Immagine di sfondo della pagina Osservatorio Business Travel alla sua quarta edizione. Spicca il ruolo di Internet
13 febbraio 2007

Un comparto che registra nel 2006 31,8 milioni di viaggi business per una spesa complessiva di 18,2 miliardi di euro e che fa trasparire dinamiche che invitano ad una attenta analisi: dal calo delle riunioni aziendali e delle fiere contro una crescita degli incontri “one to one”, dalla durata dei viaggi con un calo dei pernottamenti alla crescita delle trasferte “in giornata”. Queste tendenze e altri aspetti del comparto Business Travel sono l’oggetto dell’Osservatorio sul Business Travel, giunto alla sua sesta edizione, ricerca svolta per conto della rivista Turismo D’Affari dal professor Andrea Guizzardi in collaborazione con la Scuola Superiore di Scienze Turistiche, e patrocinata dell'Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Statistiche. La ricerca, che include come novità di quest’anno anche un’esaustiva analisi del ruolo di internet nell’acquisto dei viaggi d’affari, sarà presentata in Bit. L’Osservatorio è sponsorizzato per il quarto anno consecutivo da Amadeus Italia e supportato da Carlson Wagonlit Travel.

Cerca