Immagine di sfondo della pagina  Unioncamere e Ministero del Turismo: un nuovo accordo quadro
28 gennaio 2010

Un importante nuovo accordo di collaborazione teso a valorizzare il turismo in Italia è stato firmato recentemente fa a Roma da Unioncamere e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo. Il Presidente Ferruccio Dardanello e il Ministro Michela Vittoria Brambilla hanno così permesso che si sviluppasse ulteriormente la sinergia in atto fra le due istituzioni, che stanno fra l’altro collaborando dall’anno 2006 per la realizzazione e la gestione dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo. Cinque i punti dell’accordo che, nella sua prima fase, durerà due anni (e potrà poi essere prolungato): 1. studio ed analisi sugli andamenti del turismo per il migliore sviluppo delle attività dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo (legge n.80/2005, articolo 12); 2. attuazione di politiche di tutela del consumatore attraverso la Carta del Turista con il conseguente sviluppo del sistema di conciliazione e di arbitrato rivolto a turisti italiani e stranieri; 3. valorizzazione degli standard di qualità del servizio da applicare alle imprese turistiche anche in considerazione di quanto realizzato sino ad oggi dal sistema camerale in collaborazione con diverse Regioni italiane, da altri Paesi europei e di quanto previsto dal decreto sulla classificazione unica; 4. implementazione del registro delle imprese con dati ed informazioni delle imprese turistiche anche al fine della trasparenza e della semplificazione amministrativa; 5. collaborazione per lo sviluppo di progetti inerenti valorizzazione delle identità territoriali, nuove tecnologie applicate al turismo e formazione professionale, nonché iniziative in ambito internazionale, in coerenza con le finalità del presente accordo.

Cerca