
Ancora Sapori italiani per Alitalia . Presentato a Vinitaly il progetto “ Buonitalia”
Alitalia ha presentato al Vinitaly di Verona, insieme ad Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche), gli sviluppi del progetto “Buonitalia - Prendi il volo con i sapori originali italiani” avviato a novembre 2009. Dopo i menù dell’Abruzzo, attualmente nella classe Magnifica di Alitalia si degustano le ricette della cucina veneta, tra cui i Bigoli al ragout d’anatra e il baccalà mantecato su pane nero con Radicchio Rosso di Treviso Igp. I menù di bordo sono serviti con una selezione di vini veneti DOCG e DOC, selezionati da Alitalia insieme all’Associazione Italiana Sommelier, tra cui il Bardolino Classico, il Soave Classico, il Prosecco di Valdobbiadene, l’Amarone della Valpolicella e il Bianco di Custoza. Il progetto proseguirà a maggio con l’offerta dei menù tradizionali della Toscana. Ogni due mesi cambieranno i menù di bordo dando spazio alle ricette tradizionali delle diverse regioni italiane. I menù regionali hanno riscosso grande apprezzamento da parte dei clienti che hanno viaggiato in classe Magnifica tra novembre 2009 e febbraio 2010 sui voli da e per New York, Chicago, Toronto, Boston, Miami, Accra, Tokio e Osaka. L’indice di gradimento del servizio di ristorazione, rilevato attraverso le analisi di customer satisfaction, è salito di 15 punti percentuali, dal 72% all’87%. “L’iniziativa fa parte del progetto Alitalia per il Made in Italy - ha dichiarato Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia. “ Un cliente Alitalia, nella sua esperienza di viaggio, entra in contatto con oltre 150 prodotti. Se questi prodotti sono selezionati tra le eccellenze italiane cogliamo due obiettivi: distinguiamo positivamente il servizio di Alitalia da quello offerto da altre compagnie aeree e contribuiamo alla promozione del Made in Italy nel mondo”. Il progetto, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è stato realizzato grazie alla collaborazione di Alitalia con Aicig, Buonitalia SpA, Federdoc, Ais (Associazione Italiana Sommelier) e la sezione Italiana dell’Associazione dei Giovani Ristoratori d’Europa, con lo scopo di promuovere i prodotti italiani DOP (denominazione origine protetta) e IGP (indicazione geografica protetta) a bordo dei voli Alitalia. I menù regionali saranno estesi entro l’anno a tutte le altre destinazioni intercontinentali del network di Alitalia.