Palladium Hotel Group, González: “Benefit concreti, trasparenza e formazione: così cresce Palladium PRO in Italia”
Trasparenza, vantaggi reali e formazione: Pablo González svela le chiavi del successo di Palladium PRO in Italia.
Trasparenza, formazione, vantaggi concreti e una filosofia che punta a “Beyond Collaboration”. Con queste basi il programma di fidelizzazione Palladium PRO sta conquistando il mercato italiano, coinvolgendo sempre più agenzie leisure, specialisti del lusso e professionisti MICE. Su Turismo & Attualità, ne abbiamo parlato con Pablo González, Palladium PRO Marketing Manager di Palladium Hotel Group, che ci ha raccontato l’andamento della piattaforma in Italia, i benefit più apprezzati dai partner, le novità in arrivo e la forza della Palladium Academy come strumento di formazione.
D: Come sta funzionando il programma Palladium PRO nel mercato italiano? Avete ricevuto un buon riscontro da parte di agenti di viaggio, wedding planner e professionisti MICE?
R: Bene, molto bene. Il principale motivo dell’ottima accoglienza che sta avendo Palladium PRO come nuovo programma di fidelizzazione per professionisti risiede nella sua origine: la sua creazione è frutto dei commenti che abbiamo ricevuto direttamente dai nostri partner, i consulenti di viaggio. Negli anni abbiamo ascoltato un messaggio costante: gli agenti desideravano più trasparenza, strumenti migliori e una relazione più profonda con i brand che vendono. Palladium PRO è la nostra risposta a questa esigenza e, di conseguenza, sta ricevendo un riscontro molto positivo sul mercato che ci conferma il fatto che stiamo costruendo qualcosa di importante di utile per chi si affida a noi ogni giorno.
D: Qual è il profilo tipico dei professionisti italiani che si stanno unendo alla piattaforma? Sono principalmente agenzie leisure, specialisti del lusso, organizzatori di eventi…? E da quali zone d’Italia proviene la maggior partecipazione?
R: In Italia, la maggior parte dei nuovi membri di Palladium PRO sono agenzie di viaggio focalizzate sul turismo leisure, con una presenza significativa di quelle specializzate in viaggi su misura e nel segmento lusso. Abbiamo anche l’adesione di organizzatori di eventi e professionisti MICE, seppure in misura minore. A livello geografico, la partecipazione è distribuita in diverse regioni, con una presenza rilevante in Lombardia e, a seguire, uno sviluppo buono in Lazio e Campania, aree con grande potenziale per destinazioni come Caraibi e Mediterraneo. Il nostro obiettivo è continuare ad ampliare questa rete e raggiungere più regioni e segmenti affinché sempre più professionisti italiani possano beneficiare di Palladium PRO, anche se per ora la crescita avviene in maniera progressiva man mano che consolidiamo nuove collaborazioni su tutto il territorio.
D: Palladium PRO si distingue per ricompense concrete: quali sono i benefit più apprezzati fino ad oggi? Le notti gratuite, le gift card, le tariffe speciali o ci sono state sorprese inaspettate?
R: Il programma offre numerosi vantaggi molto apprezzati dai nostri partner. Se dovessimo evidenziarne uno in particolare, sarebbe la possibilità per i membri di visitare i nostri hotel. Questo è reso possibile dal valore doppio dei punti quando vengono riscattati per un soggiorno. Inoltre, la tariffa esclusiva Palladium PRO permette di ottenere sconti fino al 50% nelle nostre strutture. Grazie a entrambi i fattori, molti agenti riescono a usufruire di numerose notti gratuite. Questi vantaggi non portano solo un valore economico, ma creano anche una connessione emotiva con il brand, permettendo agli agenti di vivere in prima persona l’esperienza Palladium.
Un altro benefit molto apprezzato è la trasparenza del nuovo modello di accumulo tramite i punti Rewards. Ora i nostri partner ricevono ricompense per tutte le loro vendite, conoscendo fin dal momento della prenotazione l’importo che riceveranno.
