
Gli investimenti di Gialpi Tour Operator . Le due sedi di Roma e Napoli e sguardo all’Asia
Forti investimenti e potenziamento della struttura operativa per Gialpi tour operator che si propone con due sedi a Napoli e Roma “ posizioni nevralgiche per i flussi di Incoming “, assicurando cosi alla clientela estera in arrivo in Italia un prodotto curato ed una presenza sul territorio di prim’ordine. L’ufficio di Roma è situato in via della Scrofa,in pieno centro storico, mentre la sede centrale di Napoli, circa 450 mq, è in un signorile edificio rilevato e ristrutturato da Gialpi, in prossimità del nuovo Porto turistico di Marina di Stabia a Castellammare di Stabia. “Abbiamo investito oltre un milione di euro per la realizzazione della nuova sede di Napoli - commenta Pietro Irollo de Lutiis, presidente della società - realizzando una struttura di prestigio e dotata di tutti gli spazi necessari per favorire la ulteriore crescita dei reparti e dello staff che attualmente impegna già oltre 30 persone”. Significativi anche gli investimenti per la nuova piattaforma informatica che attraverso l’xml consente integrazione in tempo reale con il canale dei fornitori e con il canale distributivo, nonché nuovo sviluppo del dynamic packaging in versione aggiornatissima. Potenziata la Rete vendita sul mercato Italia soprattutto al centro sud con l’inserimento di venditori in Toscana, Lazio, Campania e Puglia oltre alla storica presenza in Lombardia dove da anni operano due validi professionisti. E ampliamento della programmazione con l’inserimento del prodotto mare destinato al mercato Italia , già comunque presente nella programmazione destinata ai mercati esteri Ma Gialpi guarda lontano : infatti per l’immediato futuro, è prevista l’apertura di uffici in Asia per potenziare ulteriormente la presenza su un mercato che sta dando importanti soddisfazioni. Gialpi prevede di chiudere il 2010 con oltre 15000 passeggeri trasportati dal mercato asiatico.