
Roma, una mostra sulla Biblioteca Vaticana fino al 31 gennaio
Una grande mostra a Roma per far conoscere al grande pubblico il grande patromonio culturale della Biblioteca dei Papi
Apre i battenti l’11 novembre una straordinaria mostra sulla Biblioteca Vaticana che con l’ausilio della tecnologia farà conoscere al grande pubblico il preziosissimo patrimonio della storica “Biblioteca dei Papi”: un milione e 600mila volumi a stampa, 80mila manoscritti e 100mila unità archivistiche, 8mila400 incunaboli circa, 300mila tra monete e medaglie, 150mila tra stampe, disegni e matrici, oltre 150mila fotografie.
La “Biblioteca dei Papi” ha riaperto al pubblico il 20 settembre scorso dopo tre anni di lavori straordinari. In occasione di questa riapertura attesa dai tanti studiosi che qui sono di casa (circa 20mila l’anno) la Biblioteca Apostolica Vaticana, che presto riceverà anche la visita di Benedetto XVI, sarà “comunicata” al grande pubblico attraverso una mostra allestita nello spazio espositivo del Braccio di Carlo Magno (Piazza San Pietro).
La mostra, “Conoscere la Biblioteca Vaticana: una storia aperta al futuro”, andrà avanti fino al 31 gennaio e l’Opera Romana Pellegrinaggi, che è partner della Biblioteca Apostolica Vaticana, in questa operazione di comunicazione, ha lavorato alla predisposizione di un percorso guidato che attraverso l’ausilio di mezzi multimediali consenta anche di offrire la visione di spazi “interni” altrimenti inaccessibili.La mostra, articolata in sette sezioni (la storia della Biblioteca, i Manoscritti, gli Stampati, i Disegni e le Stampe, le Monete e le Medaglie, i diversi Servizi della Biblioteca, Il Laboratorio di restauro), prevede l’esposizione di alcuni fra i più importanti manoscritti della storia occidentale databili dai primi secoli dell’era cristiana ai nostri giorni, preziosi incunaboli e pregiati volumi a stampa dei diversi secoli, disegni dei maggiori artisti dell’arte occidentale, stampe artistiche, e una straordinaria selezione di monete e medaglie. Il percorso mediale pensato per visitare la Biblioteca Apostolica Vaticana sarà disponibile con audio guide multilingue sincrone (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco). Per informazioni e prenotazioni
Tel. 06.69896357 - 06.69896380