Immagine di sfondo della pagina  Quebec, in forte espansione le crociere sul san Lorenzo. Un piano strategico
20 gennaio 2010

Il settore crocieristico è in espansione in Québec. Tanto che il Piano d’Azione di Sviluppo Sostenibile 2009-2013 include anche una sezione dedicata alla Strategia di sviluppo e promozione delle crociere internazionali sul fiume San Lorenzo: l’aiuto finanziario proveniente dal Governo, dagli organismi locali e dai privati, ha lo scopo di promuovere da qui al 2013 una rete di scali strategici che permettano di offrire alle compagnie crocieristiche una scelta di itinerari e di esperienze turistiche all’altezza del mercato internazionale. La strategia, che si fa forza della forte partnership avviata da tutti gli stakeholders, ha come obiettivi principali la realizzazione di 6 nuovi scali – oltre alle già battute Montréal e Québec sono previsti: Saguenay, Sept-Iles, Baie-Comeau, Gaspé, Havre-Saint-Pierre, Iles-de-la-Madeleine – e l’aumento della notorietà del fiume nel mercato delle crociere internazionali. Tra gli altri obiettivi accrescere il numero di imbarcazioni sul San Lorenzo e allungare la permanenza delle stesse in Québec; aumentare il numero dei passeggeri e degli scali nel San Lorenzo;prolungare la stagione turistica della Regione; generare spesa turistica con conseguente ricaduta sull’economia del Québec. Anche l’offerta italiana si è diversificata e ampliata negli ultimi due anni: Costa Crociere ha lanciato lo scorso anno una crociera alla scoperta del Canada e degli Stati Uniti orientali, Hotelplan e Il Tucano includono in catalogo i prodotti di Cruise North Expeditions che affrontano il Canada nord-orientale e infine anche Gioco Viaggi propone diversi prodotti inclusivi del Québec. Anche Norwegian Cruise Line, terza compagnia crocieristica al mondo, include la destinazione all’interno dell’offerta NCL Freestyle: prodotto interessante per la clientela che non vuole rinunciare alla libertà di movimento anche in crociera.

Cerca