo interne, ma si riflette anche sulla qualità del viaggio dei passeggeri, più sereno e sicuro grazie a un equipaggio motivato e ben supportato.
L’iniziativa, inedita nel panorama del trasporto marittimo passeggeri, segna un passo avanti nel modo di concepire la navigazione: non più solo trasferimento da un porto all’altro, ma esperienza complessiva, che integra sicurezza, accoglienza e cura delle persone.
Corsica Sardinia Ferries conferma così la propria vocazione innovativa e un approccio che guarda al futuro, con un’attenzione particolare al valore umano, vero cuore della vita di bordo.