Immagine di sfondo della pagina 8 stelle per l’Hotel Relais Santa Croce di Firenze
02 marzo 2010

L’hotel Relais Santa Croce, ultima acquisizione di Baglioni Hotels, lancia le sue nuove proposte di soggiorno per vivere la città di Firenze in modo diverso: itinerari storici, culturali ed enogastronomici per un viaggio emozionale alla scoperta dalla cultura fiorentina. Suggestiva l’ Esperienza Emozionale Gourmet 8 Stelle, le 5 stelle lusso del Relais Santa Croce e le 3 stelle Michelin dell’Enoteca Pinchiorri: un’opportunità ineguagliabile all’interno dello stesso Palazzo che ospita sia l’albergo che il rinomato ristorante. Saloni suggestivi arricchiti da affreschi e opere d’arte della storia fiorentina, camere lussuose e cene di degustazione che ripercorrono la cultura eno-gastronomica toscana di alto livello creano un soggiorno in grado di raccontare Firenze da più prospettive. Il Relais Santa Croce offre anche proposte che includono visite a spazi storici normalmente chiusi al pubblico, come le sale di Palazzo Pitti e del Museo Ferragamo, dedicate alla Storia della Moda dal Rinascimento a oggi oppure un piccolo laboratorio orafo nella torre medioevale a pochi passi da Ponte Vecchio, una realtà esclusa dagli itinerari turistici e che sembra essersi fermata nel tempo. Per coloro che invece si fanno rapire dai piaceri dell’olfatto, I’albergo fiorentino apre le porte dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, dove sono ancora oggi custoditi e realizzati i profumi ideati per la corte medicea. Il percorso nell’evoluzione del profumo e delle essenze culmina all’Olfattorio in una vera e propria degustazione di odori giunti a oggi direttamente dal Rinascimento. “È fondamentale garantire agli ospiti un’offerta personalizzata non solo attraverso un servizio caldo e famigliare” - afferma il General Manager di Baglioni Hotels in Toscana Eugenio Rigo – “ma anche dando la possibilità di introdursi all’interno della storia di Firenze e quindi apprezzare maggiormente i suoi tesori. La collaborazione con l’Enoteca Pinchiorri,” aggiunge Rigo, “non nasce soltanto perché le due realtà condividono la stessa prestigiosa cornice, ma anche per proporre un’offerta realmente unica nel panorama alberghiero nazionale e in grado di far esperire Firenze e la toscana attraverso due gemme di grande valore culturale”.

Cerca