Immagine di sfondo della pagina A Milano il Premio Fiandre
07 dicembre 2010

Si è tenuta a Milano la premiazione dei vincitori del Premio Fiandre e con l'occasione si è parlato di turismo verso le destinazioni fiamminghe.

Si è svolta il 2 dicembre 2010, presso Palazzo Clerici a Milano, la terza edizione del “Premio Fiandre”, che ha visto riunite le istituzioni del Belgio e di Milano, gli operatori media e gli operatori professionali del settore viaggi per l’assegnazione dei premi e dei riconoscimenti alle categorie in gara. 

Nel corso della serata cocktail, che ha visto la partecipazione di circa 120 operatori dei media e del settore, sono intervenute alcune autorità locali e Il console generale del Belgio a Milano, Francois Cornet D’Elzius, che ha partecipato con entusiasmo all’appuntamento e ha evidenziato, con ironia, le numerose similitudini che accomunano Milano e il Nord Italia alle Fiandre. Dopotutto, ha concluso il Console, “siamo una declinazione nordica del vostro paese, e per questo motivo siamo fantastici; e voi dovete assolutamente venire a casa (nostra)”.
 
Dello stesso tenorel’intervento di SergioGaddi, assessore alla cultura e al bilancio del Comune di Como, che ha portato il suo saluto ai presenti ribadendo i forti legami culturali delle Fiandre con l’area, recentemente celebrati con la realizzazione di grandi mostre di artisti fiamminghi presso Villa Olmo.
 
Il direttore di Turismo Fiandre, Pier Paolo Solinas, nell’introdurre il momento della premiazione, ha inoltre ringraziato le autorità che, pur non potendo partecipare alla serata per altri impegni istituzionali, hanno fatto pervenire un caloroso segno di apprezzamento nei confronti del Premio: il ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla, l’assessore al turismo e al marketing territoriale del Comune di Milano, Alessandro Morelli, e il presidente della Giunta Regionale della Lombardia, Roberto Formigoni che, attraverso un proprio messaggio personale, tiene a esprimere a tutti i partecipanti il saluto della Regione e ai vincitori le sue più sentite congratulazioni.
 
Solinas  ha quindi invitato tutti i presenti a teatro: la pièce “inContro”, che si terrà il 20 dicembre 2010 alle 20.45 al Teatro OutOff di Milano.

 
Solinas ha infine sottolineato l’importanza per le Fiandre di un mercato come l’Italia, che pur partendo da una posizione relativamente periferica, sta raggiungendo risultati più che lusinghieri. Se il 2009 si è chiuso con un aumento dei pernottamenti italianidel 20%, le proiezioni sui dati del 2010 fanno presagire un seguito altrettanto positivo: +10,5% nel solo periodo gennaio – luglio (ultimi dati disponibili per il momento), con picchi particolarmente elevati per città “nuove” sul panorama italiano (Gent +19,5%).

Cerca