Prosegue l’espansione di Meliá Hotels International, che rafforza la presenza del brand Paradisus by Meliá nel continente europeo con un secondo resort in Spagna: Paradisus Salinas Lanzarote.
Progettato dal rinomato architetto spagnolo Fernando Higueras e dall’artista canario César Manrique, Paradisus Salinas Lanzarote è un gioiello architettonico dichiarato patrimonio artistico e culturale dell’isola.
Il resort si inserisce alla perfezione nel paesaggio lunare e suggestivo dell’isola più orientale dell’arcipelago delle Canarie, Riserva della Biosfera e meta preferenziale per i viaggiatori alla ricerca di natura, bellezza e relax, ed è circondato dalle magnifiche spiagge di Costa Teguise e da villaggi ricchi di cultura e fascino.
Insignita nel 1979 del Premio Internazionale di Architettura, la struttura progettata da Higueras combina un’architettura razionalista con l’estro artistico di Manrique, chiaramente riconoscibile nella piscina di 1.800 mq, gli affreschi e le sculture che aggiungono colore e calore all'edificio e agli interni, e negli spettacolari giardini tropicali caratterizzati da oltre 300 specie vegetali.
Dopo un’attenta ristrutturazione l’hotel torna oggi ad ammaliare i viaggiatori internazionali in una veste 5 stelle lusso per soli adulti, mettendo a disposizione 282 camere e ville alcune delle quali con piscina privata, accesso diretto alla spiaggia, Spa, palestra, campi da tennis, piscina esterna e ben sette concept di ristorazione.
Paradisus Salinas Lanzarote segue l’apertura Paradisus Gran Canaria a maggio 2023 raddoppiando in Europa l’offerta della formula Destination Inclusive® del brand, che porta il concetto di tutto incluso a livelli inediti permettendo agli ospiti di immergersi completamente nella destinazione e di vivere esperienze di soggiorno indimenticabili, intrise del fascino locale, attraverso attività che spaziano dai workshop di cucina alle escursioni nei luoghi più nascosti o iconici.
“A Paradisus by Meliá, la destinazione è la protagonista di avventure genuine che portano a scoprire gli infiniti piaceri di una vacanza con la V maiuscola. Visitare gli angoli più segreti, scoprire la gastronomia autentica, conoscere gli artisti locali, i villaggi e la gente” – spiega Susanna Mander, Global Director of Brand Marketing Paradisus by Meliá.
Fra le esperienze Destination Inclusive® disponibili a Paradisus Salinas Lanzarote vi sono la visita guidata ai Jameos del Agua e ai Jardines del Cactus, ed escursioni inedite come quella alla cantina El Grifo, le cui viti crescono in un contesto paesaggistico rarissimo: tra le caratteristiche ceneri vulcaniche dell’isola.
Fiore all’occhiello del resort è l’offerta F&B di alto livello che si sviluppa in un mix di ristoranti e bar dove sono protagoniste la cucina internazionale, quella mediterranea e, naturalmente, la tradizione gastronomica canaria d'autore al ristorante La Graciosa, il cui menu è stato studiato dal celebre Chef Germán Ortega e valorizza prodotti locali di qualità, come gli squisiti formaggi e vini dell’isola. Qui gli ospiti potranno scoprire rivisitazioni inedite di grandi classicicome le papas arrugadas con mojo, la torrija di costolette di bue canario,e la ropa vieja, o lasciarsi conquistare dalla proposta degustazione di tre piatti, che cambierà a seconda della stagione.