Immagine di sfondo della pagina   Msc Crociere  punta sempre più  al porto di Salerno
02 marzo 2011

Si rafforza la collaborazione di successo tra la città di Salerno ed MSC Crociere. Nel corso di una conferenza stampa svolta il primo marzo presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città di Salerno, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il managing director MSC Crociere Domenico Pellegrino, il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata hanno illustrato il programma crocieristico 2011-2012.

Si rafforza la collaborazione di successo tra la città di Salerno ed MSC Crociere. Nel corso di una conferenza stampa svolta  il primo marzo  presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città di Salerno, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il managing director MSC Crociere Domenico Pellegrino, il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata hanno illustrato il programma crocieristico 2011-2012.  Dal 25 aprile al 10 ottobre MSC Lirica, una delle navi più eleganti e accoglienti della flotta in grado di ospitare fino a 2.200 passeggeri,   partirà ogni lunedì dal porto di Salerno per una crociera di 8 giorni e 7 notti alla volta di Palma di Maiorca, Marsiglia, Genova, Ajaccio e Civitavecchia, effettuando complessivamente 25 scali che permetteranno alla nave di movimentare circa 60.000 passeggeri. Inoltre la compagnia ha pianificato anche uno scalo di MSC Sinfonia a Salerno il 3 giugno, durante una crociera verso le isole greche. “Siamo orgogliosi – ha dichiarato il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca di questi ulteriori investimenti di MSC Crociere a Salerno. Siamo grati alla compagnia che ha scelto di puntare sulla città dando fiducia ai nostri programmi di riqualificazione urbanistica e  ambientale; riteniamo gli approdi MSC Crociere una vetrina promozionale strategica per l’attrazione della città con ricadute benefiche sull’economia locale. Nei prossimi mesi saranno completati la Stazione Marittima firmata da Zaha Hadid e la piazza della Libertà di Ricardo Bofill che appartengono ad un Fronte di Mare unico in Italia; sette chilometri di porti turistici, compreso il Marina d’Arechi di Santiago Calatrava, spiagge, parchi marini, alberghi, strutture per il tempo libero  e la cantieristica navale. I viaggiatori MSC resteranno incantati da queste meraviglie”. Abbiamo creduto nella città di Salerno, fin dal 1996 quando includemmo lo scalo campano durante una serie di crociere nel Mediterraneo Orientale. Da allora il nostro impegno è cresciuto, ed è ormai da quattro anni che MSC Crociere inserisce nella programmazione un itinerario ciclico su Salerno, lungo tutta la stagione-  ha sottolineato Domenico Pellegrino, Managing Director di MSC Crociere. “Siamo comunque l’unica compagnia che consente ai salernitani di iniziare e terminare una vacanza di grande qualità, praticamente “da casa”. E’ nostra intenzione continuare ad operare da Salerno anche nel 2012. In tal caso, infatti, prevediamo 26 scali ogni domenica con la nave sorella MSC Sinfonia”. Il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata ha rimarcato “l’impegno per creare condizioni d’accoglienza sempre più idonee alle crescenti esigenze del turismo crocieristico. In particolare, d’intesa con il Comune di Salerno e gli altri enti di governo locali e nazionali, sono in fase di progettazione e realizzazione gli interventi di potenziamento delle banchine, dragaggio dei fondali, ottimizzazione della mobilità in entrata ed uscita dallo scalo mentre il Porto di Salerno ha già ricevuto numerosi attestati internazionali di qualità per le sue capacità operative e le procedure di sicurezza.”
 

Cerca