Immagine di sfondo della pagina   Italian Hotel Monitor, Trademark:  in frenata  il settore alberghiero italiano
28 luglio 2008

L’estate 2008 si conferma problematica per il sistema turistico italiano a causa delle conclamate difficoltà economiche, accompagnate da generale incertezza, sfiducia e riduzione dei consumi.E’ quanto emerge dall’Italian Hotel Monitor, dal 2000 prodotto esclusivo di Trademark Italia che misura mensilmente prezzi e occupazione camere di 47 città campione. Il fenomeno che viene confermato dall’analisi è quello della “frammentazione delle vacanze”: aumenta la frequenza, ma diminuisce la durata complessiva. Lo stesso turista si muove più volte nell’arco dell’estate, ma si ferma per un numero di giorni inferiore: non più 15-20 giorni in un’unica soluzione, ma 2-3 brevi soggiorni, short break, week-end. E quindi assistiamo ovunque ad un aumento degli arrivi, ma ad una progressiva contrazione delle presenze e dell'occupazione alberghiera. Questo fenomeno si registra anche nelle strutture ricettive (aperte tutto l'anno) delle città capoluogo caratterizzate dal movimento d’affari e congressuale. I dati del mese di giugno 2008 evidenziano flessioni significative del tasso di occupazione camere (R.O) rispetto allo stesso mese del 2007 e una leggera contrazione dei prezzi. In ambito territoriale la situazone più grave è in Toscana, in controtendenza Torino e Trieste.

Cerca