
Montecatini punta al rilancio: terme diffuse in attesa di Fuksas. Una mostra tra passato e futuro
Benessere e termalismo doc, territorio generoso , tradizioni alberghiere storiche, cucina, eventi e buon vivere: è questo il ricco pacchetto che Montecatini Terme sta offrendo. Grazie alla stretta sinergia con le Terme di Montecatini , la città è oggi in grado di proporre un’offerta turistica globale in grado di attrarre un pubblico sempre più qualificato , puntando anche al target giovanile. Tutto ruota intorno alle Terme , il maggiore centro termale d’Italia e uno dei primi a livello europeo , in grande sviluppo e in fase di rinnovamento, posto al centro dell’attenzione della stampa nel corso di un educational organizzato proprio dalla Terme di Montecatini Spa. Il complesso termale è costituito da 9 location (Excelsior, con centro benessere, Redi, inaugurate a dicembre 2009 e operative da aprile , La Salute, Leopoldine, Tamerici , Tettuccio, il tempio storico in stile Liberty e Torretta) , tutte sparse nella città a breve distanza tra loro tanto da costituire un sistema di “ terme diffuse”, mescolate al tessuto urbano. In particolare il Tettuccio, con la sua arte , la sua architettura anni 20, i giardini ben curati , la musica costante, propone una elegante oasi di relax. “ “Il Tettuccio ci parla di un concetto avanzato di benessere, è innegabile che quando si entra qui si avverte un ritmo diverso - ha sottolineato Massimo Guidi, commerciale e marketing delle Terme. E grande è l’attesa per la grande opera firmata Fuksas, prevista per la primavera del 2011: una grande piscina termale (2500 mq), circondata da un moderno centro benessere (4800 mq) nell’edificio delle settecentesche Terme leopoldine . A testimonianza di questo percorso è stata inaugurata una mostra , aperta fino al 15 luglio (ingresso libero, Terme di Tamerici) dal titolo “Terme di Montecatini fra tradizione e progetto” che inquadra attraverso stampe, documenti inediti, opere d’arte, foto, spartiti musicali, lo sviluppo della città, e le origini della risorsa termale, la Montecatini rinomato luogo di villeggiatura a livello europeo, e il rilancio in atto.” “ Crediamo molto al nostro patrimonio e ringraziamo Regione e Comune per affiancarci nei grandi investimenti previsti per il prossimo futuro di cui la piscina di Fuksas rappresenta una punta di diamante”. “Montecatini – ha sottolineato a sua volta Massimo Porciani, direttore del Convention Bureau- ha anche una forte vocazione congressuale , è una città moderna con 14.00 posti letto, di cui 6000 in realtà alberghiere adatte ai congressi. E tutti gli sviluppi delle terme e della città in agenda non ci possono che giovare. Per tornare al cuore della città ovvero le Terme, stiamo adottando come logo del Convention Bureau proprio l’immagine del Tettuccio”.