Immagine di sfondo della pagina 14° edizione per la Borsa del Turismo delle Cento d’Arte d’Italia
04 marzo 2010

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia celebra quest’anno la quattordicesima edizione e ribadisce l’efficacia della sua formula confermando Ravenna come scenario della manifestazione. Dal 28 al 30 maggio 2010 e per il terzo anno consecutivo, infatti, la città offrirà gli spazi del cento storico e le location prestigiose di alcuni tra i suoi più significativi monumenti per presentare oltre cento siti d’arte che proporranno storia, arte, cultura, tradizioni e sapori locali. Una formula ormai consolidata e che ogni anno sa rinnovare la sua proposta pur mantenendo un’identità bene caratterizzata. Piazze, strade, chiese, teatri, musei: da una trama di architetture e atmosfere fortemente connotata e identitaria, Ravenna accoglie altre strade, altre piazze e teatri, proponendosi come vetrina d’eccezione per la conoscenza e la promozione del variegato contesto delle città d’arte italiane, vero e proprio patrimonio unico al mondo. La 14ª Borsa, promossa da Confesercenti e realizzata in collaborazione con Enit – Agenzia nazionale del turismo, Azienda di Promozione Turistica Regionale dell’Emilia-Romagna, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Ravenna, ha come main sponsor UniCredit Banca. In quest’ottica siglato un protocollo d’intesa tra l’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale Unesco e Iniziative Turistiche, società organizzatrice della Borsa. Si tratta del progetto di azioni congiunte rivolte alla promozione e comunicazione del patrimonio turistico italiano, con particolare riguardo alle città e ai siti riconosciuti dall’Unesco “patrimonio dell’Umanità”.

Cerca