
A Cortina d'Ampezzo per un natale davvero magico
All’ombra delle Tofane l’Avvento si colora dei toni della tradizione grazie al grande ritorno del Mercatino di Natale e all’esposizione di presepi artigianali. La stagione natalizia parte ufficialmente il 5 dicembre, giorno in cui verrà inaugurata l’esposizione di ben 20 straordinari presepi artistici realizzati da maestri artigiani delle Dolomiti presso l’Antico Municipio di Cortina d’Ampezzo. Luci, colori e atmosfera di festa anche in Corso Italia, che si animerà - a partire dal 6 e fino al 26 dicembre - grazie al tradizionale mercatino natalizio. La rinomata isola pedonale su cui si affacciano i più blasonati negozi nazionali e internazionali, ospiterà, infatti, caratteristiche casette in legno dove artigiani e produttori locali proporranno i loro prodotti. Il tutto accompagnato da vin brulè offerto dall’Unione dei Ladini d’Ampezzo, caldarroste di Combai e dolci tipici. Il 25 e il 28 dicembre ci saranno gli auguri di Natale del Corpo Musicale di Cortina, da oltre 140 anni uno dei simboli culturali della Regina delle Dolomiti. Il giorno di Natale è in programma invece la tradizionale sfilata della Banda per Corso Italia in costume storico, e il 28 dicembre, in Chiesa, il Concerto di Natale insieme al Coro Salvarosa di Castelfranco Veneto.