Immagine di sfondo della pagina  Turismo religioso in Trentino: un progetto per incentivare il segmento
14 dicembre 2010

Un progetto per rilanciare e incentivare il turismo religioso in Trentino, di santuario in santuario



Il turismo religioso si da strada in Trentino, regione  nella quale sono presenti alcuni tra i santuari più suggestivi del panorama nazionale, con la caratteristica distintiva di essere circondati da contesti naturali di incomparabile bellezza.   La storia trentina è poi legata a doppio filo alla religione cristiana, basti pensare che Trento è stata la sede  del Concilio, il XIX della Chiesa cattolica, aperto da Papa Paolo III nel 1545 e chiuso, dopo numerose interruzioni, nel 1563. Consapevole di questo importante patrimonio da tutelare e valorizzare, l'Associazione Riflessi d'Infinito, grazie anche al contributo della Fondazione Caritro, ha dato il via ad un progetto di turismo religioso che mira alla riscoperta dei luoghi religiosi e del territorio circostante,prevedendo la creazione di itinerari turistici religiosi che toccano alcune delle località più significative da questo punto di vista.Per il lancio di questo ambizioso progetto è stato organizzato un tour provinciale, denominato «Scopri la stella di Natale del Santuario»: una serie di concerti con la cantante Cristina Plancher,  con l'obiettivo di far riscoprire ai turisti ed alla popolazione locale questo enorme patrimonio. La Plancher, dopo aver debuttato nel 1993 allo Zecchino d'Oro, è diventata uno dei punti di riferimento internazionali della musica religiosa e spirituale, grazie anche alle partecipazioni alla Giornata Mondiale della Gioventù in onore di papa Giovanni Paolo II. La manifestazione, che ha preso il via il 7 dicembre scorso, proseguirà il 20 dicembre al Santuario della Madonna dell’Aiuto a Segonzano, il 26 dicembre al Santuario delle Laste, il 27 dicembre al Santuario Madonna della Grazie di Folgaria per poi concludersi il 28 dicembre con un grande concerto-evento alla Madonna di Piné, il santuario trentino per eccellenza, meta di pellegrinaggi di fedeli provenienti da tutta la Penisola, anche per le quattro apparizioni di Maria alla pastorella Domenica Targa.
 

Cerca