Immagine di sfondo della pagina Controvento, Tirone: “Lo slow glamour di Ananea Madivaru Maldives che piace agli italiani”
15 settembre 2025

Un nuovo gioiello brilla nell’Oceano Indiano: Ananea Madivaru Maldives, inaugurato pochi mesi fa, sta già facendo parlare di sé come destinazione dove lusso e tranquillità si fondono in un’esperienza di slow glamour. A rappresentarlo in Italia è l’agenzia di marketing e comunicazione Controvento fondata da Ferruccio Tirone. Proprio con lui, qui su Turismo & Attualità, abbiamo parlato della filosofia che anima questo resort maldiviano, delle strategie pensate per il mercato italiano e delle prime impressioni raccolte dai viaggiatori che lo hanno già scelto.

D: Ananea Madivaru Maldives è stato lanciato come luogo dove il “lusso incontra la tranquillità”, un’esperienza definita slow glamour: in che modo il design, i servizi e i ritmi del resort incarnano questa idea?

R: Ananea Madivaru Maldives interpreta lo slow glamour come un lusso autentico, fatto di tempo, spazio e benessere. Il design contemporaneo con tocchi locali, i ritmi lenti ispirati alla natura e i servizi calibrati – dalle ville, tutte con piscina privata, alla Kandu Spa overwater – creano un’eleganza sofisticata ma mai rigida, che invita a rallentare e a vivere l’isola con naturalezza.

D: Il resort è immerso in un contesto naturale straordinario. Come si è cercato di valorizzare e proteggere questo patrimonio, integrando lusso e sostenibilità reale?

R: Il resort, distribuito su due isole dell’Atollo di Ari Nord collegate da una passerella, è immerso in una laguna con house reef ricca di biodiversità. Architetture leggere, nursery di coralli, una stazione di biologia marina e programmi di snorkeling educativo testimoniano un approccio al lusso che integra tutela ambientale e sostenibilità reale.

D: Per gli italiani – che cercano sempre più equilibrio tra estetica, comfort e autenticità – quali elementi di Ananea Madivaru Maldives risaltano di più? Cos’è destinato a catturare la loro attenzione? 

R: Gli italiani troveranno un equilibrio ideale tra estetica, comfort e autenticità. Oltre alle ville con piscina, spicca la gastronomia: nove ristoranti che spaziano dalla cucina mediterranea del ristorante Luna, all’esperienza Nikkei del Flores, fino allo street food asiatico, a un autentico ristorante maldiviano e alle grigliate di carne e pesce. Privacy e spazi generosi – anche nelle ville a 2 camere e nelle residenze – attraggono sia coppie sia famiglie.

D: In che modo Controvento ha impostato la strategia di marketing per diffondere in Italia questa nuova destinazione di lusso? Ci sono canali, storytelling o partnership particolari in atto?

R: Controvento ha impostato una strategia trade mirata: formazione per agenzie di viaggi e tour operator, materiali tecnici, co-marketing e storytelling su slow glamour e sostenibilità. Particolare attenzione è dedicata al pricing con una serie di promozioni e added-values che rendono particolarmente appetibile la commercializzazione di questo nuovo resort 5-stelle.

D: Il resort propone una molteplicità di esperienze. Come è stato pensato il mix tra attività dinamiche, benessere e relax per soddisfare una clientela globale?

R: L’offerta unisce dinamica e relax: 9 ristoranti e 2 bar, Kandu Spa con 8 cabine overwater e rituali tra Ayurveda, tradizioni thai e balinesi, sport acquatici, diving, yoga e tennis. Per i più piccoli, il Compass Kids Club con attività creative. Per i più romantici, in-villa dining e crociere al tramonto.

D: Da quando il resort ha aperto la scorsa primavera, quali feedback avete già raccolto? Sta emergendo qualche trend particolare nelle richieste dei viaggiatori, per esempio in termini di tipologia di villa o durata del soggiorno?

R: Nei primi mesi di apertura, gli ospiti hanno espresso entusiasmo per il design, la qualità della ristorazione e la Spa. Emergono preferenze per le Water Pool Villas con vista tramonto, soggiorni più lunghi (6–8 notti) e crescente interesse per esperienze wellness brevi ma quotidiane e momenti low-noise come cinema sotto le stelle.

D: Guardando ai prossimi mesi/anno, come immagina l’evoluzione di Ananea Madivaru Maldives sia come posizionamento nella fascia alta del luxury sia come storytelling esperienziale?

R: Ananea Madivaru Maldives punta a consolidarsi come nuova icona maldiviana del luxury, rafforzando lo slow glamour con signature experiences – come il ristorante Luna, il Flores e la Kandu Spa – e arricchendo lo storytelling con attività culinarie, iniziative culturali e progetti di sostenibilità partecipativa.

Gaia Guarino

Cerca