Immagine di sfondo della pagina Milano Cortina 2026, cresce l’attesa: boom di prenotazioni internazionali secondo Visa e Airbnb
31 ottobre 2025


A cento giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, l’entusiasmo per l’evento cresce in modo tangibile, accompagnato da un forte aumento di viaggi, prenotazioni e interesse internazionale.

Lo confermano i dati diffusi da Visa e Airbnb, che tracciano un quadro di ottimismo e grande attesa per quella che si preannuncia come una delle stagioni invernali più dinamiche di sempre per il turismo italiano. Secondo un’analisi di Visa Consulting & Analytics, durante il periodo dei Giochi è atteso un incremento del 160% dei viaggiatori stranieri verso il Nord Italia rispetto allo stesso periodo del 2025. Germania e Stati Uniti guidano la classifica degli acquirenti di biglietti, seguiti da Francia, Regno Unito e Svizzera, mentre le prenotazioni aeree in arrivo mostrano crescite record: +450% a Milano Linate, +190% a Malpensa, +120% a Verona e +75% a Venezia. Tra i Paesi più dinamici spiccano Paesi Bassi, Canada e Germania, che registrano moltiplicazioni a due cifre del volume di passeggeri.
Un entusiasmo che si riflette anche nelle scelte di soggiorno. Un’analisi interna di Airbnb mostra infatti un boom di ricerche e prenotazioni nelle regioni olimpiche – Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige – con un aumento superiore a dieci volte rispetto all’anno precedente. Tutte le sedi olimpiche e paralimpiche, da Cortina a Livigno, da Verona a Predazzo fino ad Anterselva, registrano un’impennata della domanda. Alcune località minori del Cadore e dell’Alta Valtellina, come Calalzo, Borca, Valdisotto e Valdidentro, stanno vivendo una crescita senza precedenti, con prenotazioni anticipate di mesi e un numero crescente di Superhost, aumentati del 40% nell’ultimo anno.

“Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, stiamo assistendo a un aumento di ricerche e prenotazioni che non ha precedenti,” afferma Matteo Sarzana, Country Manager di Airbnb Italia. “Siamo orgogliosi di essere Partner Mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici e di poter accogliere milioni di fan, atleti e comunità da tutto il mondo per un evento che sarà diffuso, sostenibile e indimenticabile.” Sul fronte dei pagamenti, Visa sottolinea come l’infrastruttura digitale sia destinata a giocare un ruolo chiave nell’esperienza olimpica. L’azienda sta supportando oltre 50 destinazioni sciistiche italiane con sistemi di pagamento contactless e digitali, dai trasporti pubblici alle località di montagna, per garantire acquisti rapidi e sicuri. “I pagamenti cross-border sono l’infrastruttura invisibile che permette a visitatori, atleti e operatori di acquistare in modo semplice e protetto,” commenta Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. “Mettiamo a disposizione degli esercenti e delle PMI gli strumenti per trasformare l’arrivo dei turisti in valore concreto per l’economia locale.”

L’attesa cresce anche tra gli italiani: secondo un’indagine Visa realizzata con Ipsos, quasi l’80% dei residenti nelle aree interessate dichiara interesse per i Giochi e oltre il 90% si aspetta benefici duraturi in termini di infrastrutture, turismo e qualità della vita. L’evento viene percepito come un catalizzatore di innovazione e inclusione, in grado di lasciare un’eredità tangibile sul territorio. Come sottolinea Andrea Varnier, Amministratore Delegato della Fondazione Milano Cortina: “I dati parlano chiaro: l’interesse è altissimo e il successo dell’evento è già sotto gli occhi di tutti. Si respira un’energia contagiosa, un’attesa che cresce giorno dopo giorno. Sarà un evento indimenticabile, destinato a lasciare un segno profondo nello sport e nel nostro futuro.”

L’Italia si prepara dunque ad accogliere il mondo, con aeroporti in fermento, case che si aprono agli ospiti internazionali e una rete di pagamenti sempre più fluida e digitale. Milano Cortina 2026 non sarà solo una celebrazione dello sport, ma anche una vetrina dell’ospitalità e della capacità del Paese di unire tradizione, tecnologia e spirito olimpico.

Cerca