Immagine di sfondo della pagina A Comacchio ( Fe) dal 30 aprile al 2 maggio la V edizione della “Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico
14 aprile 2010

Torna a Comacchio, la suggestiva cittadina del Delta ferrarese, la Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, dal 30 aprile al 2 maggio. Giunta alla V edizione, la fiera è da molti anni il punto di riferimento non solo degli esperti e degli appassionati di birdwatching, fotografia e turismo naturalistico a livello nazionale ed internazionale ma sempre più un appuntamento per un pubblico interessato a trascorrere le giornate di Primavera a contatto con la Natura . La suggestiva cornice dei canali e delle vie di Comacchio ospiteranno dunque questo evento unico in Italia, con un rinnovato villaggio espositivo, che ospiterà le migliori aziende dei settori dell’ottica e fotografia, editoria, abbigliamento sportivo, le più importanti destinazioni naturalistiche, i Parchi e le associazioni dedicate alla natura: oltre 100 gli espositori che parteciperanno alla V edizione. Davvero un’ottima occasione per approfondire nuove modalità e pratiche del fare turismo, un turismo “lento” che permetta di conoscere ed esplorare il territorio attraverso i corsi d’acqua, con la bicicletta, a cavallo o a piedi, lungo itinerari naturalistici, enogastronomici e tradizionali. La fiera è infatti uno degli eventi più attesi di Primavera Slow (nove settimane di eventi dedicati agli appassionati di fotografia, birdwatching e turismo naturalistico per scoprire a piedi, in barca, in bicicletta, o a cavallo lo straordinario territorio del Delta), cui è stato di recente concesso il Patrocinio da parte del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, è un evento che viene realizzato grazie al sostegno del Comitato Promotore (Province di Ferrara e Ravenna, Regione Emilia-Romagna, Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna, Comuni di Cervia, Comacchio e dal Parco del Delta del Po Emilia Romagna) ed alle risorse europee del Piano di Azione locale Leader del Gruppo di Azione Locale DELTA 2000 dell’area Leader del Delta emiliano-romagnolo, di cui all’Asse 4 del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna. La Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico propone un ricco calendario di eventi e appuntamenti: verranno organizzati workshop fotografici, concorsi per fotografia e documentari naturalistici, lezioni di birdwatching, convegni, spettacoli e visite guidate nelle destinazioni d’eccellenza e più esclusive del Parco del Delta del Po, dove i visitatori potranno testare sul campo le più importanti novità nel settore dell’ottica e della fotografia.

Cerca