Immagine di sfondo della pagina A Cracovia consegnati i premi europei “Benemeriti del Turismo”
12 aprile 2006

Rappresentanti di oltre venti paesi hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei Premi Europei ai “Benemeriti del Turismo e dell’Ospitalità, giunta alla 24° edizione e svoltasi nel Salone consigliare del Municipio di Cracovia. I riconoscimenti, promossi dalla Federazione Europea della Stampa Turistica (FEST), sono andati, fra gli altri, alla prima compagnia Low Cost polacca Centralwings e all’ufficio stampa della stessa, lo Studio Martinengo di Milano e , sempre per la Polonia, al Santuario della Madonna Nera di Czestochowa, per il turismo religioso. Fra gli oltre trenta premi assegnati ad operatori ed istituzioni turistiche ai vari livelli, dei venti Paesi europei presenti anche l’Italia ha avuto la sua parte importante: un tour operator romano Idee per Viaggiare ; il Comune di Leverano e il suo sindaco, nonché Assessore alle Politiche Comunitarie alla Provincia di Lecce, Cosimo Durante; il City Resort Giardini di Atenadi Lecce; l’Istituto per il Turismo A. Motolese di Martina Franca; la società pugliese Primoljo.I Premi “una Vita per il Turismo” sono stati invece assegnati al tour operator romano Paolo Melegari, titolare da oltre trent’anni di Viaggi DOC e a Pietro Mongardi, amministratore dello storico ristorante-hotel “Grotta Palazzese”, di Polignano a Mare, noto già dal ‘700, considerato infatti la più originale e adatta sede per feste e ricevimenti da parte di Duchi, Marchesi e benestanti dell’epoca.. Questi riconoscimenti vengono conferiti sia ad personam che alle istituzioni, enti, associazioni, che sia a livello istituzionale che operativo abbiano dato il proprio contributo di idee ed operosità nel comparto turistico ai vari livelli: promozione, ospitalità, turismo enogastronomico, turismo rurale, trasporto aereo, marittimo, stradale, turismo religioso, sportivo etc.I premi, promossi dalla Federazione Europea della Stampa Turistica dal 1982, vengono conferiti due volte l’anno, nella sessione primaverile a Cracovia (Polonia) e nella sessione autunnale a Spalato (Croazia), due sedi ormai divenute fisse negli ultimi anni. In precedenza, le edizioni erano state itineranti ed avevano avuto luogo a Montecatini Terme, Varese, Todi, Firenze, Ostuni, Vienna, Lione, Karlovy Vary, Praga, Varsavia, Bratislava, Poprad, Budapest, Bucarest, Zlatibor.

Cerca