D: State osservando un impatto diretto del programma sulle prenotazioni? Sta davvero aiutando a stimolare l’attività delle agenzie associate e ad aumentare la visibilità del brand Palladium in Italia?
R: Sì, anche se si tratta di un programma relativamente nuovo sul mercato italiano, stiamo già iniziando a vedere un impatto positivo. Le agenzie che utilizzano attivamente Palladium PRO, partecipando alle formazioni, sfruttando le tariffe speciali e riscattando punti per soggiorni, hanno incrementato sia il volume sia la diversità delle prenotazioni. Grazie alle azioni di fidelizzazione, alla formazione continua e alle campagne esclusive, stiamo riuscendo a rendere i nostri hotel sempre più presenti nelle proposte che gli agenti presentano ai loro clienti. E questo è solo l’inizio: l’obiettivo è consolidare ed espandere progressivamente la portata del programma, man mano che instauriamo nuove relazioni con agenzie e professionisti in tutto il territorio italiano.
D: Sono previste novità per i membri del programma? Avete in programma di ampliare i benefit, introdurre nuove funzioni sulla piattaforma o lanciare collaborazioni speciali?
R: Guardando al futuro, il nostro obiettivo è rafforzare ancora di più la relazione con la community dei consulenti e continuare a migliorare gli strumenti su cui fanno affidamento. Palladium PRO continuerà a evolversi con contenuti rinnovati sulle destinazioni, nuovi modi per guadagnare e riscattare punti Rewards e un supporto sempre più localizzato e adattato a ciascun mercato. Prevediamo anche una maggiore presenza sul territorio, con eventi in presenza, fam trip e collaborazioni che connettano davvero con i consulenti ovunque si trovino. Tutto questo per farli sentire supportati, valorizzati e pronti ad avere successo. Parlando di novità, a partire da settembre lanceremo una delle campagne principali del programma, The PRO Journey, di cui presto sveleremo tutti i dettagli.
D: Uno strumento chiave è la rinnovata Palladium Academy con formazione gratuita: come sta venendo accolta in Italia? La considerano efficace in termini di fidelizzazione?
R: Il riscontro della Palladium Academy è stato molto positiva, era una delle principali richieste dei nostri partner in passato: avere a disposizione informazioni dettagliate e corsi di e-learning per formarsi sui nostri brand e sui nostri prodotti. Disporre di un programma formativo della portata di Palladium Academy all’interno del programma di fidelizzazione è davvero efficace: più conoscenza hanno i nostri partner sulla catena alberghiera Palladium Hotel Group, più aumenta la probabilità che ci scelgano come riferimento per i loro clienti. Inoltre, Palladium Academy ha un sistema di ricompense grazie al quale i membri ricevono punti in Palladium PRO per ogni corso completato, potendo arrivare a guadagnare oltre 60 euro in punti, che possono raddoppiare se riscattati in soggiorni, superando il valore di 120 euro. Questo sistema rende la formazione un’esperienza motivante e redditizia, allineando l’apprendimento con benefici tangibili.
D: Il motto di Palladium PRO è “Beyond Collaboration”: come si traduce questa filosofia in azioni concrete per il mercato italiano? Cosa significa per voi costruire una relazione davvero duratura e vantaggiosa?
R: “Beyond Collaboration” è più di un motto, è lo scopo di Palladium PRO: andare oltre la semplice transazione commerciale e costruire una community basata sulla fiducia, il riconoscimento e la crescita condivisa. Costruire una relazione veramente duratura e vantaggiosa significa ascoltare attivamente i nostri partner, comprendere le loro sfide e offrire soluzioni concrete che li aiutino a crescere. Vogliamo che ogni agente senta di far parte di qualcosa di più grande, che il suo lavoro abbia un impatto e che la sua fedeltà venga valorizzata. In definitiva, il nostro impegno è accompagnare i nostri partner lungo il loro percorso, ricompensare i loro sforzi ed evolvere insieme. Perché quando i nostri partner crescono, cresciamo anche noi. È proprio questa crescita reciproca che dà valore a una collaborazione duratura.
Gaia Guarino