Sun Siyam Resorts: 35 anni di ospitalità maldiviana e un rebranding che guarda al futuro
Sun Siyam Resorts festeggia 35 anni e svela il rebranding: The House of Siyam, tre collezioni e nuove esperienze che celebrano lo spirito autentico delle Maldive.
Un brindisi ai 35 anni di ospitalità maldiviana: Sun Siyam Resorts non si limita a rinnovare il logo, ma ripensa la propria identità. Il gruppo celebra l’anniversario con una vera e propria (r)evolution che intreccia cultura locale, nuove esperienze e una visione contemporanea del lusso, che porta al centro del viaggio lo spirito autentico delle Maldive.
Il nuovo volto del brand è stato svelato al pubblico italiano in occasione di una serata milanese che ha riunito partner e stampa.
Accanto al management italiano, alla serata hanno partecipato il Ceo, Deepak Booneady e il Vice President of Operations, Abdulla Thamheed, sottolineando il valore aggiunto del brand e il suo legame con il territorio.
Il nuovo posizionamento unifica i sei resort del gruppo – cinque alle Maldive e uno in Sri Lanka – sotto il nome The House of Siyam, suddividendoli in tre collezioni per meglio orientare ospiti e partner: Luxury (Sun Siyam Iru Fushi), Lifestyle (Sun Siyam Olhuveli e Siyam World) e Privé (Sun Siyam Iru Veli, Sun Siyam Vilu Reef e Sun Siyam Pasikudah in Sri Lanka). Il rebranding ruota attorno al concetto di “Home of the Maldivian Spirit”, con l’obiettivo di consolidare la posizione del marchio come ambasciatore autentico della cultura locale.
"Il percorso di rebranding che abbiamo completato quest’anno abbraccia ogni aspetto dell’esperienza", dichiara Booneady, "e racconta di autenticità culturale, di ospitalità consapevole e della capacità di creare ricordi che portano felicità. Offriamo la più ampia gamma di soluzioni abitative e il piano all-inclusive più ricco della regione, a cui oggi si aggiungono le nostre Signature Experiences: stiamo aprendo la strada a un nuovo modo di vivere le Maldive".
Le Signature Experiences
La nuova identità prende forma in Signature Experiences pensate per arricchire il soggiorno con un’anima genuinamente maldiviana: dall’itinerario gastronomico e culturale Maldivian Roots, fino al Sun Siyam Beach Club, che accende le serate con performance musicali e danze al tramonto. A completare l’offerta, esperienze inaspettate come il caloroso rito di benvenuto Wow Welcome, cacce al tesoro, proiezioni di cinema sotto le stelle e percorsi benessere interamente plant-based.
Nel corso della serata milanese, la direttrice commerciale Italia, Patrizia Di Patrizio, ha rimarcato il ruolo di primo piano dell’Italia: "Il mercato italiano si colloca stabilmente nella top ten globale, oscillando tra il quinto e il sesto posto. Anche quest’anno siamo in crescita di circa il 15% rispetto al 2024, un risultato significativo se pensiamo alla forte competitività della destinazione Maldive".
A trainare questa crescita è anche la fidelizzazione: "Stiamo registrando un aumento dei repeater, ovvero i viaggiatori che scelgono di tornare nei nostri resort. È un segnale che ci rende particolarmente orgogliosi, soprattutto per strutture più recenti come Siyam World".
Non soltanto leisure
Oltre al segmento leisure, Sun Siyam punta con decisione anche sul MICE: "Abbiamo ospitato incentive buy-out dall’Italia e continueremo a investire in questo settore, che sta offrendo risultati decisamente incoraggianti. Le nostre strutture, anche di grandi dimensioni, si prestano perfettamente per eventi e viaggi aziendali".
Il canale trade resta però centrale nella strategia del gruppo: "Il turismo organizzato rappresenta per noi un pilastro. Lavoriamo in stretta sinergia con agenzie e tour operator specializzati, ai quali destiniamo budget di co-marketing rilevanti per consolidare la clientela e sviluppare nuovo business".
Le preferenze degli italiani
Sul fronte delle performance, i resort del gruppo mostrano un andamento positivo. "Siyam World continua a distinguersi grazie al suo format di vacanza attiva, Olhuveli ha beneficiato dell’ampliamento con 100 nuove camere e Irufushi, oggi nella Luxury Collection, sta registrando ottimi risultati", ha spiegato la direttrice commerciale. Guardando avanti, il gruppo non esclude nuove aperture: "Alle Maldive - conclude Di Patrizio - continueremo ad ampliare le strutture esistenti, ma stiamo valutando anche progetti oltre l’arcipelago, in Asia e forse in Europa".
R.M.