Il Gruppo Gattinoni ha ceduto il pacchetto di maggioranza, pari al 70% del capitale sociale, della società Via Con Noi, il network di agenzie di viaggi ubicato nel sud Italia con sede a Napoli, da tempo partecipata da Robintur Travel Group.I soci fondatori di Via Con Noi possiedono oggi il 100% della proprietà del network.
Forti di una relazione ultradecennale, in un clima di cordialità e nel rispetto delle identità che hanno caratterizzato e caratterizzano queste diverse realtà anche geograficamente, il Gruppo Gattinoni con una presenza su tutto il territorio nazionale e Via Con Noi presente nel sud Italia, hanno deciso di comune accordo la modifica dell’assetto societario. L’acquisizione di Robintur Travel Group da parte del Gruppo Gattinoni, conclusa nel giugno scorso, non prevede ad oggi, nessun’altra variazione in merito alle società coinvolte nell’operazione.
"l turismo è la nostra vita e il nostro futuro: favorire una direzione localizzata sul territorio vicina al cuore delle attività del network è l’unico modo per assicurare una concreta prospettiva di crescita alle agenzie".Queste le parole con le quali Giuseppe Ambrosino - A. D. di Via Con Noi Srl - ha commentato la revisione degli assetti proprietari della società napoletana.
Il nuovo board di Via Con Noi ed in particolare i promotori storici della iniziativa, Ambrosino, Marzano e Cinque, si legge in una nota "ringraziano Robintur Travel Group e tutto il suo staff per l’efficace e leale collaborazione assicurata in questi 16 anni, riaffermando con rinnovata energia il pensiero strategico di fare rete, coltivare integrazione e consolidare condivisione, attraverso un network sempre più esteso e performante".
In tal senso Ambrosino conferma che «potranno essere valutate nuove partnership con primari operatori del settore, in grado di assicurare continuità di pensiero ed azione rispetto alla nostre strategie di sviluppo, accogliendo ogni istanza proveniente dalle agenzie aderenti e/o affiliate, alle quali sarà assicurata la continuità di servizio ed i consueti standard di qualità».