
A Malta dal primo gennaio 2008 arriva l’euro
Dopo aver affrontato le sfide per l’ingresso nell’Unione Europea, ora l’arcipelago maltese si appresta a chiudere il cerchio il 1° gennaio 2008, mandando in pensione la “vecchia” Lira Maltese (in corso dal 1960, anno della sostituzione della sterlina inglese) per adottare la moneta unica europea. La Banca Centrale di Malta ha destinato alle monete da 1 e 2 euro la raffigurazione dell’emblema dell’Ordine Sovrano di Malta, la croce a otto punte. Per quelle da 10, 20 e 50 centesimi uno scudo, delimitato a sinistra da un ramoscello di ulivo e a destra da un ramo di palma, simboli di pace tradizionalmente associati all’isola, con la rappresentazione araldica della bandiera nazionale maltese e sovrastato da una corona muraria. Infine, quelle da 1, 2 e 5 centesimi raffigureranno l’altare del complesso di templi preistorici di Mnajdra (3600 a.C).L’importanza dell’adozione dell’euro per l’arcipelago maltese andrà ad influire positivamente su alcuni aspetti fondamentali, in ambito turistico ed economico, così come nelle transazioni d’affari. In particolare, l’Euro faciliterà i viaggi: i turisti non dovranno più preoccuparsi di cambiare valuta all’arrivo, non saranno più gravati dai costi di cambio, sarà più semplice confrontare i prezzi . Nel corso del mese di gennaio, la Lira Maltese sarà ancora accettata in tutte le transazioni economiche e sarà dichiarata fuori corso a decorrere dal 31 gennaio 2008.