Immagine di sfondo della pagina 5 buoni motivi +1 per visitare Santorini d’estate…anche last minute
28 luglio 2025

C’è qualcosa di profondamente magnetico in Santorini, isola simbolo dell’Egeo e tra le mete più iconiche della Grecia. I suoi paesaggi scolpiti dal tempo e dal fuoco, le cupole blu che si stagliano sul bianco abbacinante delle case cicladiche, i tramonti infuocati che ogni sera calano il sipario sull’Egeo: tutto contribuisce a creare quell’alchimia perfetta che la rende irresistibile, anche per una fuga dell’ultimo minuto.
Da un viaggio organizzato dall’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo in collaborazione con il Comune di Santorini - al quale ha partecipato anche Turismo & Attualità - nasce questo racconto autentico e diretto: un itinerario denso di suggestioni, tra storia, gastronomia e ospitalità, che ha permesso di vivere l’isola nel suo equilibrio perfetto tra fascino senza tempo e accoglienza contemporanea.

Ecco quindi 5 buoni motivi - più uno - per scegliere Santorini, anche last minute.

1. Perdersi tra storia e mito

L’isola non è solo bellezza visiva, ma anche luogo di grande valore storico e archeologico. Il Museo Archeologico di Thira e l’area dell'antica Thira, raggiungibile da Kamari, restituiscono le tracce di una civiltà remota e affascinante, testimonianza del ruolo centrale che Santorini ha avuto nel bacino del Mediterraneo. Una visita che aggiunge profondità al soggiorno, anche se breve.

2. Lasciarsi sorprendere dalla bellezza di Oia

Oia è forse l’immagine più famosa di Santorini, quella della classica cartolina, eppure riesce ogni volta a stupire. I suoi scorci eleganti, le viuzze fiorite, le terrazze con vista sull’Egeo trasformano un pomeriggio in un’esperienza memorabile. La giornata culmina naturalmente con una cena panoramica al tramonto, tra piatti tradizionali e atmosfere raffinate. I cacciatori di cupole blu non rimarranno insoddisfatti!

3. Dormire tra lusso e autenticità a Pyrgos

Nel villaggio di Pyrgos, l’anima 'calma' dell’isola si fonde con un’ospitalità di livello eccellente. Qui si trovano boutique hotel e suite eleganti, incastonati nel silenzio della collina e circondati da vigneti e viste mozzafiato. Che si scelga un soggiorno minimalista o più sofisticato, Pyrgos regala pace e bellezza, lontano dalla folla.

4. Viaggiare tra mito e tecnologia al Lost Atlantis Experience

Santorini è da sempre legata al mito di Atlantide, e oggi quel legame prende forma in modo sorprendente nel primo museo al mondo dedicato alla leggendaria città perduta. Il Lost Atlantis Experience, situato a Megalochori, è un centro espositivo immersivo dove storia, scienza e realtà virtuale si intrecciano. Tra ologrammi, piattaforme sismiche, cinema 9D e installazioni interattive, il visitatore è guidato in una narrazione suggestiva che collega la potente eruzione minoica di Thira all’origine del mito di Platone. Un’esperienza coinvolgente e inedita da inserire anche per un itinerario culturale last minute.

5. Vivere la cucina con le mani in pasta

Cucinare è un modo di conoscere, e a Santorini questo avviene in modo diretto e genuino. Alla Anydro Farm, si partecipa a una cooking class genuina tra campi e orti, sotto la guida esperta di chi custodisce la tradizione contadina. Un'attività divertente pensata per chi desidera un contatto concreto con il territorio e i suoi sapori.

+1: Un viaggio dei sensi

Il valore di un viaggio risiede anche nelle persone con cui lo si condivide. Durante il press tour, il confronto e lo scambio con altri partecipanti hanno arricchito l’esperienza, restituendo prospettive nuove e personali. Come quella dei Charmen, duo di travel blogger, che hanno raccontato così il volto gastronomico di Santorini:

"Santorini incanta con i suoi paesaggi mozzafiato e una cucina che racconta la storia e l’anima del territorio. I sapori sono autentici, legati alla terra vulcanica e al mare, e ogni pasto si trasforma in un’esperienza sensoriale. In una taverna scavata nella roccia ad Akrotiri si gustano piatti della tradizione come la fava con capperi, i Domatokeftedes e il pesce fresco, in un’atmosfera semplice e accogliente. A Kamari, direttamente sulla spiaggia, si può sorseggiare un frappè greco o un cocktail, dopo aver assaggiato Halloumi grigliato e calamari fritti al momento. Salendo a Pyrgos, la degustazione di un bicchiere di Assyrtiko al tramonto, nella cantina Santo Wines, regala emozioni uniche, accompagnate da taglieri di formaggi e salumi locali. A Megalochori, una cooking class casalinga con Anna permette di mettere le mani in pasta tra fava, Domatokeftedes e yogurt con marmellata di pomodorini. Infine, a Oia, una cena elegante con vista sul blu dell’Egeo, tra Moussaka, Dolmadakia e vino bianco, completa questo indimenticabile viaggio dei sensi".

Dall’eleganza discreta di Pyrgos all’atmosfera vibrante di Oia, passando per esperienze culturali, sensoriali e relazionali, Santorini si conferma una meta ideale anche per una partenza last minute. Un’isola da vivere intensamente, dove ogni dettaglio - anche improvvisato - trova il suo posto nella cornice perfetta dell’estate greca.

Per approfondire ulteriormente la bellezza e le sfumature dell’isola, si rimanda anche all’articolo pubblicato sul numero di giugno di Turismo & Attualità, con un 'diario di viaggio' dedicato proprio a Santorini.

Gaia Guarino

Cerca