Immagine di sfondo della pagina Ventaglio, Battifora: “ Siamo qui  e  ci saremo”.
23 luglio 2009

Intervista al direttore commerciale che spiega la riduzione della programmazione e la volontà di mantenere un dialogo costante con le agenzie. “ Siamo un gruppo di professionisti seri che non negano le difficoltà ma stanno lavorando per andare avanti”. “ Forse questa è l’estate più difficile da 20 anni a questa parte per la convergenza di tante componenti: da un lato è indubbio che dobbiamo gestire alcune difficoltà finanziarie, dall’altro di fatto l’andamento generale è molto debole e il calo dei consumi forte e nettamente superiore alle aspettative. La distribuzione è chiaramente preoccupata e anche i fornitori devono far fronte a un calo di domanda cercando di evitare perdite. Da qui origina uno status incerto e a volte scomposto del settore ”. Parole di Luca Battifora, direttore commerciale del gruppo Ventaglio, che intende spiegare la natura dei provvedimenti presi dal gruppo in questa estate rovente: ovvero la cancellazione di alcuni prodotti soprattutto lungo raggio. Battifora sottolinea inoltre la volontà di dialogare costantemente con le agenzie , e annuncia l’avvio della pianificazione per la prossima stagione , il varo di investimenti , nonostante tutto, in comunicazione per stimolare ulteriormente il consumer all’acquisto in agenzia di pacchetti Ventaglio “assolutamente appetibili sotto l’aspetto del pricing anche in pieno agosto , dato che va a favore del trade ”.“ Siamo operativi – afferma Battifora - e continuiamo a movimentare ogni mese una buona media di clienti , in particolare 74.000 a giugno, 78.000 a luglio e circa 80.000 ad agosto. La stagione è difficile, qualche disguido lo abbiamo avuto e potrebbe ripetersi, ma in minima misura, e tutti i nostri sforzi sono volti ad evitare che questo succeda. Nell’ottica di limitare danni economici all’azienda, e nella consapevolezza del calo della domanda , mantenendo fede all’importanza che ha per noi il rapporto e la trasparenza con il mercato e il cliente finale , abbiamo ritenuto opportuno revisionare e ridurre il portafoglio prodotto toccando destinazioni che per l’estate avevano comunque un peso marginale. Ed ecco quindi i tagli del Brasile, dove abbiamo una struttura in affitto, e che generalmente in estate registra un a richiesta abbastanza bassa. Così il taglio del Kenya, nostra struttura di proprietà , Cuba , e Mauritius con una interruzione anticipata di un contratto che scadeva in ogni caso a fine estate. Ma con la ferma intenzione di riprendere l’operatività su queste mete con la stagione autunno inverno. Più complesso il discorso per Columbus che gestisce una serie di prodotti brandizzati ( 56 Columbus Club che rappresentano il 60% delle vendite) e circa 1000 strutture “ generaliste” , alcune in allottment , altre su richiesta . In questo caso abbiamo cercato di mantenere le strutture , anche generaliste, soprattutto nel caso della Sardegna , laddove c’era un significato commerciale più valido , lasciando le altre. Cercando di tutelare in certi casi il rapporto con il fornitore, in altri dandogli la possibilità di rivendere la struttura”. Un punto chiave è il rapporto con gli agenti, informati sulle vicende di queste ultime settimane da alcune lettere dove si spiegava che la scelta della riduzione della programmazione era dovuta a “ motivi finanziari e commerciali”. “ Stiamo facendo proprio in questi giorni, insieme a Stefano Colombo e altri responsabili di Ventaglio - continua Battifora- un giro per l’Italia per incontrare gli agenti di viaggi, dimostrare loro che l’azienda c’è , con tutti i suoi marchi, e per mantenere con loro un dialogo costante. Finora abbiamo già incontrato circa 700 agenzie e altre 1500 da qui ad agosto. Da queste serate sono emersi un grande apprezzamento per la nostra iniziativa che testimonia il nostro esserci e l’interesse e attaccamento della distribuzione verso un gruppo importante come il nostro che ha sempre lavorato in modo professionale garantendo la qualità”. Le mosse del Ventaglio in questo clima bollente non si fermano qui: investimenti pubblicitari (Corriere della Sera ), cartellonistica diretta al consumer, animazione Ventaglio negli stabilimenti balneari, concorsi per il consumatore finale. “Pensiamo sia opportuno rivolgerci al consumer per stimolarlo all’acquisto di un prodotto Ventaglio in agenzia. Oltre alla pubblicità- racconta Battifora - una iniziativa molto indovinata è quella di ricreare in alcuni stabilimenti balneari delle nostre coste l’atmosfera dei nostri Venta Club, con la partecipazione dei nostri animatori. Sul fronte consumer è importante anche il lancio del concorso “ Prenditi una vacanza e poi riprenditela”., con estrazione premi giornalieri, settimanali e mensili”. “ Siamo un gruppo di professionisti seri che non negano le difficoltà ma stanno lavorando per andare avanti- conclude Battifora. e.i.

Cerca