La Fabbrica dei Sogni: Viaggio di nozze alternativo
I viaggi di nozze hanno subito un cambiamento di tendenza negli ultimi anni. Ormai non si aspetta più il momento della luna di miele per visitare spiagge tropicali o vivere luoghi da favola con il proprio partner.
Grazie ad una sempre più ampia scelta di voli low cost, alberghi a basso costo e nuove possibilità di viaggio a prezzi accessibili, oggi è più facile arrivare al matrimonio avendo già vissuto la magia di un viaggio su una spiaggia incontaminata in una cornice da sogno.
“Quello che una volta era definito il ‘viaggio della vita’ perché per molti era il primo oltre frontiera – spiega Laura Baccanelli, direttore tecnico de La Fabbrica dei Sogni – è sì oggi pensato per essere indimenticabile ed emozionante, ma sono cambiati i canoni con cui si sceglie sia la destinazione che il tipo di viaggio, prediligendo la possibilità di scoprire posti nuovi, vivere esperienze inusuali ed entrare in contatto con popoli e culture diverse dalla nostra”.
Ai tradizionali soggiorni mare di qualche anno fa, i neo sposi oggi prediligono vacanze più itineranti, proposte più originali ed insolite, un po’ fuori dagli schemi della classica luna di miele: “gli USA sono sempre in pole position – continua Laura Baccanelli –, ma fortunatamente ci vengono richiesti itinerari nuovi e stimolanti come il combinato Giappone e Fiji, o decisamente bizzarri come una crociera nei fiordi in abbinata a Zanzibar, ma che rappresentano il concetto del viaggio di nozze unico ed irripetibile!”.
Il viaggio, infatti, non rappresenta solamente un modo per festeggiare le nozze, ma anche l’occasione di visitare luoghi in cui, molto probabilmente, non si avrà la possibilità di tornare, sia per questioni di tempo ma, soprattutto, per motivi economici. Il consiglio de La Fabbrica dei Sogni è quello di includere il viaggio nella lista nozze, affidandosi quindi all’esperienza e ai consigli di un’agenzia per vivere un’esperienza che rimanga impressa nei ricordi e che si possa raccontare per molto tempo. Nulla va affidato al caso anche se, l’illusione che il fai da te significhi risparmiare, ingolosisce.
“La nostra passione per il viaggio così come il significato che ha ancora per noi il matrimonio – conclude Laura Baccanelli – ci spinge a non vendere solo ‘viaggi’ ma costruire sogni a misura di ognuno, proponendo mete alternative, originali ed uniche, perché molte volte sono i particolari e la cura che dedichiamo alla creazione di un viaggio che fanno la differenza”.
E, tra le proposte non convenzionali, La Fabbrica dei Sogni (propone) offre due tour nel sud-est asiatico: Sri Lanka e Malesia.Con il viaggio in Sri Lanka di 10 giorni, si ha la possibilità di visitare gli antichissimi siti archeologici, i templi buddisti scavati nella roccia, la Fortezza di Sigiriya, la città sacra di Kandy e la pittoresca Nuwara Eliya. Non manca certo una sosta nella natura rigogliosa del Horton Plains National Park e del Parco Nazionale di Yala ma il programma prevede anche uno spettacolo culturale di Danza Kandyan, la visita del Pinnawela Elephant Orphanage e ad una fabbrica di batik.