Visit USA Italia interviene sull'ESTA: attenzione al selfie, nuova regola per entrare negli Stati Uniti
Nuova procedura ESTA: serve un selfie conforme agli standard. Agenti di viaggio, informate i clienti per evitare ritardi e rifiuti.
Alla luce dei recenti casi di revoca degli ESTA già approvati o del rigetto delle domande, interviene anche Visit USA Italia.
L'associazione, si legge in una nota stampa, desidera richiamare l'attenzione di tutti gli agenti di viaggio sulle recenti modifiche alle procedure di richiesta dell'ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per l'ingresso negli Stati Uniti.
Una delle novità più significative, e cruciale per l'approvazione delle domande, è l'introduzione dell'obbligo di caricamento di un selfie da parte del richiedente.
Questa nuova procedura, implementata per rafforzare la sicurezza e migliorare l'accuratezza delle verifiche, richiede che ogni viaggiatore alleghi alla propria domanda ESTA un'immagine recente e chiara del proprio volto.
È fondamentale che il selfie rispetti specifici criteri di qualità e formato, similmente a quanto richiesto per le fototessere dei documenti d'identità.
L'importanza del selfie non può essere sottovalutata
Un selfie non conforme ai requisiti – sfocato, con illuminazione insufficiente, in cui il volto non sia ben visibile o con elementi che ne alterino il riconoscimento – può comportare il rifiuto o l'annullamento della richiesta ESTA, con conseguenti disagi e ritardi per i viaggiatori.
Visit USA Italia, pertanto, esorta gli agenti di viaggio a diventare portavoce attenti e informati di queste nuove disposizioni. "Il vostro ruolo è cruciale nel guidare i vostri clienti attraverso il processo di richiesta ESTA, assicurandovi che siano pienamente consapevoli dell'importanza di un selfie corretto.
Fornire indicazioni precise sulla qualità dell'immagine, l'illuminazione e l'espressione facciale (generalmente neutra, senza occhiali da sole o accessori che coprano il viso) aiuterà a prevenire spiacevoli inconvenienti", si legge.
Visit USA Italia rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento e invita tutti gli operatori del settore a consultare regolarmente le fonti ufficiali del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti e del sito web ESTA per gli aggiornamenti più recenti.
Link utili
Per avere risposte certe e aggiornate, l’unica fonte ufficiale è l’Ufficio ESTA:
🔗 https://esta.cbp.dhs.gov
📞 Assistenza: +1-202-325-8000
---
📲 Scaricare l’app ESTA ufficiale
Occorre scansionare il codice QR oppure visitare il sito per inviare domande in modo semplice, corretto e veloce: https://linktr.ee/VisaWaiverProgram?utm_source=linktree_profile_share